DA QUI A QUATTRO ANNI - L'obiettivo del gruppo Volkswagen è di quelli ambiziosi: diventare il primo costruttore al mondo con 10 milioni di vetture vendute l'anno entro il 2018, battendo la concorrenza di Toyota e General Motors. Una meta che i tedeschi stimano di raggiungere espandendosi su tutti i mercati e ampliando l'offerta di modelli per i singoli marchi, a cominciare dal marchio Volkswagen. Stando alle informazioni raccolte fino ad oggi, proviamo a stilare un elenco delle novità che il costruttore tedesco ha in programma di lanciare nei prossimi quattro anni per avvicinarsi al suo obiettivo finale.
Un esemplare ancora camuffato della Golf VII sorpreso a compiere dei test sul circuito del Nürburgring.
2012 - Dopo aver lanciato la nuova citycar up! alla fine dell'anno scorso, il modello più atteso del 2012 è sicuramente la settimana generazione della Golf VII, che sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma in autunno, e arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno. La nuova berlina a cinque porte non sarà però l'unica novità di quest'anno: al Salone di Los Angeles, a novembre, dovrebbe debuttare il Maggiolino Cabriolet, anticipato dal prototipo E-Bugster, ed essere svelata anche Golf R Cabriolet, già sorpresa a compiere dei test su strada (leggi qui per saperne di più).
Il prototipo Volkswagen E-Bugster presentato al Salone di Pechino: anticipa il nuova Maggiolino Cabriolet.
2013 - L'anno prossimo si annuncia ricco di novità. Innanzitutto è previsto il debutto della versione Variant della Golf settima serie: avrà il compito di fare concorrenza alla Ford Focus SW e alla Opel Astra Sports Tourer, tra le famigliari più apprezzate in Europa. Con l'attuale Touareg in commercio dal 2010 sarebbe previsto il classico restyling di metà carriera e l'ampliamento della gamma up! con l'arrivo di una versione elettrica e una sportiva da 110 CV derivata dal prototipo GT (leggi qui per saperne di più). La vera novità, però, sarà la commercializzazione del prototipo XL1 (disegno in apertura), la vettura che promette di percorrere 100 km con un litro di carburante: non si tratterà certo di un'auto pensata per essere venduta in grandi numeri, ma piuttosto di una "bandiera", la vettura dove la Volkswagen metterà in mostra tutte le sue capacità tecnologiche.
Il prototipo XL1: la versione di serie dovrebbe restare molto simile.
2014 - Altro anno molto impostante perchè vedra la luce la settima generazione della Passat, modello tradizionalmente molto importante per la casa quasi al pari della Golf. Anche la monovolume Touran dovrebbe essere completamente rivista (la versione attuale è stata ristilizzata nel 2010). Sempre nel 2014, inoltre, sarebbe previsto un ampliamento della famiglia Golf con l'arrivo della versione monovolume Plus e di un'inedita berlina con forme da coupé, una sorta di Volkswagen CC in scala ridotta, che possa rappresentare un'alternativa alle nuove Audi A3 quattro porte, Mercedes CLC e BMW Serie 1 GT (leggi qui per saperne di più).
Il prototipo Volkswagen Bulli presentato al Salone di Ginevra dell'anno scorso.
2015 - Derivato dalla piattaforma modulare del Golf VII, tra tre anni è atteso il debutto del nuovo Bulli, operazione nostalgia che punta a far rivivere il mitico furgone Volkswagen, in commercio dagli anni 50 in poi: questa vettura è stata anticipata dal prototipo esposto al Salone di Ginevra del 2011 (leggi qui per saperne di più). Il 2015 dovrebbe segnare anche l'arrivo della seconda generazione dell'ammiraglia Phaéton che un certo gradimento sta riscuotendo nei mercati asiatici. Più importante in termini numerici è certamente la seconda generazione della Tiguan, una delle suv medie più apprezzate in Europa. Stando alle indiscrezioni sarà proposta in tre varianti di carrozzeria: a cinque porte come l'attuale, “XL”, ovvero allungata per avere una terza fila di sedili a scomparsa nel bagagliaio (come la Nissan Qashqai +2) e “coupé”, anticipata dal prototipo Cross Coupé visto al Salone di Tokyo dell'anno scorso.
Il prototipo Cross Coupé presentato al Salone di Tokyo del 2011.
2016 - Infine, tra quattro anni, anche la Volkswagen dovrebbe proporre una piccola suv, un modello che permetterà al costruttore tedesco di inserirsi in una fascia di mercato in forte espansione: oltre alle attuali Nissan Juke e Mini Countryman sono in arrivo la Ford EcoSport, la Peugeot 2008 e la Fiat 500X. Per quanto le informazioni su questo modello siano scarse, quasi certamente sarà costruito sul pianale della Polo (lo stesso dell'Audi A1) sviluppato per accogliere anche la trazione integrale.
> I prezzi aggiornati delle Volkswagen