NEWS

Volkswagen: i nuovi modelli da qui al 2016

11 luglio 2012

Il costruttore tedesco nei prossimi anni lancerà una serie di nuove auto, a cominciare dalla settima generazione della Golf. Per l'anno prossimo sarebbe previsto il debutto della futuribile XL1, mentre nel 2016 una “baby suv”.

DA QUI A QUATTRO ANNI - L'obiettivo del gruppo Volkswagen è di quelli ambiziosi: diventare il primo costruttore al mondo con 10 milioni di vetture vendute l'anno entro il 2018, battendo la concorrenza di Toyota e General Motors. Una meta che i tedeschi stimano di raggiungere espandendosi su tutti i mercati e ampliando l'offerta di modelli per i singoli marchi, a cominciare dal marchio Volkswagen. Stando alle informazioni raccolte fino ad oggi, proviamo a stilare un elenco delle novità che il costruttore tedesco ha in programma di lanciare nei prossimi quattro anni per avvicinarsi al suo obiettivo finale.


Volkswagen golf 7 spy 1
Un esemplare ancora camuffato della Golf VII sorpreso a compiere dei test sul circuito del Nürburgring.


2012 - Dopo aver lanciato la nuova citycar up! alla fine dell'anno scorso, il modello più atteso del 2012 è sicuramente la settimana generazione della Golf VII, che sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma in autunno, e arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno. La nuova berlina a cinque porte non sarà però l'unica novità di quest'anno: al Salone di Los Angeles, a novembre, dovrebbe debuttare il Maggiolino Cabriolet, anticipato dal prototipo E-Bugster, ed essere svelata anche Golf R Cabriolet, già sorpresa a compiere dei test su strada (leggi qui per saperne di più).


Volkswagen e bugster 7
Il prototipo Volkswagen E-Bugster presentato al Salone di Pechino: anticipa il nuova Maggiolino Cabriolet.


2013 - L'anno prossimo si annuncia ricco di novità. Innanzitutto è previsto il debutto della versione Variant della Golf settima serie: avrà il compito di fare concorrenza alla Ford Focus SW e alla Opel Astra Sports Tourer, tra le famigliari più apprezzate in Europa. Con l'attuale Touareg in commercio dal 2010 sarebbe previsto il classico restyling di metà carriera e l'ampliamento della gamma up! con l'arrivo di una versione elettrica e una sportiva da 110 CV derivata dal prototipo GT (leggi qui per saperne di più). La vera novità, però, sarà la commercializzazione del prototipo XL1 (disegno in apertura), la vettura che promette di percorrere 100 km con un litro di carburante: non si tratterà certo di un'auto pensata per essere venduta in grandi numeri, ma piuttosto di una "bandiera", la vettura dove la Volkswagen metterà in mostra tutte le sue capacità tecnologiche.


Volkswagen xl1 2011 01 9
Il prototipo XL1: la versione di serie dovrebbe restare molto simile.


2014 - Altro anno molto impostante perchè vedra la luce la settima generazione della Passat, modello tradizionalmente molto importante per la casa quasi al pari della Golf. Anche la monovolume Touran dovrebbe essere completamente rivista (la versione attuale è stata ristilizzata nel 2010). Sempre nel 2014, inoltre, sarebbe previsto un ampliamento della famiglia Golf con l'arrivo della versione monovolume Plus e di un'inedita berlina con forme da coupé, una sorta di Volkswagen CC in scala ridotta, che possa rappresentare un'alternativa alle nuove Audi A3 quattro porte, Mercedes CLC e BMW Serie 1 GT (leggi qui per saperne di più).


Volkswagen bulli 2011 03 10
Il prototipo Volkswagen Bulli presentato al Salone di Ginevra dell'anno scorso.


2015 - Derivato dalla piattaforma modulare del Golf VII, tra tre anni è atteso il debutto del nuovo Bulli, operazione nostalgia che punta a far rivivere il mitico furgone Volkswagen, in commercio dagli anni 50 in poi: questa vettura è stata anticipata dal prototipo esposto al Salone di Ginevra del 2011 (leggi qui per saperne di più). Il 2015 dovrebbe segnare anche l'arrivo della seconda generazione dell'ammiraglia Phaéton che un certo gradimento sta riscuotendo nei mercati asiatici. Più importante in termini numerici è certamente la seconda generazione della Tiguan, una delle suv medie più apprezzate in Europa. Stando alle indiscrezioni sarà proposta in tre varianti di carrozzeria: a cinque porte come l'attuale, “XL”, ovvero allungata per avere una terza fila di sedili a scomparsa nel bagagliaio (come la Nissan Qashqai +2) e “coupé”, anticipata dal prototipo Cross Coupé visto al Salone di Tokyo dell'anno scorso.


Volkswagen cross coupe 05
Il prototipo Cross Coupé presentato al Salone di Tokyo del 2011.


2016 - Infine, tra quattro anni, anche la Volkswagen dovrebbe proporre una piccola suv, un modello che permetterà al costruttore tedesco di inserirsi in una fascia di mercato in forte espansione: oltre alle attuali Nissan Juke e Mini Countryman sono in arrivo la Ford EcoSport, la Peugeot 2008 e la Fiat 500X. Per quanto le informazioni su questo modello siano scarse, quasi certamente sarà costruito sul pianale della Polo (lo stesso dell'Audi A1) sviluppato per accogliere anche la trazione integrale.

> I prezzi aggiornati delle Volkswagen



Aggiungi un commento
Ritratto di totus
11 luglio 2012 - 18:40
però mi pare strano che lascino così com'è la Polo fino al 2016..
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 18:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di totus
11 luglio 2012 - 19:06
mi riferivo ad un restyling. Comunque per quanto riguarda la Punto e la politica commerciale della FIAT sono assolutamente d'accordo con lei.
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 19:34
La polo è sempre quella da 11 anni, dal 2001. Ciò non toglie che dovrebbero ASSOLUTAMENTE e prioritariamente aggiornare la punto.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 19:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 19:50
Vai su wikipedia! questo è solo una polo 9n ridisegnata.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 19:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 22:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 22:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 22:55
Leggi quello che c'è scritto su wikipedia, poi trai le tue conclusioni.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 23:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 23:08
Ahahah vw ha tanta qualità quanto fiat ford toyota nissan e tutti gli altri gruppi, non ha niente in più. Se non pareggia è più scarsa. Non sono prevenuto, sono un amante della phaeton!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 23:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
14 luglio 2012 - 11:49
Ahaha ma ti prego, smettila di fare il promoter che non ti paga nessuno! mio zio ha una concessionaria che tratta anche l'usato... le vw sono quelle messe peggio (dopo le vecchie kia) (non gli sono ancora capitate dacia ecc) da usate, e quelle quasi nuove impallidiscono difronte ad un astra! VW, IL MARCHIO DEI FESSI!
Ritratto di Klaus Notingang
11 luglio 2012 - 18:47
almeno ci provano a esere il numero 1.. e con la voglia e la volonta tedesca chi riuscirano.........
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 18:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Klaus Notingang
11 luglio 2012 - 19:03
ce centra questo.. limportante e capirci..... al maranello dovete fare una statueta al schumacher... per quelo che ha fatto
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 19:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
13 luglio 2012 - 17:55
Io non ho mai detto che questa categoria di professionisti sono paragonabili a dei mercenari al soldo di chi paga di più benché in termini asoluti lo pensi. Semplicemente dal momento che Ferrari per anni ha pagato il Sig.Schumacher con assurde cifre miliardarie,lo stesso Sig.Schumacher avrebbe potuto fare lo sforzo ben retribuito di dare una mano alla Ferrari che lo ha reso famoso. Al contrario il calzolaio alias Schumacher ha millantato un mal di schiena che gli impediva di guidare salvo poi qualche mese dopo mettersi alla guida di una Mercedes F1.Questi sono i fatti ed ognuno li interpeti pure come vuole.
Ritratto di supermax63
13 luglio 2012 - 20:17
per la sua scala di valori e l'inquietante pensiero che "gli sportivi devono essere dei mercenari". Facile capire il perché l'Italia stia andando alla deriva...se lo standard valoriale è il suo c'è da stupirsi che l'Italia sia ancora a galla !!!
Ritratto di supermax63
12 luglio 2012 - 05:45
per anni strapagato dalla Ferrari quando gli viene chiesto di tornare alla guida di una Ferrari F1 per dare una mano per fare punti utili per il campionato millanta un inesistente mal di schiena salvo poi firmare per Mercedes... Comportamento Penoso e Vergognoso da parte di un pilota professionista che meglio avrebbe fatto a ritirarsi a vita privata,godersi quanto lautamente elargito da Ferrari e dedicarsi alla famiglia e ai tanti e vari hobbies.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 01:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 19:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 20:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 20:35
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 21:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rebatour
12 luglio 2012 - 12:34
Sie sprechen Deutsch besser als Italienisch!!!. Das ist offensichtlich!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
12 luglio 2012 - 18:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rebatour
12 luglio 2012 - 22:23
Deutsch in der Schule zu lernen! Ai miei tempi (inizio anni '60) l'equazione era "studi tedesco=sei filo-nazi": lo dovetti studiare quasi di nascosto, quindi faccio molti complimenti ed auguri. "Gruezi" (svizzero).
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
12 luglio 2012 - 22:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fafner
12 luglio 2012 - 14:35
Ciao Marcello! Wilhelm.
Ritratto di supermax63
13 luglio 2012 - 20:31
ma solo in base a ciò che dice Lei !!!
Ritratto di Klaus Notingang
11 luglio 2012 - 19:10
si ma e anche laltra cosa. che non ci sono in f1 dei piloti italiani di classe come schumacher o alonso o vetel
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 19:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Klaus Notingang
11 luglio 2012 - 19:30
hahahahah mi minaci adesso? hahahah.. ma quelo che ho deto e vero e non era una provoca
Ritratto di ale 12
17 luglio 2012 - 20:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 09:00
Non se li ricorda nessuno Giuseppe Farina, Alberto Ascari, Riccardo Patrese e molti altri piloti italiani (circa 85) che prima degli anni ottanta dominavano il mondiale?'
Ritratto di danck87
12 luglio 2012 - 19:40
2
in germania preferiscono dimenticare gli anni '90 quando tarquini e l'A.L.F.A. Romeo hanno detto : VENI, VIDI, VICI!
Ritratto di danck87
12 luglio 2012 - 19:37
2
con capacità motociclistiche e rallystiche.. e riguardo a Schumi: diciamo che non ha vinto a piedi! (o per le sue scarpe buone)
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 19:41
Chi bisogna aggiungere a quelli che ti hanno detto?
Ritratto di MetallicA
11 luglio 2012 - 19:25
CO STE PROVE O FòO ORA A CIAPAR A PENSION??DEVE NA MOSSA...
Ritratto di FED 88
11 luglio 2012 - 19:35
continuano a nn piacermi sia dentro che fuori( a mio parere dovrebbero osare un pò di piu nelle linee) ma almeno mettono nuovi modelli sul mercato...cmq il Bulli e molto bellino spero che il modello di serie non cambi molto dal prototipo ;)
Ritratto di francesco alfista
11 luglio 2012 - 19:41
nn si parla degli assenti....cmq klaus stavolta ha detto una cosa giusta schumi con la ferrari ha vinto sette titoli ed ora come ora nn ci sono piloti italiani a quel livello...!!x la news vw puo' fare cento modelli ma sempre uguali e noiose e costose x quello che valgono sono x me...!!P.S.ricordo a klaus di nn insultare e marcello86 altrettanto tanto sapete che vi rispondo a tono...!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 19:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di CICCIOBELON
12 luglio 2012 - 12:20
DELLE FEMMINUCCE..........QUELLO DI RICHIAMARE L`ATTENZIONE VERO MARCELLA ?
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
12 luglio 2012 - 13:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 14:31
Mea che lui (o lei?) non ha bisogno del marciapiede! Lui (o lei?) la fa roteare direttamente dal finestrino della 500 rosso froc*o (ARGH intendevo fuoco)
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 16:58
Rosso fuoco... ma parli di quella 500 che bruciava sulla statale?
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 14:06
Hai richiamato l'attenzione si di te. Ed ogni volta, per richiamare l'attenzione su di te, devi usare il maiuscolo, che significa urlare. Alla prossima.
Ritratto di Klaus Notingang
11 luglio 2012 - 19:48
hahahahah su un tuo comento per la prima volta non ho leto la parola crucchi.... schumi ha vinto 7 tittoli... 5 con la rosa.. e 2 con la benetton per esere essati.. stai facendo dei progresi fra...
Ritratto di fafner
12 luglio 2012 - 14:48
Io sono nato ad Amburgo. Tu da quale città provieni? E' solo una curiosità. Ciao, Wilhelm.
Ritratto di danck87
12 luglio 2012 - 19:41
2
guarda caso 2 auto italiane...
Ritratto di ale 12
17 luglio 2012 - 20:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di francesco alfista
11 luglio 2012 - 20:09
..x il resto nn cambia niente...!!io tratto come mi trattano...questo vale sia x klaus che marcello..detto cio ciao e buona serata!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 luglio 2012 - 20:37
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di franci95
11 luglio 2012 - 21:51
2
Al terzo rigo del secondo paragrafo, penso che intendiate settima e non settimana, inoltre non si può scrivere "settima generazione della Golf VII",non ha senso!
Ritratto di tomkranick
11 luglio 2012 - 21:52
Ovvio che ha già in mente la gamma fino al 2016.Basta fare uscire la Golf e appiccicare il muso sugli altri modelli!
Ritratto di pegaso91
12 luglio 2012 - 12:03
!!!! fantasia 0 ;)
Ritratto di Fede97
11 luglio 2012 - 22:28
mi piacerebbe vedere il maggiolino cabrio dal vivo per me riesce bene comunque la vw ha soldi e investe, è fatta per essere la n.1
Ritratto di MatteFonta92
11 luglio 2012 - 22:36
3
Almeno la VW ha un piano industriale ben definito e soprattutto rispetta i tempi di lancio delle sue auto... non come la Fiat, che addirittura rimanda l'uscita delle nuove Punto e Bravo, auto, seppur valide, ormai troppo datate, specialmente la seconda.
Ritratto di LucaPozzo
12 luglio 2012 - 01:47
Speriamo che il Bulli non faccia la fine della spiderina. Mi piacerebbe vederlo su strada. La XL1 invece possono anche risparmiarsela.
Ritratto di LucaPozzo
12 luglio 2012 - 01:49
Tra l'altro, lanceranno il maggiolino cabrio, ma la versione coupè qualcuno per strada l'ha vista? Io non ne ho ancora incrociato nemmeno uno.
Ritratto di mecner
12 luglio 2012 - 08:29
Questo spazio NON può essere l'arena per solo 2 utenti Klaus/marcello86. E' banale e ridicolo......BASTA
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 09:01
Mettiamoci anche noi!
Ritratto di CICCIOBELON
12 luglio 2012 - 12:23
CINQUE SBERLE, GIG ROBOT, SCOGLIONATO GIANGRULLO, E L`ININMITABILE CICCIOBELON....
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 12:25
Sei napoletano?
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
12 luglio 2012 - 14:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 15:08
Scusami non ci avevo manco pensato mi è venuto d'istinto (con ciò non voglio dire niente sia ben chiaro!) solo che dopo averlo letto decine di m'è venuto naturale... Perdon messier... Sta volta non ho usato Google è venuto bene?
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
12 luglio 2012 - 13:50
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 16:59
Ma chi è quello messo così male da imitarti? Stupendo pure l'uso della terza persona. Ti sei registrato due volte con due nomi differenti per caso?
Ritratto di miscone
12 luglio 2012 - 08:47
1
il bulli è proprio bello, dovrebbero farlo con la tecnologia tipo la Volt ... ha parecchio spazio e puo essere un ottimo modo per usare la nuova tecnologia.
Ritratto di LucaPozzo
12 luglio 2012 - 16:49
In effetti non sarebbe male come soluzione. Non lo comprerei mai perchè non mi serve un'auto di quel tipo. Però lo trovo simpatico e mi piacerebbe vederlo finalmente su strada. Anche perchè son 9 anni che periodicamente tirano fuori la maquette ma non si sono ancora decisi a produrlo
Ritratto di fiorino95cv
12 luglio 2012 - 12:24
Con un litro???? Ho letto bene?? Ma da ferma intendono? O magari solo in discesa,con vento a favore?? E poi un litro di che?? Birra???
Ritratto di LucaPozzo
12 luglio 2012 - 16:46
Se ricordo bene, è fatta quasi tutta in carbonio, ha gomme larghe come filo interdentale e in confronto sul prototipo della Stratos sembrava di star seduti su uno Scania. Più una serie di altri accorgimenti per portarla a non consumare quasi nulla facendola costare come una 911 GT3. Insomma, se è per farsi pubblicità ci son sistemi più razionali.
Ritratto di fiorino95cv
12 luglio 2012 - 17:23
pienamente
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 17:01
La Vw ha prodotto già molti anni fa vetture che consumavano il 3%... Ancora oggi, la Fiat non ha nulla che si avvicina a qualcosa del genere. Buona fortuna.
Ritratto di fiorino95cv
12 luglio 2012 - 17:16
.......che vuol dire??
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 18:24
3 litri per 100km? Forse? E' elementare...
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 19:47
Si. E dove sono ora?? Vedo (o meglio, SENTO) solo dei barconi 1.2 Tiddiai
Ritratto di osmica
13 luglio 2012 - 22:51
Devi chiedere "dove sono" quando la super Fiat che fa il meglio del meglio non ha mai prodotto nulla del genere e non ha in mente alcun progetto per una vettura che consuma così poco? La Vw/audi ha prodotto la Lupo 3L e la A2 3L, che hanno consumi reali del 3% (basta aprire internet). Con la Polo 1.2tdi aziendale, che non è una bluemtion, ho consumi pari al 3,8-4% di media. Ovvero oltre 25km/l. Il 1.3 multijet ha consumi così bassi? No.
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 23:03
Dove sono, nel senso che guarda caso sono fuori produzione! chissà perché, chissà. Oh, certo, il 1.2 che per consumare quel litro in meno ogni 100km accoglie moooolte vibrazioni, rumore di un barcone, prestazioni infime, robustezza bassa, la macchina è scarca (plastiche leggere). Grazie, ma preferisco spendere 1,5E in più. 4l/100km non sono sto gran risultato. con la mia astra in estate faccio 5l/100km, ed è un 1.7sw, mica una carriola polo.
Ritratto di mattias93
13 luglio 2012 - 19:46
Certo, fa così schifo che li consuma da spenta!
Ritratto di Thesista
12 luglio 2012 - 13:15
un modello futurista così per quanto riguarda la linea mi sembra un azzardo.
Ritratto di fiorino95cv
12 luglio 2012 - 18:46
Forse 3 per 100km e meglio...
Ritratto di fiorino95cv
12 luglio 2012 - 18:47
Quali sono questi modelli please?
Ritratto di ivanmarco47
12 luglio 2012 - 20:57
La Volkswagen non ha ancora capito che per avere successo oggi occorre anche non imporre costi proibitivi per la manutenzione. A Verona il primo tagliando della mia Golf 1.6 mi è costato € 515,05 (solo olio e filtri e "controlli" vari!). Non è una Marca automobilistica adatta ai tempi di crisi odierni!
Ritratto di rebatour
14 luglio 2012 - 11:54
Il mio ex capo, titolare d'un anutonoleggio con conducente, credeva d'aver fatto l'affare del secolo affiancando alle Mercedes una Passat, salvo poi accorgersi che i costi di manutenzione erano molto più elevati e la qualità tutt'altro che eccezionale, al punto di doverla letteralmente svendere.
Ritratto di Boys
12 luglio 2012 - 21:40
1
Volkswagen...buona qualità sicuramente ma ci vogliono davvero novità stilistiche e non golf evo, polo evo, passat evo etc. etc. i fari e poco altro sono un pò poco per delle novità!!!!! e a prezzi decisamente superiori alla media per delle piccole modifiche....
Ritratto di Massimo126
12 luglio 2012 - 23:16
...lo sportello apre cosi come ali?mammamia...devono arrivare aspettare troppo fra 4 anni...
Ritratto di Eto.Demerzel
13 luglio 2012 - 08:19
... SPERO RESTI PER SEMPRE UN PROTOTIPO.
Ritratto di gabbermarco
16 luglio 2012 - 22:58
la polo GTD non la fanno più ?????

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser