NEWS

Volkswagen e Proton: accordo in vista?

28 maggio 2010

Secondo alcune indiscrezioni le due società potrebbero annunciare un accordo entro un paio di settimane dopo un primo tentativo di collaborazione "abortito" nel 2007.

ALLORA NON FUNZIONÒ - Già tre anni fa si parlò di una possibile acquisizione della Proton (nella foto in alto una delle sue auto, la Satria Neo), o di una sua quota azionaria, da parte della Volkswagen. Poi non se ne fece più nulla, pare per le resistenze del governo malese, proprietario della casa automobilistica, a cedere l'azienda a degli stranieri. Oggi le voci di un possibile accordo riprendono quota a seguito delle dichiarazioni del presidente della Proton.
 

proton_savvy_2008.jpg
La Proton Savvy.


NIENTE FALSA PARTENZA
- “I risultati delle discussioni in corso con la Volkswagen saranno annunciati entro un paio di settimane, non vorrei fare una falsa partenza” avrebbe detto Mohamad Nazmi Salleh all'agenzia di stampa Reuters in occasione della presentazione dei risultati finanziari dell'azienda malese. Non si hanno altri dettagli sul probabile accordo, ma si sa che la Volkswagen è interessata a sfruttare le fabbriche della Porton per produrre le sue auto da commercializzare, non solo in Malesia, un mercato protetto da forti tasse sulle vetture d'importazione, ma anche in tutto il sud est asiatico, una delle "piazze" più promettenti dei prossimi anni.
 

proton_gen_2_2008.jpg
La Proton Gen2.


ORA SI PUÒ
- Nell'ottobre scorso il governo malese, che fece naufragare nel 2007 all'accordo con la Volkswagen, dichiarò di essere alla ricerca di un partner straniero per la Proton. Questo partner avrebbe avuto il permesso di possedere aziende, in alleanza con realtà locali, che producano auto di prezzo superiore all'equivalente di 40.000 euro: ecco perché l'ipotesi è che la Volkswagen voglia produrre in Malesia macchine di categoria medio-alta, probabilmente derivate dalla Passat.

Nelle foto alcuni modelli della gamma Proton.



Aggiungi un commento
Ritratto di manuel12
28 maggio 2010 - 22:18
3
la proton in italia non esiste ma l'accordo tra volkswagen e proton forse andra bene e non lo sapevo che la proton e una marca che viene dalla malesia.
Ritratto di Niko46
29 maggio 2010 - 03:49
3
Siamo sicuri che la VW non sta facendo "falso in bilancio"? No perché... insomma, in tempi di crisi in cui tutti sono in ginocchio loro prendono Suzuki, poi acquisiscono il 90% della ID, ora puntano a prendere anche la Proton... e la Seat è in crisi totale (ci credo io, con auto come la Toledo...)... mi chiedo dove "chiappano" tutti questi soldi... di solo mercato in questo periodo non penso possano vivere, e, da quanto ne so io, i soldi non crescono sugli alberi... nemmeno a Wolfsburg ...
Ritratto di alberto89
29 maggio 2010 - 10:41
un passo falso e alla volkswagen gli si ritorce tutto contro....speriamo di no.....perche continuare a comprare puo aumentare le vendite ma puo anche aumentare i debiti.....quando la cosa diventa troppo grande (in fretta ) è difficile da gestire....
Ritratto di Il_SoMmO
29 maggio 2010 - 15:25
raga, ma solo a me la Proton Savvy ricorda vagamente la Suzuki Swift??
Ritratto di Niko46
30 maggio 2010 - 04:35
3
A me la prima delle foto ha ricordato all'istante la Rover 25...
Ritratto di Marco20
30 maggio 2010 - 22:50
La macchina della prima foto è IDENTICA alla Rover 25!!!
Ritratto di Pasquale_62
31 maggio 2010 - 17:22
che su ogni auto venduta la Volkswagen incassa tantissimi soldi. Ottime strategie di mercato. Come per esempio i tachimetri : tutti uguali dalla Polo alla Passat. Altrimenti come si spiega tutto ciò ?
Ritratto di Pasquale_62
31 maggio 2010 - 17:22
che su ogni auto venduta la Volkswagen incassa tantissimi soldi. Ottime strategie di mercato. Come per esempio i tachimetri : tutti uguali dalla Polo alla Passat. Altrimenti come si spiega tutto ciò ?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser