SOGNANDO LO STERRATO - Cross Country è il nome con cui la Volvo identifica quegli allestimenti più orientati all’offroad. Versioni nate negli anni 90 con la V70 Cross Country e arrivate fino a oggi sulle suv e crossover attuali della casa svedese. E pare proprio che questo badge finirà anche sull’ultima nata, la suv compatta con motori elettrici Volvo EX30.
VESTITO DA FUORISTRADA - La Volvo EX30 Cross Country, della quale la casa ha diffuso alcune immagini di anteprima, sarà ordinabile a partire dal 2024 e presenta diversi elementi in plastica nera sul frontale, sul posteriore e nelle parti inferiori laterali, passaruota compresi. Come sulle altre varianti Coss Country dei modelli della Volvo, la caratterizzazione è più che altro estetica e non possiamo aspettarci prestazioni in offroad paragonabili a quelle dei veicoli più specialistici. La Volvo ha annunciato però che la EX30 Cross Country ha piastre di protezione anteriori e posteriori e una maggiore altezza da terra rispetto alla versione di serie. I cerchi di serie saranno da 19 pollici, ma si può scegliere anche quelli da 18 pollici con pneumatici all-terrain.
SOLO INTEGRALE? - Il costruttore svedese non ha specificato quale sarà la gamma di propulsori disponibile sulla nuova Volvo EX30 Cross Country. È possibile che scelga di limitare la scelta per questo allestimento alla versione a trazione integrale con doppio motore, in grado di erogare 428 CV e di spingere la suv elettrica da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi. Grazie alla batteria al nichel manganese cobalto da 69 kWh, l’autonomia dichiarata è di 460 km. Potrebbe essere esclusa dal modello Cross Country la variante a motore singolo posteriore da 272 CV, disponibile sia con la batteria da 69 che da 51 kWh.