ANCHE SU MODELLI PIÙ DATATI - I dispositivi Hazard Light Alert (avvisa gli automobilisti a bordo di una Volvo della presenza di veicoli con luci di emergenza accese lungo il tragitto) e Slippery Road Alert (il dispositivo di segnalazione che avverte in caso di fondo stradale scivoloso), inizialmente introdotti in Svezia e in Norvegia sui modelli della serie 90 della casa svedese, saranno disponibili di serie su tutti i veicoli in edizione 2020 in Europa; non solo: in alcuni casi sarà possibile installarli anche su alcuni modelli Volvo più datati. Le ricerche condotte dalla casa svedese hanno dimostrato che i due sistemi di sicurezza, basati sulla condivisione di informazioni in tempo reale, si sono rivelati estremamente efficaci poiché consentono agli automobilisti di regolare la velocità in anticipo ove necessario, riducendo drasticamente il rischio di incidenti.
IMPEGNO COMUNE E MAGGIOR SICUREZZA - Il funzionamento dei sistemi Hazard Light Alert e Slippery Road Alert si basa sulla raccolta e condivisione di dati anonimi tra tutti i veicoli Volvo che ne sono provvisti; pertanto, più auto sono dotate di questa tecnologia, più aumenta la sicurezza nella circolazione stradale. La casa svedese ha esortato l’intera industria automobilistica a condividere il suo impegno e dotare i propri modelli delle nuove tecnologie di sicurezza. A questo proposito, la Volvo ha anche annunciato l’intenzione di condividere le proprie conoscenze sulla sicurezza stradale realizzando una libreria digitale centralizzata consultabile da tutte le case automobilistiche che ne potessero trarre vantaggio; il fine è quello di unire gli sforzi per raggiungere standard di sicurezza stradale sempre maggiori.