POTENZA DA VENDERE - Dopo l’esordio sulla Volvo V60, i nuovi motori a quattro cilindri Drive-E sviluppati dalla casa svedese, caratterizzati da bassi livelli di emissione di anidride carbonica senza rinunce a potenze elevate, sono ora disponibili anche per le
Volvo V40 e V40 Cross Country (
nelle foto sopra e qui sotto). Inizialmente saranno due le unità a listino, una a benzina e una a diesel, abbinabili ad una trasmissione automatica a 8 velocità o ad un cambio manuale a 6 marce. Il turbo diesel 2.0 D4, dotato della tecnologia common rail i-ART che inietta la quantità ideale di carburante durante ogni ciclo di combustione (
qui e
qui per saperne di più), eroga 190 CV e 400 Nm di coppia. Il quattro cilindri a benzina T5 è capace di 245 CV e 350 Nm.
EMETTONO POCA CO2 - I dati sul consumo omologati, al momento ancora provvisori, riportano una percorrenza di 30,3 km al litro per la V40 D4 con cambio manuale (le emissioni si attestano sul valore record per la categoria di 85g/km) e di 25 km al litro per la variante Cross Country. Per la Volvo V40 T5 con cambio automatico a 8 rapporti la casa dichiara invece una percorrenza di 17,2 km con un litro di benzina. Da maggio 2014, tutti i modelli Volvo, eccezion fatta per la XC90, saranno disponibili con i motori della nuova famiglia Drive-E.