CHE SORPRESA - Solo ieri usavamo il condizionale e ci chiedevamo se davvero la
Volvo S90 (
qui la news) avrebbe dato origine ad una versione station wagon. A quella domanda rispondono oggi le immagini che circolano in rete: la
Volvo V90 viene anticipata da un modellino in scala e debutta quando mancano ancora svariati mesi al lancio ufficiale, previsto quasi sicuramente nella seconda metà del 2016. Berlina e wagon condividono pertanto la stessa modalità d’esordio: nessuno pensava di vederle con tale anticipo, sicché la fuga di immagini, che arriva dai produttori cinesi del modellino in scala, svela i principali elementi della carrozzeria.
LUNOTTO INCLINATO - La
Volvo V90 condivide parte dell’estetica con la S90 ed occuperà la stessa fascia di mercato, trovandosi così a sfidare le Audi A6 Avant, BMW Serie 5 Touring e Mercedes E wagon. Il corpo vettura mescola la sezione anteriore della berlina con la fiancata ed il tetto del prototipo
Volvo Concept Estate, introdotto nel febbraio 2014 per anticipare lo stile delle future Volvo. Il portellone della Volvo V90 non è verticale, ma disegna uno scalino e rende la vista laterale più filante e sportiveggiante. Resta da vedere se questa soluzione possa penalizzare la capacità di carico, elemento caratteristico delle wagon svedesi.
TUTTO IN COMUNE - La Volvo V90 sarà il terzo modello a beneficiare della costruzione modulare, scelta ormai necessaria quando si deve sviluppare da zero un’intera famiglia di automobili: la piattaforma SPA viene già utilizzata dalla suv XC90 e fornirà la base meccanica anche per le S90 e V90, insieme ai motori benzina e diesel della famiglia Drive-E. In gamma ci sarà anche una versione ibrida, denominata T8.