GOLF SEMPRE REGINA - Secondo i dati raccolti dalla Jato Dynamics, una delle più autorevoli società d'indagini di mercato nel settore automotive, la VW Golf (nella foto sopra la versione R), con 484.547 unità immatricolate nel 2011 sul mercato europeo, si conferma il modello di maggior successo. Una leadership incontrastata, nonostante un calo del 1,6% rispetto al 2010, dato che l'anno scorso sono state immatricolate quasi 130.000 VW Golf in più della Polo (foto qui sotto), in seconda posizione.
UNA LUNGA SFIDA A DUE - Come nei mesi precedenti, anche a dicembre si è assisto a un braccio di ferro tra la VW Polo e la Ford Fiesta. L'utilitaria di Wolfsburg nel mese scorso ha superato di quasi 1.200 unità la Fiesta. Un piccolo divario che nel corso dell'anno è andato crescendo fino a raggiungere poco più di 8.000 esemplari: nel 2011 sono state consegnate 356.490 Polo contro le 348.465 Fiesta. A determinare il sorpasso della piccola Volkswagen è però il drastico calo delle vendite del modello Ford: -13,3% da gennaio a dicembre 2011, contro la leggera crescita dello 0,5% della Polo.
OPEL REGGE IL PASSO - Considerendo i dati di tutto il 2011, la Fiesta è scesa di una posizione rispetto al 2010: alla Ford possono essere piuttosto soddisfatti dell'andamento della Focus che chiude l'anno con una crescita del 7% e 280.209 unità. Meglio della Focus ha fatto però l'Opel Astra (foto qui sopra): nonostante un calo dell'1,3%, la berlina a cinque porte tedesca si è posizionata al 5° posto con 287.249 vetture consegnate. Restando in casa Opel, bene ha figurato la Corsa che, con 313.325 auto vendute nel 2011, in calo dell'1,7%, segue a ruota la Ford Fiesta.
IL CASO PASSAT - Tra gli altri modelli presenti nella “top ten” da segnalare l'ottimo risultato conquistato dalla VW Passat (foto qui sopra), unica berlina da famiglia presente nelle prime dieci posizioni che, da quando è stata ristilizzata (autunno del 2010), sembra essere rinata: da inizio ne sono state vendute 233.330 unità, il 46,5% in più rispetto all'anno precedente.
Marca e modello | dic. 2011 | dic. 2010 | diff. % | genn. - dic. 2011 | genn. - dic. 2010 | diff. % |
VW Golf | 33.849 | 33.591 | +0,8 | 484.547 | 492.238 | -1,6 |
VW Polo | 26.315 | 25.581 | +2,9 | 356.490 | 354.640 | +0,5 |
Ford Fiesta | 25.113 | 23.104 | +8,7 | 348.465 | 401.919 | -13,3 |
Opel Corsa | 24.275 | 28.208 | -13,9 | 313.325 | 318.900 | -1,7 |
Opel Astra | 21.302 | 22.509 | -5,4 | 287.249 | 290.936 | -1,3 |
Renault Clio | 20.219 | 26.830 | -24,6 | 294.172 | 338.583 | -13,1 |
Ford Focus | 18.787 | 15.425 | +21,8 | 280.209 | 261.857 | +7,0 |
Renault Mégane | 17.838 | 18.246 | -2,2 | 239.329 | 260.932 | -8,3 |
VW Passat | 17.011 | 9.306 | +82,8 | 233.330 | 159.264 | +46,5 |
Peugeot 207 | 16.681 | 23.524 | -29,1 | 242.385 | 305.461 | -20,6 |
NESSUNA ITALIANA - Nel 2011 non c'è nessuna auto italiana tra le prime dieci vendute in Europa. Nel 2010, con 266.553 unità vendute, la Fiat Punto si era classificata al decimo posto. La seguiva in undicesima posizione la più piccola Panda con 236.323 esemplari consegnti (leggi qui per saperne di più).