NEWS

La Xpeng debutta in Italia

Pubblicato 10 aprile 2025

Il costruttore cinese ha portato alla Design Week 2025 il meglio della sua produzione in fatto di intelligenza artificiale: dalla berlina elettrica all’auto volante fino al robot dalle sembianze umane.

La Xpeng debutta in Italia

INNOVAZIONI A MILANO

Stile e tecnologia hanno segnato il debutto in Italia della Xpeng, azienda cinese che ha scelto la Design Week 2025 di Milano per mostrarsi in anteprima sul nostro mercato, dove arriverà a partire da giugno del 2025 con la crossover Xpeng G6 e la suv G9. All’ADI Design Museum del capoluogo lombardo, è stata allestita una mostra per scoprire le soluzioni dell’azienda in tema di robotica, intelligenza artificiale e design. Protagoniste dell’esposizione sono tre creazioni della Xpeng, che puntano a trasformare il concetto di mobilità: l’auto elettrica P7+, l’auto volante Aeroth X2 e il robot umanoide Iron. 

XPENG P7+

Berlina di lusso completamente elettrica, la Xpeng P7+ (nella foto qui sopra) è il primo veicolo al mondo definito dall’intelligenza artificiale ed è stato progettato per facilitare il passaggio verso l’auto elettrica intelligente. Non vuole essere un semplice veicolo, ma un ecosistema intelligente adattivo: i suoi sistemi di IA sono in grado di apprendere le interazioni quotidiane, decifrando abitudini di guida e preferenze per creare un ambiente di guida personalizzato modellato intorno alle esigenze specifiche del conducente. La vettura promette di anticipare i bisogni dell’automobilista, mentre l’interfaccia si riorganizza in base al contesto, fornendo le informazioni più rilevanti in quel momento. Il cuore tecnologico della P7+ è la AI Hawkeye Visual Solution, un sistema composto da due telecamere, radar a onde millimetriche e radar a ultrasuoni che promette una guida autonoma di livello 2++.

XPENG AEROHT X2 

L’eVTOL, che sta per veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale, è stato sviluppato in modo indipendente dalla Xpeng Aeroht (nella foto qui sopra): ha già ricevuto oltre 3.000 ordini di interesse ed è destinato a diventare la prima auto volante modulare prodotta in serie al mondo, con le prime consegne previste per il 2026. Il veicolo offre due posti e può essere guidato manualmente o in modo completamente autonomo, raggiungendo una velocità massima di 130 km/h con un’autonomia di volo di circa 35 minuti. La sua capacità di decollare e atterrare verticalmente gli consente di operare in ambiti urbani anche con spazi molto limitati.

XPENG IRON

Iron è il nome di un robot umanoide (nella foto qui sopra) che rappresenta il fiore all’occhiello della divisione robotica dell’azienda. Progettato per essere “il più umano possibile”, è frutto di uno sviluppo ingegneristico di 5 anni: ha oltre 60 articolazioni che gli consentono di avere movimenti fluidi e naturali. Ha proporzioni realistiche, essendo alto 178 cm e pesando 70 kg, ed è in grado di manipolare in modo preciso e agile gli oggetti. Cammina in modo autonomo e naturale, con passi stabili e postura fluida.  La Xpeng assicura che Iron è capace di ragionamento attivo e pensiero logico ed è quindi in grado di conversare in modo naturale con gli esseri umani.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Jimgoose
10 aprile 2025 - 19:19
una bancarella di paccottiglia inutile e tutta dello stesso colore, meglio andare alla fiera agricola, perlomeno se magna
Ritratto di Tfmedia
10 aprile 2025 - 20:36
2
Dai che si parte per Marte, in elettrico però perché i razzi a combustibile esplodono!
Ritratto di otttoz
10 aprile 2025 - 22:44
non è una invenzione ma una invazione
Ritratto di Tistiro
11 aprile 2025 - 12:26
Non conosco l invazione: cosa sarebbe?
Ritratto di Miti
10 aprile 2025 - 22:53
1
I cerchi dalla P7 mi piacciono. Per davvero.
Ritratto di Challenger RT
10 aprile 2025 - 23:30
Plasticaccia a pile degna delle migliori bancarelle dei mercati paesani!
Ritratto di Rush
11 aprile 2025 - 02:00
C’è chi fa i tavolini e chi fa le auto volanti…
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 12:25
E ogni riferimento… :-)))
Ritratto di Oxygenerator
11 aprile 2025 - 08:50
Bene. Molto bene. E noi ? La pandina mild hybrid. Chissà perchè stiamo morendo tecnologicamente e industrialmente………
Ritratto di Francesco Pinzi
11 aprile 2025 - 09:16
Beh..ma noi abbiamo il tappo anti abbandono
Ritratto di AZ
11 aprile 2025 - 20:11
L'unico che ha senso è XPENG AEROHT X2.
Ritratto di Torque5000
12 aprile 2025 - 12:29
Finchè si gioca con un drone radiocomandato va bene ma non salirei mai su uno di quegli affari.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser