SECONDA AUTO IN FAMIGLIA - La società livornese Sharengo CS Group dà vita a un secondo progetto in Italia dopo il servizio di car sharing Share’ngo, basato su una flotta di quadricicli elettrici. La vendita ad automobilisti privati della ZD2, una piccola vettura elettrica che può essere guidata con la patente B1 anche dai 16enni (quindi può andare in tangenziale) e sarebbe ideale anche come seconda auto o in alternativa allo scooter. La ZD2 è lunga 281 cm e ha dimensioni che sembrano fatte apposta per la città. Lo stesso vale per il peso, di 670 kg, quanto basta per renderla maneggevole nelle svolte e scattante ai semafori. Il motore elettrico ha una potenza di 18 kW e la vettura raggiunge la velocità massima di 85 km/h.
NON LE MANCA NULLA - La ZD2, prodotta dalla cinese Xindayang, è un'evoluzione della ZD utilizzata fino ad ora per il car sharing Share’ngo ed è in grado, secondo il costruttore, di percorrere fino ad un massimo di 180 km con un ciclo di carica, grazie alla batteria da 15 kWh, a cui servono 6-8 ore per ricaricarsi attraverso la rete elettrica di casa. Le pile dovrebbero garantire 3.000 cicli di ricarica, stando alla CS Group, che offre una garanzia di 2 anni sull’auto e di 4 anni sulle batterie. Il prezzo di 17.900 euro non è contenuto per un mezzo di questo tipo, ma l’equipaggiamento di serie appare completo: ci sono l’accensione del motore senza chiave, il bluetooth per il sistema audio, quattro freni a disco, gli specchietti regolabili elettricamente, l’aria condizionata ed i sedili in pelle. La ZD2 è disponibile nelle città dov’è attivo Share’ngo, ovvero Milano, Firenze, Modena e Roma.
È UN QUADRICICLIO - È bene ricordare che la ZD2, come altre minicar, è omologata come quadriciclo (quadriciclo pesante in questo caso) e dunque non deve rispettare a tutte le severe normative sulla sicurezza a cui devono sottostare le automobili. Questo va tenuto presente, in quanto le dotazioni di sicurezza e la protezione in caso d’incidente non possono essere paragonate alle normali vetture.