PROVE INVERNALI 2 - La caccia invernale dei fotografi da scoop di Autoevolution ha colto in prova sulla neve un esemplare della BMW i8, la coupé ibrida di cui la BMW aveva presentato la concept car al salone di Francoforte del 2011. I prototipi sono al loro secondo inverno di test è perciò lecito prevedere che non manchi molto al suo lancio commerciale: infatti si parla proprio del 2013 come data di debutto.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
DAL SALONE ALLA STRADA - Anche nelle immagini più recenti, la BMW i8 presenta forme molto vicine a quelle della concept car iniziale. La camuffatura impedisce di capire se sono mantenuti i vari cambiamenti di superfici e materiali che caratterizzavano la concept car esposta al salone, ma le forme generali paiono proprio quelle. E l’effetto complessivo appare molto efficace.
LOOK GRINTOSO - Le dimensioni della BMW i8 sono da vera sportiva (463 cm di lunghezza, 196 di larghezza e solo 128 di altezza), con un profilo molto rastremato. La sportività la si ritrova anche nella propulsione, nonostante il motore impiegato sia un piccolo 3 cilindri di un litro e mezzo con il quale il gruppo BMW ha in programma di motorizzare i modelli più piccoli della sua produzione, come la Mini e la BMW Serie 1.
La BMW i8 Concept è stata presentata nel 2011.
OLTRE 350 CV - Il sistema ibrido concepito per la BMW i8 prevede l’abbinamento del 3 cilindri a benzina biturbo, da 223 CV, a un motore elettrico che ne sviluppa altri 130 CV. La coppia è di 360 Nm. Il motore termico invia la coppia al retrotreno, mentre quello elettrico interviene su quelle anteriori. La trasmissione è gestita con un cambio a doppia frizione.
LEGGERISSIMA - La BMW i8 avrà una delle sue carte vincenti nel peso contenuto, grazie all’impiego di materiali leggeri come l’alluminio e il carbonio. In particolare è realizzato in alluminio l’autotelaio. Quanto alle batterie agli ioni per il motore elettrico sono collocate al centro della vettura, nella zona del tunnel centrale.
La BMW ha presentato anche una concept che anticipa la versione Spyder della i8.
CONSUMI ECCEZIONALI - Con un pacchetto del genere non sorprendono i risultati previsti sul piano delle prestazioni, dichiarati per il concept del 2011: accelerazione 0-100 km/h in 4,6 secondi; velocità massima di 250 km/h; consumo medio 2,7 litri/100 km, che significa la capacità di percorrere 37 km con un litro. Le emissioni di CO2 non vanno oltre i 66 g/km.