Dodge Viper 8.3 SRT-10

Pubblicato il 23 ottobre 2009

Listino prezzi Dodge Viper non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
L'ho noleggiata per il Mio Matrimonio. Mi sono Tolto Una Soddisfazione Di Una Vita...
Gli interni
Discreti... Sobri... Equilibrati Per la Regina Delle Muscle Car.
Alla guida
Cattiva, Esuberante.. Unica. Credevo Fosse Tanto Sgarbata e inguidabile... Invece Sotto i 2500 Giri è Un'Auto Tranquilla e Alla Portata Di Tutti. Ma Quando La Fai Ruggire... I Suoi 500 Cavalli e i Suoi 10 Cilindri Sono Pura Adrenalina Americana. Consiglio Di Noleggiarla e Usarla col Freddo. è Un Vero inferno Dentro l'Abitacolo Quando Vai Su Di Giri..
La comprerei o ricomprerei?
Si... se Non Costasse Così Tanto Mantenerla: 8400 di Cilindrata.. 500 Cavalli.. Benzina.. in Italia Non Si può..
Dodge Viper 8.3 SRT-10
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Al86
21 dicembre 2009 - 10:46
Le muscle car americane sono il mio sogno, anche se preferisco quelle d'epoca (fine '60 inizio '70), in particolare la Dodge Charger R/T del '69 quella con l'HEMI e il cambio manuale Hurst a 4 rapporti, ma anche quelle moderne non mi dispiacciono, anzi, in particolare mi pace la Dodge Challenger R/T la Chevrolet Camaro SS e la Ford Mustang Shelby GT500. Comunque complimenti sia per il matrimonio che per aver potuto provare questa fantastica auto; per chi dice che hanno "pochi" cavalli per la cilindrata che hanno e che non hanno prestazioni estreme come quelle europee, rispondo che le muscle car non si scelgono con la testa ma col cuore, poi la sinfonia che producono quegli enormi motori V8 e V10 americani i "piccoli" motori delle sportive europee non riusciranno mai ad eguagliarlo, anzi personalmente a me non piace per niente il rumore stridulo che esce dagli scarichi delle varie Ferrari e Lamborghini, i motori spinti a cui strizzano fino all'ultimo cavallo producono un sound che mi ricorda una gallina a cui tirano il collo, niente a che vedere, pardon sentire, col sound pieno e corposo dei grossi motori americani. Certo ovviamente se dovessi correre in pista sceglierei una sportiva europea, be' però ci sono anche auto americane più estreme (Saleen, Ford GT, e innumerevoli piccoli costruttori indipendenti), ma per andare in giro prenderei ad occhi chiusi una muscle car, portafoglio permettendo
Ritratto di Christaylor67
21 dicembre 2009 - 20:57
.....W le muscle cars!!!!!!!!!!!!!!!!! Dodge Viper SRT 10 series OWNS!!!! (e ricordatevi della nostra ultima vittoria a Laguna Seca prima della scomparsa definitiva della Vipera + velenosa ed estrema k gli Usa abbiano mai prodotto insieme alle Olds e new entries americane dei giorni nostri) LE VIPERE IN USA MORDERANNO SEMPRE L'ASFALTO.... E soprattt nelle numerose gare e mondiali k la coinvolsero. Qnt m piacerebbe andare a Daytona e guidare li l'ultimo capolavoro di casa Dodge SRT10 ACR-X (nuovo super spoiler posteriore, colorazioni e qualke kikka d poco conto, il motore è moooolto variato fino a 650 cavalli!!!!)
Ritratto di FESTA
19 gennaio 2010 - 17:12
Magari potessi anch'io guidare una Viper..... Complimenti davvero per il bolide e per il matrimonio!!!, anche io preferisco le splendide Muscle rispetto alle Europee (anche se, lo ammetto, nel cuore porterò sempre l'aston martin DB9) in particolare la camaro e la corvette Z06 che poverina non me l'avete menzionata e la differenza di rombo tra le due categorie è veramente differente (a pro delle americane ovviamente) magari a vincere il superenalotto la compro.... comunque ancora complimenti!! ciao
Ritratto di Christaylor67
23 gennaio 2010 - 19:53
con 25 ai 28 mila € una bella Chevy CAMARO (standard version no SS o RS) te la puoi permettere.. e se cmnq proprio vuoi uan americana nnt male.. la bene amata MUSTANG c'è!!!!!! :)
Ritratto di Dodge_nel_cuore
4 agosto 2011 - 23:37
piaccono le vecchie dodge,se cerchi bene trovi una challenger o una charger...io ho comprato una challenger restaurata a 20 mila euro
Ritratto di osmica
29 marzo 2010 - 20:31
Ma non ti sei tolto una soddisfazione sposandoti??? O ci voleva proprio la Viper? E la signora, si e' tolta anche lei una soddisfazione? p.s. augurissimi!
Ritratto di gig
30 ottobre 2011 - 13:42
E noi dovremmo credera a dieci righe spese per una Viper? Io no.
listino

LE DODGE PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE DODGE

  • La nuova generazione della Dodge Charger è disponibile con motore elettrico ma anche 6 cilindri. È un’auto imponente, lunga 5,04 metri, dallo stile pulito e moderno. Qui per saperne di più.

  • Sarà l'ultima vera Dodge con motore V8 dato che presto sarà sostituita da una nuova generazione con motore elettrico. Per dire addio a una leggenda americana l'abbiamo provata. Qui per saperne di più.

Annunci