Hummer H2 6.2 V8 Flexpower Adventure

Pubblicato il 31 dicembre 2009

Listino prezzi Hummer H2 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
è stato un inatteso regalo di compleanno, mia moglie l'ha noleggiata per un giorno per il mio compleanno. nel contratto avevo a disposizione ben 300km.
Gli interni
il modello aveva gli interni di colore grigio. Sedili(regolabili elettricamente) abbastanza rigidi come è giusto che sia, abbastanza bruttino il volante, troppo spartano a mio parere con i comandi al volante molto scomodi. Guardando davanti non si può non notare le spie della benzina, dell'olio che sembrano quelle di un aereo militare. La plancia è troppo spartana, sembra quella di alcune macchine coreane di qualche tempo fa. Nel "bracciolone anteriore ci potrebbe stare una casa, le bocchette dell'aria sono semplici e di effetto anche se danno quell'aria di fragilita(cosa alquanto strana in un auto come questa). Bellissimo e tecnologico lo specchietto retrovisore sul padiglione, infatti proprio dallo specchietto esce un monitor per la telecamera posteriore(davvero molto utile per non fare una strage). L'impianto sonoro è da paura e la radio è molto facile da usare. Mi è piaciuto tantissimo la leva del cambio, così grande che sembrava quella di un transformer(ndr, suggerimento di mio figlio). Lo spazio all'interno, soprattutto dietro, abbonda. Inoltre la macchina aveva il sistema audiovisivo posteriore, e non vi dico mio figlio.....e mia moglie. Il sistema audiovisivo nei poggiatesta è molto intelligente, basta infatti spingere il piccolo schermo per fare inclinare lo schermo(scusate il gioco di parole) ed inserire il disco(ndr, per intenderci provate a cercare su youtube). Passiamo ora al bagaglio. Si fa un po' di fatica(sarà che non sono fortissimo, però...) ad aprirlo perchè è molto pesante visto che deve supportare anche la ruota di scorta. il bagliaio dovrebbe essere enorme, ma non ho potuto constatare di persona visto che questa era equippaggiata con 7 sedili e per non fare guai non ho cercato di staccare i sedili posteriori.
Alla guida
Un 6.0 con quasi 400cv non delude certo, se solo non pesasse 3000kg. Nonostante la velocita autolimitata sia di 150 km/h ho fatto abbastanza fatica a farla arrivare a 130, forse un po' per paura mia, visto che non mi fidavo. Abitando in montagna ho spesso a che fare con fuoristrada, e non ho esitato a provarla nel fuoristrada(leggero però). si sapeva che era indistruttibile, ma ha superato ogni mia piccola previsione. ho superato ogni ostacolo con un filo di gas e tanta attenzione a non rovinarla. Il volante che appena visto ho considerato spartano trasmette quella sensazione di sicurezza che altri fuoristrada non ti danno. inoltre l'hummer ha qualcosa del genere "terrain response". i comandi(tutti azionabili dal cruscotto) delle quattro ruote motrici sono principalmente quattro: 4HI Open; 4HI locked; 4LO Locked; 4LO Locked+rear diff locked(blocco del differenziale elettronico posteriore). non li sto a descrivere perchè sarebbe troppo lungo e difficile, comunque pernso che tutti sappiano come si usa il "terrain response" e quello dell'hummer è abbastanza simile ma meno immediato. Esiste un quinto comando che è quello della "folle"(in caso ci sia bisogbo di trainare l'hummer). se posso fare un appunto è troppo grande per il fuoristrada, molto meglio un h3. Ho provato l'hummer anche in città e mi piaceva vedere le facce dei passanti.Vorrei raccontarvi un piccollo anneddoto: per strada ho incontrato un amico che mi ha chiesto di fargli vedere il motore. Allora io con quella faccia da sborone sono sceso dall'auto per aprire il cofano. C'ho messo 5 minuti.....per fortuna che è arrivato mio figlio che mi ha spiegato come si faceva. in pratica si apre dalla parte contraria, come i camion. Stendo un velo pietoso sui consumi(30l per fare 100km)......ho cercato un distributore di bioetanolo ma non l'ho trovato.
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente no, non tanto per il prezzo che è abbastanza onesto per un veicolo unci come questo, piuttosto per i costi di gestione. Se dovessi scegliere un veicolo di questo genere, opterei per l'h3, che è più ragionevole. Comunque questa esperienza mi è piaciuta.
Hummer H2 6.2 V8 Flexpower Adventure
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
0
1
5
VOTO MEDIO
2,5
2.5
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Al86
10 febbraio 2010 - 18:09
Premetto che amo le auto e i fuoristrada americani, però concordo con te che l'Hummer è un'esagerazione, l'H1 praticamente è un carroarmato (oltretutto è quello dell'esercito) l'H2 e l'H3 sono solo fuoristrada esagerati per chi soffre di megalomania, io mi accontenterei anche di un Blazer, perde qualcosa nel fuoristrada per la minore altezza da terra ma è più sfruttabile in generale perchè non ha dimensioni esagerate
Ritratto di Christaylor67
10 febbraio 2010 - 22:41
Dannazione Al.. nn puoi dire 1 bestemmia simile.. semmai è l'H3 più piccolo k nn è esagerato, al massimo in salita, ma una salita dura dura, ha un minimo d difficoltà. Ma poi scusa, qst com quello della benza, è l'ultimo deiproblemi x 1 k si compra l'Hummer.
Ritratto di Al86
9 aprile 2010 - 23:33
Credo che mi hai frainteso, intendevo che se prendi un Blazer (prevedendo un utilizzo misto cittadino-fuoristrada) hai un mezzo che in città non ti viene il complesso dell'elefante in cristalleria e se vai fuoristrada se la cava egregiamente grazie alla meccanica di tutto rispetto, come la maggior parte dei SUV americani che contrariamente a quelli europei e giapponesi mantiene una meccanica classica con telaio separato, sospensioni a schema misto (indipendenti davanti, ponte rigido dietro) ridotte e bloccaggio dei differenziali (in particolare quello centrale e quello posteriore autobloccante)
Ritratto di Christaylor67
10 febbraio 2010 - 22:44
prima di tutto Hummer H3 costa solo (circa) 37.000 € e nn è tanto. E' il più economico, spendi meno soldi per la benza, spinge bene come motore, e lo dico perk lo visto su strda, e nn rimane incastrato assolutamente fra 2 alber... primo perk quel bel macchinone figo figo li butterebbe giù come spiaccichrerebbe una Defender spingendola... e secondo anke ilpiù piccino H3 SUT pick up potrebbe fare del buon fuoristrda scalando anke il K2 senza problemi. (quest'ultima frase è Cit. americana d un tizio k lo ha) e poi tutti gli hammer nn fanno 2-3 KMal litro... quello lo fanno solo se li spingi a fondo il pedale. Arrivano massimo massimo5-6 KM/L anke qualcosa di più per l'H3 l km cerco d dirti, è il più economo e sicuro, c'è gente k lo consiglia addirittura ai neopatentati.
Ritratto di roberto88vv
11 febbraio 2010 - 22:35
un H3 per un neopatentato? che grande idea! essendo un'auto grande e pesante se finisce addosso a un'altra auto probabilmente il neopatenteto sopraviverà e gli occupanti dell'altra auto saranno ridotti a marmellata quindi il piccolo pilota della domenica potrà tornare sano e salvo fra le braccia di mammà... ma non diciamo assurdità!! un'auto da neopatentato deve essere facile da guidare, brillante ma non veloce e poco grande così in caso di errore fa meno danni possibile, un pulmino di questi è pesantissimo e ha il baricentro altissimo qundi la tenuta di strada è critica e se finisce addosso a qualcosa crea l'apocalisse. poi la dedender è una delle migliori fuoristrada di tutti i tempi perchè andare in offroad non significa devastare tutto lasciando terra bruciata dietro di se (a parte il fatto che l'albero non lo butti, pure che lo fai non è certo una cosa di cui vantarsi) ma superare un ostacolo, nota bene: superare, non radere al suolo. fra l'altro l'hummer non è neanche un fuoristrada (come defender, vecchio vitara, vecchia range ecc) ma un suv, ovvero un veicolo inadatto all'asfalto, al fuoristrada e a qualunque altra cosa e non voglio offendere personalmente nessuno ma diciamo la verità: perchè si compra un veicolo del genere? a che serve un goffo pulmino di 2-3 tonnellate? per sentirsi più forti degli altri e sapere di poterli schiacciare in qualsiasi momento, se così non fosse si comprerebbe una wagon o un fuoristrada se serve davvero. riguardo i consumi 5-6km/l sono fantascienza, si tratta di un'auto di oltre 3 ton, 4x4, cambio automatico, 6200 a benzina e, ciliegina sulla torta, totalmente priva di aerodinamica quindi anche una volta che la lanci a velocità costante consuma come un carroarmato, 6,7,8 km/l è il consumo di sportive di pari potenza (intorno ai 400cv) che però sono relativamente leggere ed efficienti, aerodinamiche ed emozionanti. capisco che può suscitare fascino la consapevolezza di essere inarrestabili di fronte alla maggior parte degli ostacoli ma sinceramente il vero veicolo inarrestabile è uno agile, leggero e specifico per l'off road
Ritratto di Christaylor67
12 febbraio 2010 - 21:08
a vedere 2 video dell'hummer su Youtube invece d dire bestemmie k nn è per l'off road. Guarda k stai parlando cn 1 k d auto americane le ha viste da quando ha 8 anni passare davanti agli occhi, e ne ho visti parekki d Hummer dalle mie parti. Poi scusa fai tanto il saputello ma nn hai mai nemmeno provato una Crown victoria ma k kavolo vuoi?? e cmnq certo k nn può avere aerodinamica è un auto da off road e dato k te lo sei detto anke da solo k nn è x l'asfalto è normale allora! poi scusa qual è il problema? vorrei avercela io x i miei 18 anni! e t dico k m servirebbe un auto così xk la defender è troppo spartana negli intermi e nn ha sicurezza la jimmy nn m garba affatto e la Vitara è unalternativa ma sempre troppo spartana e piccola (parlo della piccola vekkia, la nuova è troppo per adulto esperto) dato k m serve un off road xk ho la casa in montagna, le strade in inverno sono sporke e piene d fango e tante salite, adatte per una off road cm l'H3 le strade molto larghe e tanto divertimento assicurato dato k da noi si organizzano tanti trofei come l'Aquila Trophy in Valle Arroscia. poi l'hummer è supe dotata come una berlina BMW o mercedes con i più moderni sistemi d sicurezza, tutto qll k si può immaginare per salvar i apsseggeri in caso di urto. Poi volendo c sn anke versioni e versioni addattate di Hummer's per l'off road, senno perk gli americani utilizzano prevalentemente qsto jippone in Iraq e Afghanistan?
Ritratto di roberto88vv
12 febbraio 2010 - 23:48
i militari usano l'H1 che con questo a poco a che vedere. l'H2 nelle nostre strette e disastrate stradine di montagna rischierebbe di sprofondare con tutta la strada visto il suo peso, defender (e poche altre vere offroad) non hanno confronti per efficacia, se dici che sono spartane significa che non cerchi un fuoristrada ma un salottino viaggiante e quindi eccoti accontentato con praticamente tutti i suv moderni che quasi sempre sono solo apparenza e spanciano alla prima fossa o restano insabbiati sulle spiaggie. in caso di urto l'H2 potrà salvare i passeggeri ma devasta ciò su cui urta (tipico egoismo americano), è un'americanata arrogante (ripeto che cmq ammiro gli usa). se la vuoi per i 18 anni ti auguro di riceverla ma dopo poco ti metteresti a piangere per i consumi e ti accorgeresti che non puoi entrare da molte parti e che se devi parcheggiarla c'è da suicidarsi, tu e quelli dietro di te incolonnati dal tuo pulmino in manovra. il defender è un fuoristrada da uomini veri (anche perchè è spartano come un vero offroad deve essere), l'H2 è un gingillino di 3 tonnellate che serve solo per apparire e sentirsi protetti. goditi il tuo regalo di compleanno (senza ironia). PS: dove la trovo una crown victoria dalle mie parti! in europa la auto europee sono auto da desiderare, non da possedere perchè sono ingestibili, è una mentalità troppo diversa (+ evoluta)
Ritratto di peruz
18 settembre 2010 - 14:37
io avendocela e mi piace fare i fuoristrada e quindi lei nn puo sapere come è finchè la prova ma ovviamente nn la prende chi sta in città perche sarebbe troppo grande ma la prende chi abita in campagna e ovviamente chi a i soldi o chi a un lavoro che ne a quasi l'obbligo come me che faccio il militare
Ritratto di stecchino
7 gennaio 2010 - 19:12
allora direi che l'alto cx e la grossa stazza si sentono, e di conseguenza il rumore è abbastanza alto...per l'abitacolo è altamente tecnologico
Ritratto di stecchino
7 gennaio 2010 - 19:16
@mixluci concordo con te sl fatto che molti suv tedeschi stufano e preferirei un hummer, ma devi ammettere che è impraticabile qui da noi, in america e specialmente in arabia la nostra autostrada corrisponde a una loro corsia.......un mio amico possiede la ml 320cdi e l'ho provata..perfetta come è giusto che sia...a te come è parsa??
listino

LE HUMMER PROVATE DA VOI

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser