Hummer H2 6.2 V8 Flexpower Adventure

Pubblicato il 31 dicembre 2009

Listino prezzi Hummer H2 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
è stato un inatteso regalo di compleanno, mia moglie l'ha noleggiata per un giorno per il mio compleanno. nel contratto avevo a disposizione ben 300km.
Gli interni
il modello aveva gli interni di colore grigio. Sedili(regolabili elettricamente) abbastanza rigidi come è giusto che sia, abbastanza bruttino il volante, troppo spartano a mio parere con i comandi al volante molto scomodi. Guardando davanti non si può non notare le spie della benzina, dell'olio che sembrano quelle di un aereo militare. La plancia è troppo spartana, sembra quella di alcune macchine coreane di qualche tempo fa. Nel "bracciolone anteriore ci potrebbe stare una casa, le bocchette dell'aria sono semplici e di effetto anche se danno quell'aria di fragilita(cosa alquanto strana in un auto come questa). Bellissimo e tecnologico lo specchietto retrovisore sul padiglione, infatti proprio dallo specchietto esce un monitor per la telecamera posteriore(davvero molto utile per non fare una strage). L'impianto sonoro è da paura e la radio è molto facile da usare. Mi è piaciuto tantissimo la leva del cambio, così grande che sembrava quella di un transformer(ndr, suggerimento di mio figlio). Lo spazio all'interno, soprattutto dietro, abbonda. Inoltre la macchina aveva il sistema audiovisivo posteriore, e non vi dico mio figlio.....e mia moglie. Il sistema audiovisivo nei poggiatesta è molto intelligente, basta infatti spingere il piccolo schermo per fare inclinare lo schermo(scusate il gioco di parole) ed inserire il disco(ndr, per intenderci provate a cercare su youtube). Passiamo ora al bagaglio. Si fa un po' di fatica(sarà che non sono fortissimo, però...) ad aprirlo perchè è molto pesante visto che deve supportare anche la ruota di scorta. il bagliaio dovrebbe essere enorme, ma non ho potuto constatare di persona visto che questa era equippaggiata con 7 sedili e per non fare guai non ho cercato di staccare i sedili posteriori.
Alla guida
Un 6.0 con quasi 400cv non delude certo, se solo non pesasse 3000kg. Nonostante la velocita autolimitata sia di 150 km/h ho fatto abbastanza fatica a farla arrivare a 130, forse un po' per paura mia, visto che non mi fidavo. Abitando in montagna ho spesso a che fare con fuoristrada, e non ho esitato a provarla nel fuoristrada(leggero però). si sapeva che era indistruttibile, ma ha superato ogni mia piccola previsione. ho superato ogni ostacolo con un filo di gas e tanta attenzione a non rovinarla. Il volante che appena visto ho considerato spartano trasmette quella sensazione di sicurezza che altri fuoristrada non ti danno. inoltre l'hummer ha qualcosa del genere "terrain response". i comandi(tutti azionabili dal cruscotto) delle quattro ruote motrici sono principalmente quattro: 4HI Open; 4HI locked; 4LO Locked; 4LO Locked+rear diff locked(blocco del differenziale elettronico posteriore). non li sto a descrivere perchè sarebbe troppo lungo e difficile, comunque pernso che tutti sappiano come si usa il "terrain response" e quello dell'hummer è abbastanza simile ma meno immediato. Esiste un quinto comando che è quello della "folle"(in caso ci sia bisogbo di trainare l'hummer). se posso fare un appunto è troppo grande per il fuoristrada, molto meglio un h3. Ho provato l'hummer anche in città e mi piaceva vedere le facce dei passanti.Vorrei raccontarvi un piccollo anneddoto: per strada ho incontrato un amico che mi ha chiesto di fargli vedere il motore. Allora io con quella faccia da sborone sono sceso dall'auto per aprire il cofano. C'ho messo 5 minuti.....per fortuna che è arrivato mio figlio che mi ha spiegato come si faceva. in pratica si apre dalla parte contraria, come i camion. Stendo un velo pietoso sui consumi(30l per fare 100km)......ho cercato un distributore di bioetanolo ma non l'ho trovato.
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente no, non tanto per il prezzo che è abbastanza onesto per un veicolo unci come questo, piuttosto per i costi di gestione. Se dovessi scegliere un veicolo di questo genere, opterei per l'h3, che è più ragionevole. Comunque questa esperienza mi è piaciuta.
Hummer H2 6.2 V8 Flexpower Adventure
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
0
1
5
VOTO MEDIO
2,5
2.5
10


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
1 dicembre 2011 - 20:06
Bella anche l' auto, malgrado sia troppo imponente da usare ovunque
Ritratto di gig
1 dicembre 2011 - 20:06
Bella anche l' auto, malgrado sia troppo imponente da usare ovunque
Ritratto di MaCiao5
21 aprile 2012 - 16:49
3
:)
Ritratto di fabri99
25 aprile 2012 - 20:32
4
La prova è ben fatta e anche abbastanza esauriente: Bravo, ho votato 4\5. L'auto mi è sempre piaciuta, ma niente è paragonabile all'H1, tolto dal mercato perchè troppo mastodontico, bevone e rumoroso: chissà che ficata! Comunque dev'essere proprio una bella esperienza. Ciao ;)
Ritratto di Roberto87
10 giugno 2012 - 21:08
Partiamo col dire che tua moglie ti ha fatto un bel regalino :) !! Ok, stiamo parlando di un auto che è fuori dalla portata della maggior parte delle persone che vivono in Italia, dato l'aumento incessante dei prezzi dei carburanti, le vie strette delle città, i costi di gestione e tante altre piccole tasse che purtroppo cadono dirette o indirette nelle nostre tasche e che vanno quindi a influire negativamente sull'auto che acquistiamo. Cmq, se non fosse per tutte queste " piccolezze " io la comprerei e come :) ... Buona Prova ... Beato te e spero tanto di poterla provare un bel giorno ... Ciao A tutti
listino

LE HUMMER PROVATE DA VOI

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser