Hummer H2 6.2 V8 Flexpower Adventure

Pubblicato il 31 dicembre 2009

Listino prezzi Hummer H2 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
è stato un inatteso regalo di compleanno, mia moglie l'ha noleggiata per un giorno per il mio compleanno. nel contratto avevo a disposizione ben 300km.
Gli interni
il modello aveva gli interni di colore grigio. Sedili(regolabili elettricamente) abbastanza rigidi come è giusto che sia, abbastanza bruttino il volante, troppo spartano a mio parere con i comandi al volante molto scomodi. Guardando davanti non si può non notare le spie della benzina, dell'olio che sembrano quelle di un aereo militare. La plancia è troppo spartana, sembra quella di alcune macchine coreane di qualche tempo fa. Nel "bracciolone anteriore ci potrebbe stare una casa, le bocchette dell'aria sono semplici e di effetto anche se danno quell'aria di fragilita(cosa alquanto strana in un auto come questa). Bellissimo e tecnologico lo specchietto retrovisore sul padiglione, infatti proprio dallo specchietto esce un monitor per la telecamera posteriore(davvero molto utile per non fare una strage). L'impianto sonoro è da paura e la radio è molto facile da usare. Mi è piaciuto tantissimo la leva del cambio, così grande che sembrava quella di un transformer(ndr, suggerimento di mio figlio). Lo spazio all'interno, soprattutto dietro, abbonda. Inoltre la macchina aveva il sistema audiovisivo posteriore, e non vi dico mio figlio.....e mia moglie. Il sistema audiovisivo nei poggiatesta è molto intelligente, basta infatti spingere il piccolo schermo per fare inclinare lo schermo(scusate il gioco di parole) ed inserire il disco(ndr, per intenderci provate a cercare su youtube). Passiamo ora al bagaglio. Si fa un po' di fatica(sarà che non sono fortissimo, però...) ad aprirlo perchè è molto pesante visto che deve supportare anche la ruota di scorta. il bagliaio dovrebbe essere enorme, ma non ho potuto constatare di persona visto che questa era equippaggiata con 7 sedili e per non fare guai non ho cercato di staccare i sedili posteriori.
Alla guida
Un 6.0 con quasi 400cv non delude certo, se solo non pesasse 3000kg. Nonostante la velocita autolimitata sia di 150 km/h ho fatto abbastanza fatica a farla arrivare a 130, forse un po' per paura mia, visto che non mi fidavo. Abitando in montagna ho spesso a che fare con fuoristrada, e non ho esitato a provarla nel fuoristrada(leggero però). si sapeva che era indistruttibile, ma ha superato ogni mia piccola previsione. ho superato ogni ostacolo con un filo di gas e tanta attenzione a non rovinarla. Il volante che appena visto ho considerato spartano trasmette quella sensazione di sicurezza che altri fuoristrada non ti danno. inoltre l'hummer ha qualcosa del genere "terrain response". i comandi(tutti azionabili dal cruscotto) delle quattro ruote motrici sono principalmente quattro: 4HI Open; 4HI locked; 4LO Locked; 4LO Locked+rear diff locked(blocco del differenziale elettronico posteriore). non li sto a descrivere perchè sarebbe troppo lungo e difficile, comunque pernso che tutti sappiano come si usa il "terrain response" e quello dell'hummer è abbastanza simile ma meno immediato. Esiste un quinto comando che è quello della "folle"(in caso ci sia bisogbo di trainare l'hummer). se posso fare un appunto è troppo grande per il fuoristrada, molto meglio un h3. Ho provato l'hummer anche in città e mi piaceva vedere le facce dei passanti.Vorrei raccontarvi un piccollo anneddoto: per strada ho incontrato un amico che mi ha chiesto di fargli vedere il motore. Allora io con quella faccia da sborone sono sceso dall'auto per aprire il cofano. C'ho messo 5 minuti.....per fortuna che è arrivato mio figlio che mi ha spiegato come si faceva. in pratica si apre dalla parte contraria, come i camion. Stendo un velo pietoso sui consumi(30l per fare 100km)......ho cercato un distributore di bioetanolo ma non l'ho trovato.
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente no, non tanto per il prezzo che è abbastanza onesto per un veicolo unci come questo, piuttosto per i costi di gestione. Se dovessi scegliere un veicolo di questo genere, opterei per l'h3, che è più ragionevole. Comunque questa esperienza mi è piaciuta.
Hummer H2 6.2 V8 Flexpower Adventure
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
0
1
5
VOTO MEDIO
2,5
2.5
10


Aggiungi un commento
Ritratto di clarom
21 gennaio 2010 - 01:40
da usare contro tutti quelli che usano la corsia di sinistra a settanta all'ora...
Ritratto di roberto88vv
10 febbraio 2010 - 18:04
su questo concordo appieno, dovrebbero essere piazzate postazioni di fuoco per eliminare questi str*nzi convinti che se loro non hanno un caz*o da fare e se la prendono con calma, gli altri devono uniformarsi alla loro lentezza. state a casa e non mettete a dura prova le coronarie altrui!
Ritratto di Christaylor67
10 febbraio 2010 - 17:47
ha ragione clarom.... proprio da usare come "dozer" contro i nonnetti k vanno a nn più di 30 miglia (MPH) allora.... però ammetto k c'è uso e uso da fare! Se la si usa in città bisogna tener conto k occupa molto spazio per le "povere" strade italiane, piccole e talvolta come da me, a Savona, malconce e persino i minivan hanno difficoltà a passare e quindi io ne farei più un uso domenicale.. o perlomeno nel week-end, oppure meglio se 1 ha dei dindi da spendere e se la vuole "distruggere" può portarla in qualke percorso tortuoso, in mezzo alle montagne oppure fare un pò di OFF ROADIN'... e poi dato k le dimensioni lo permettono... fermarsi in un praticello in mezzo al verde, e farsi un picknick con la morosa vicino...e xk no? Perckè Hummer è stato costruito apposta per questo.. per portarti ovunque e dove vuoi tu, anke se la benza potrebbe mancare, ma qst nn è un problema x 1 k vuole fare "l'american bad boy" k fra l'altro bisonga farlo fino in fondo se lo si fa... il motore è sicuramente un V8 assetatissimo.. ma da quel k ho visto da auto di conoscenti, ha abb. sicurezza e se la si vuole arricchire con vari optionals, ve ne sono un infinità... già i sedili in pelle, la trasmissione automatica, e sospensioni piuttosto confortevoli la dicono tutta! Poi nelle strade sarà anke difficile da usare.. ma come motore dovrebbe spingere abbastanza, e ho visto k anke in ripresa nn è male... UN giorno spero ankio d prendermelo... però magari una versione più economa.. dato k qui i soldi e il petrolio,purtroppo mancano........ MA COMUNQUE L'HUMMER ANKE SE ORA CINESE, RESTA E RIMARRà UN AMERICAN POWER 4 LIFE!!!! -Chris.T
Ritratto di sterling-87
7 aprile 2010 - 23:41
complimenti per la prova e per il gigante americano che hai avuto il piacere di provare......voto 5 Christaylor sei un grande!!!! io adoro le auto americane..però come ben sai in Italy siamo penalizzati da consumi tasse varie e dimensioni.......mi stuzzica il Dodge challenger...un pensierino ce lo faccio da tempo!!!!
Ritratto di carloleader
3 maggio 2010 - 15:59
Complimenti per la prova e per essere stato originale nel noleggiare H2.....davvero unica anke se penso ke sia un auto inutile perchè è troppo esagerata,preferisco H3 con una linea + europea,infatti penso ke sia una buona alternativa alle solite SUV tedesche. P.S.QUANTO TI E' COSTATO IL NOLEGGIO PER IL BESTIONE?????? =)
Ritratto di Lancia Delta S4
31 maggio 2010 - 20:16
noleggiate un carro armato. Può andare a 80 km/h e sparare l'automobilista della domenica che vi procede. Scherzo:) è un'auto esagerata ma la vorrei provare. non la comprerei mai comunque.
Ritratto di tolo147
17 luglio 2010 - 17:51
una hummer h2 attira sempre gli sguardi anche piu di una porsche, non la comprerei mai ma va detto che io odio i suv in generale e ancora di piu questi bestioni, non fraintendetemi, non sono un ambientalista o un verde che incolpa i suv di inquinare, l'unico motivo che mi spinge a non dare peso a queste vetture è la loro mole che fa si che siano buone solo per sovrastare gli altri e non certo per regalarti emozioni alla guida, è un'auto che si fa guardare ma io preferisco una bella cayman che costa uguale, si farà notare meno ma diverte di piu;)
Ritratto di carloleader
13 agosto 2010 - 16:40
Giusta osservazione...!
Ritratto di il_fanaticismo_colpisce_ancora
16 giugno 2011 - 12:42
mi prendo una Hummer ci metto dentro le casse la modifico un po' e voilà, ecco a voi la TamarrHummer
Ritratto di il_fanaticismo_colpisce_ancora
16 giugno 2011 - 12:42
mi prendo una Hummer ci metto dentro le casse la modifico un po' e voilà, ecco a voi la TamarrHummer
listino

LE HUMMER PROVATE DA VOI

Annunci