Volkswagen Polo 1.4 TDI 90 CV BlueMotion Technology Highline 5 porte

serie 5 (6R) restyle in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 25 ottobre 2017
Ritratto di franco960
alVolante di una
Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
1
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Ho voluto rifare la prova di questa polo aggiungendo qualcosa in più. La foto è presa da internet, ma quella che avevo era uguale identica a questa. Ho acquistato questa polo perché mi serviva una macchina più grande della mia vecchia 500 multijet del 2009, ero indeciso tra yaris e polo. Alla fine ho preso la polo per uno sconto.
Gli interni
Il design degli interni è abbastanza carino, è notevole, ma dopo poco mi sono reso conto che c'era qualche plasticaccia di troppo. Appunto si sono messe a scricchiolare poco dopo... Il quadro strumenti è abbastanza carino, appena visto mi è sembrato quello della stilo ma poi ho notato qualche differenza. Il contagiri è a sinistra e arriva fino a 6000 giri, a destra c'è la velocità che arriva fino a 240. Al centro c'è invece il solito virtual coopkit. Il volante ha tutti i comandi classici: alzare o abbassare il volume, rispondere o attazzare una chiamata e cambiare stazione radio. Il logo Volkswagen si è scollato dopo poco tempo, non so perché. La console centrale è la peggior parte riuscita, in alto ci sono le grosse bocchette dell'aria (cadute a pezzi dopo poco), poi lo stereo touch che ha un funzionamento "alterno": a volte funziona perfettamente, altre nemmeno si accende. Infine troviamo i comandi per il clima manuale. Il cassetto portaoggetti a mio parere è un po' piccolino, giusto il tanto per farci stare la scatola col libretto e il porta cd. Non è molto comoda, era meglio la mia vecchia 500. In tutto si stava comodi in 4, se si è mingherlini anche 5. Il baule è molto grande, anche se ha una soglia di carico troppo alta da terra. I sedili hanno un rivestimento carino, nonostante quello lato guidatore si sia scucito dopo 100k. L'isolamento acustico è secondo me il peggiore della categoria, a 140-150 sembra ci siano i finestrini aperti con tutti i fruscii che si sentivano! Se la macchina sta per un po' diverse ore al sole senza coprisole le plastiche si screpolano tutte.
Alla guida
Il 1.4 90 cv è secondo me il peggior motore mai uscito della storia della volkswagen, ha prestazioni penose, anche la p.evo di mia moglie le ha migliori, senza contare che è abbastanza irregolare nel funzionamento e per niente fluido. La tenuta di strada a mio parere è uno dei pochi pregi dell'auto, anche a velocità molto elevate l'auto rimane incollata all'asfalto! La frenata è buona, ma non la migliore della categoria (giusto per restare in "famiglia" anche la fabia aveva una frenata migliore). La ripresa si difende abbastanza, nonostante non sia fulminea. Comunque con questa macchina ho avuto troppi problemi di motore, dopo appena 1000 km la macchina ha cominciato a fare l'albero di natale e mi sono dovuto spendere 1500 euro di centralina... Dopo poco tempo è andato il radiatore, poi la testata, frizione, cambio... E tante altre cose. A proposito di cambio e frizione, il primo è troppo macchinoso e con innesti troppo imprecisi, la seconda è abbastanza morbida, ma non una piumetta. Alla prima buca vibra come non mai, sembra quasi che stia per cadere a pezzi (anche se vai semplicemente a 20 all'ora), e anche gli ammortizzatori sono esplosi dopo poco. I braccetti sono in gommapiuma si sono piegati a metà dopo nemmeno 2 anni... Comunque nel complesso ha una buona guidabilità nonostante l'isolamento acustico penoso e le varie vibrazioni.
La comprerei o ricomprerei?
Ma assolutamente no! Se dovessi comprare auto del gruppo vag punterei su skoda, ma le altre anche no. Ho praticamente buttato all'aria quasi €20.000 per una macchina che ne valeva massimo 14.000... D'ora in poi comunque mai più volkswagen, almeno non con motori diesel.
Volkswagen Polo 1.4 TDI 90 CV BlueMotion Technology Highline 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
6
0
2
9
VOTO MEDIO
2,3
2.333335
18


Aggiungi un commento
Ritratto di cosimos74
7 luglio 2022 - 16:27
2
Premesso che l'esemplare sfortunato può capitare a chiunque, ma io ho una 6c 1.2 TSI comfortline BMT del 2017: nessuno scricchiolio, le bocchette sono perfette (anzi devo dire che la qualità dei materiali è elevata per una segmento B: ad esempio rotelline goffrate con gomma morbida), sul tuo motore non posso parlare, ma l'EA211 16v è un motore parco, con coppia piatta (160NM da 1500 a 3800 giri) e che consente di viaggiare in autostrada (sfruttando ad esempio il cruise control di serie) senza troppa fatica. Una lode va all'impianto frenante di serie (e chi ti scrive ha guidato auto con impianti elaborati ben più prestazionali), al cambio (un cambio turistico, ma dagli innesti precisi) ed all'estetica che è invecchiata bene (matita di Da Silva). I livelli di finitura sono migliori della AW1 che la ha sostituita: ad esempio stoffa sul poggiabraccio dei sedili, mentre l'infotainment (Composition Media) nel mio caso funziona in modo esemplare e supporta senza problemi android auto. In cinque anni e mezzo l'unica cosa che ho dovuto cambiare è stata la lampadina che illumina il vano portaoggetti davanti alla leva del cambio. Poi ovviamente dipende da come si tratta la vettura: se la si tiene in garage, se si sa come mantenere un piccolo motore turbocompresso ecc. Difetti? E' piccola dentro rispetto allo spazio che occupa fuori ed è piccolo anche il cassetto portaoggetti (perché dentro c'è il lettore CD e quello di schede micro SD). Il bagagliaio infine, confrontato con la AW1, ha un volume ridotto, ma ciò è dovuto al pianale della 6C che è il PQ25 aggiornato e non l'MQB A0 della AW1.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tiguan Allspace
    Volkswagen Tiguan Allspace
    da € 45.900 a € 57.265
  • Volkswagen ID.7
    Volkswagen ID.7
    da € 60.800 a € 72.950
  • Volkswagen ID.5
    Volkswagen ID.5
    da € 46.280 a € 60.380
  • Volkswagen ID.4
    Volkswagen ID.4
    da € 39.490 a € 56.990
  • Volkswagen ID.3
    Volkswagen ID.3
    da € 36.490 a € 51.400

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.45082 annunci
Volkswagen Polo usate 202011.87015.63083 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50015.070140 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80018.160101 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49020.040112 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50021.91075 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.5002 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99023.11033 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99019.82014 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser