Sono bastati pochi mesi all’attuale edizione della Citroën C3, presentata al pubblico al Salone dell’auto di Parigi di ottobre 2016, per mettere a segno risultati decisamente positivi: 100.000 esemplari venduti in tutta Europa nei primi sei mesi di commercializzazione, e 13.000 clienti solo in Italia nei primi quattro mesi del 2017. Oggi, la gamma della “quattro metri” (giusti giusti, è lunga 400 cm) francese si rinnova con l’ingresso in listino di due PureTech 110 S&S equipaggiate col cambio automatico a sei marce EAT6: la Feel e la Shine, entrambe già disponibili in concessionaria a 17.300 e a 18.550 euro rispettivamente. Di queste, solo la seconda resta ancora in vendita (a 17.000 euro) anche con il più classico cambio manuale a cinque rapporti: in questo modo, il numero delle Citroën C3 equipaggiate con il 1.2 tre cilindri a benzina più potente (110 CV) cresce da due a tre.
Ferme restando tutte le altre caratteristiche tecniche ed estetiche della Citroën C3 (che abbiamo già guidato nell’ottobre dello scorso anno, vedi qui), il cambio EAT6 (Efficient Automatic Transmission) è un automatico “classico”, cioè del tipo a convertitore di coppia, ottimizzato però nella rapidità e nella fluidità dei passaggi di marcia grazie a un importante lavoro di sviluppo svolto, in particolare, proprio sul convertitore stesso. La trasmissione può essere usata nel modo più... comodo, lasciando cioè al dispositivo il compito di selezionare automaticamente le varie marce in relazione alle condizioni e alle necessità del momento; può però essere impiegata anche in modalità sequenziale, inserendo i rapporti muovendo all’indietro (per salire di marcia) o in avanti (per scalare) la leva di comando sul tunnel, dopo averla “tirata” verso sinistra. La modalità Sport, inseribile spingendo un piccolo pulsante (poco visibile, e non facile da individuare mentre si è alla guida) alla base della plancia, appena oltre i due portabottiglie, permette di “tirare” fino a regimi più elevati le singole marce, permettendo così di godere al meglio della buona verve (i cavalli a disposizione sono 110) e della valida coppia (205 Nm erogati già a soli 1500 giri) del piccolo ma brillante tre cilindri turbo. Un secondo tasto, speculare al primo, sulla destra, inserisce poi la funzione Snow che, in caso di aderenza particolarmente scarsa (come avviene, tipicamente, sui fondi innevati), permette alle frizioni interne all’EAT6 di “slittare” quanto serve per scongiurare il rischio che le ruote motrici “pattinino” in partenza e in accelerazione, o tendano a bloccarsi in decelerazione o in frenata.
Ancora in tema di comandi poco “sottomano”, occorre citare anche il tasto che attiva la telecamera ConnectedCam (consente di fare foto e filmati fino a due minuti, scaricabili poi sullo smartphone), collocato dietro lo specchietto interno, e i tasti (nascosti dietro il volante) per regolare gli specchi esterni. Decisamente riuscito, invece, l'abbinamento tra il 1.2 turbo e il cambio automatico: i passaggi di marcia sono rapidi e fluidi. Inserendo la funzione Sport, la vettura sfodera prestazioni piacevolmente brillanti, con un ottimo scatto da fermo (9,8 i secondi dichiarati per lo “0-100”) e un buon allungo in velocità (i dati ufficiali promettono 188 km/h di punta massima): dai 2000 ai 6000 giri il motore “gira” liscio e con un suono piacevole e “rotondo”, lasciando pochi dubbi sulle prestazioni dichiarate dalla Citroën. L’adozione della trasmissione EAT6, in sostanza, permette alla Citroën C3 di offrire un buon “pacchetto” di vivacità e di comfort, enfatizzato anche dallo smorzamento delle asperità che le sospensioni sanno assicurare e dalla scarsa rumorosità (sia del motore, sia del rotolamento dei pneumatici sull’asfalto) avvertibile a bordo. Non del tutto all’altezza, invece, la “morbidezza” del dispositivo Stop&Start, che nelle ripartenze dai semafori non è sempre prontissimo e trasmette a volte qualche vibrazione di troppo nell’abitacolo. Notevole la tenuta di strada, nonostante uno sterzo tarato soprattutto per la guida in relax; nella guida in città può disturbare il montante anteriore sinistro del tetto, che riduce la visuale quando si tratta di svoltare in una via laterale. Capitolo consumo: a fronte di un dato ufficiale di 20,4 km/litro, alla fine del test il computer di bordo ne indicava 14,6. Considerato il “piede pesante” con cui la vettura era stata guidata, un risultato tutt’altro che disprezzabile…
Pregi
> Cambio automatico. La trasmissione EAT6 si segnala per fluidità di funzionamento e rapidità di risposta.
> Comfort. L’isolamento acustico e dalle irregolarità dell’asfalto è particolarmente efficace.
> Verve. Il motore è pronto, il cambio veloce (e nella modalità Sport permette di “tirare” bene le marce): c’è quanto basta per divertirsi più di quanto ci si aspetterebbe.
Difetti
> Comandi. Alcuni di quelli secondari non sono esattamente a portata di mano.
> Start&Stop. Trasmette (anche se non sempre) qualche vibrazione di troppo nelle ripartenze dai semafori rossi.
> Visibilità. Il montante anteriore sinistro del tetto complica un po’ le cose nelle svolte in città.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 1199 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 81 (110)/5500 giri |
Coppia max Nm/giri | 205/1500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 110 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (automatico) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 188 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,8 |
Consumo medio (km/l) | 20,4 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 400/175/147 |
Passo cm | 253 |
Peso in ordine di marcia kg | 1090 |
Capacità bagagliaio litri | 300/922 |
Pneumatici (di serie) | 195/65 R15 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Citroen C3 usate 2019 | 5.900 | 10.990 | 105 annunci |
Citroen C3 usate 2020 | 6.900 | 12.190 | 101 annunci |
Citroen C3 usate 2021 | 8.900 | 14.180 | 273 annunci |
Citroen C3 usate 2022 | 10.500 | 14.190 | 153 annunci |
Citroen C3 usate 2023 | 7.300 | 15.160 | 96 annunci |
Citroen C3 usate 2024 | 11.950 | 15.600 | 53 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Citroen C3 km 0 2021 | 16.100 | 17.280 | 12 annunci |
Citroen C3 km 0 2022 | 16.950 | 20.350 | 7 annunci |
Citroen C3 km 0 2023 | 15.890 | 18.210 | 15 annunci |
Citroen C3 km 0 2024 | 13.100 | 16.660 | 60 annunci |
Citroen C3 km 0 2025 | 12.499 | 16.670 | 4 annunci |