La fortunata citycar torinese diventa ancora più esclusiva con questa versione “C”, che sta per “Cabrio”. A voler esser precisi si tratta di una “decappottabile”, dato che la carrozzeria non ha perso l’arcata dei montanti laterali, che in questo caso offrono sostegno alla capote in tela (che si può avere nera, rossa o bianca).
L’apertura è elettrica e si attiva premendo un tasto davanti allo specchietto oppure tramite il telecomando: la vettura si scopre in 10 secondi; l’operazione è possibile sino a 60 km/h, mentre ad andature superiori si può aprire solo in parte (cioè senza ripiegare anche il lunotto). Il prezzo, 18.450 euro, è elevato: basti pensare che la Lounge 1.3 Multijet “chiusa” costa 3.500 euro in meno. La versione Rock, con interni in pelle, costa 20.650 euro, mentre per risparmiare c’è la versione 1.2 a benzina (16.600 euro).
L’interno non presenta differenze rispetto a quello della 500 “chiusa”, ma cambia il lunotto, più piccolo: la visibilità in manovra è peggiore, ma ci sono i sensori di distanza di serie. Materiali e finiture sono di buona qualità. Il volante e il sedile regolabili in altezza permettono a chiunque di trovare la corretta posizione di guida. Notevole la dotazione di airbag, che comprende quelli per la testa dei passeggeri anteriori e per le ginocchia del guidatore. Il bagagliaio è simile a quello della 500 standard, però non c’è il portellone e l’accesso è più stretto.
Se si viaggia con la capote chiusa si gode di un buon isolamento: la vettura è silenziosa. Il comfort è apprezzabile anche con il tetto aperto, visto che i vortici d’aria non sono eccessivi (il parabrezza è un po’ più “allungato” rispetto a quello della versione standard, e dotato di un deflettore). Il piccolo turbodiesel Multijet da 75 CV è abbastanza vivace, anche perché è abbinato a un cambio preciso e “veloce” (oltre che comodo, grazie alla leva in posizione rialzata, nella consolle) e a una frizione molto morbida. Le sospensioni hanno una risposta “solida”, quasi sportiva, e aumentano il piacere di guida nelle strade ricche di curve.
> PREGI
Airbag. Di serie ci sono anche gli airbag per la testa e per le ginocchia. E per avere l’ESP bastano 250 euro.
Cambio. La frizione “leggera” non affatica nemmeno nel traffico, e il cambio è rapido e preciso.
Guida. Dà gusto: l’assetto è quasi sportivo, il motore non potentissimo ma pronto.
> DIFETTI
Baule. Non brilla per capacità e ha lo sportello d’accesso più piccolo di quello della 500 standard.
Prezzo. Costa cara, anche nella versione “d’accesso” col motore 1.2 a benzina.
Spazio per la testa. Chi siede dietro si trova con la testa quasi a contatto della capote.
Cilindrata cm3 | 1248 |
N. cilindri e disposizione | 4 in linea |
Coppia max Nm/giri | 55(75)/4000 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 145/1500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 110 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 5 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | tamburi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 455/163/149 |
Passo cm | 230 |
Peso in ordine di marcia kg | 1020 |
Capacità bagagliaio litri | 182/530 |
Pneumatici (di serie) | 185/55 R 15 |
I motori, tutti Euro 5, sono i medesimi della versione con carrozzeria chiusa, ma la gamma della 500C si differenzia per quanto riguarda gli allestimenti, ridotti a due: Lounge e Rock. Quest’ultimo, più ricco, costa 2.200 euro in più del Lounge ma prevede anche gli interni in pelle e i fari bi-xeno. La versione d’accesso è costituita dalla 1.2 Lounge, con motore a benzina da 69 CV, offerta a 16.600 euro. Parte invece da 18.600 euro la 1.4 16V da 100 CV. Infine, c’è la diesel 1.3 Multijet da 75 CV protagonista del nostro test: è la più equilibrata e anche quella che consuma meno. | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm³ | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.2 Lounge | 16.600 | B | 1.242 | 69/51 | 160 | 13,4 | 19,6 | 119 | 905 |
1.4 Rock | 18.800 | B | 1.242 | 69/51 | 160 | 13,4 | 19,6 | 119 | 905 |
1.4 16V Lounge | 18.600 | B | 1.368 | 100/74 | 182 | 11,0 | 15,9 | 140 | 970 |
1.4 16V Rock | 20.800 | B | 1.368 | 100/74 | 182 | 11,0 | 15,9 | 140 | 970 |
1.3 16V Multijet Lounge | 18.450 | D | 1.248 | 75/55 | 165 | 13,0 | 23,8 | 110 | 1020 |
1.3 16V Multijet Rock | 20.650 | D | 1.248 | 75/55 | 165 | 13,0 | 23,8 | 110 | 1020 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Fiat 500c usate 2019 | 9.500 | 13.610 | 21 annunci |
Fiat 500c usate 2020 | 10.900 | 14.980 | 42 annunci |
Fiat 500c usate 2021 | 11.980 | 13.810 | 18 annunci |
Fiat 500c usate 2022 | 10.990 | 15.060 | 18 annunci |
Fiat 500c usate 2023 | 14.990 | 15.960 | 11 annunci |
Fiat 500c usate 2024 | 16.300 | 16.960 | 7 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Fiat 500c km 0 2022 | 16.450 | 18.220 | 2 annunci |
Fiat 500c km 0 2024 | 15.200 | 15.610 | 10 annunci |