PRIMO CONTATTO

Opel Zafira: a metano, ma non va piano

Motore turbocompresso e alimentazione a metano: una “strana coppia” che rende la Opel Zafira piacevolmente vivace ed economa. La scarsa autonomia, però, obbliga a frequenti soste dal distributore. In compenso, lo spazio abbonda e il comfort è di buon livello.
Listino prezzi Opel Zafira non disponibile
03 novembre 2009
  • Prezzo (al momento del test)

    € 28.700
  • Consumo medio (dichiarato)

    a gas 18,9
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    144 grammi/km
  • Euro

    4
Opel Zafira
Opel Zafira 1.6 ecoM Turbo Cosmo
Tanti cavalli per pochi euro

A modo suo, è una monovolume “unica”: non ne esiste un’altra a metano, e con sette posti, capace di prestazioni così brillanti (il suo 1.6 turbo ha 150 CV). E poi, l’alimentazione a gas abbassa i costi di utilizzo: secondo la Casa, questa Opel Zafira percorre in media 19,6 km con un chilogrammo di metano, e il carburante costa circa 0,85 euro. Dunque, sempre in base ai dati dichiarati (ottimistici, ma pur sempre indicativi) basterebbero 4,3 euro per coprire 100 km.

Altri vantaggi indiscutibili sono: il diritto a un incentivo statale di 1.500 euro (fino al 31 dicembre 2009), in caso di rottamazione di un’auto Euro 0, 1 o 2; sconto del 75% sul bollo (si pagano 74 euro l’anno invece di 297). La Opel Zafira ecoM Turbo, infatti, per la legge italiana è un’auto a gas “monovalente”: ha cioè un serbatoio di benzina con una capacità inferiore ai 15 litri (ne contiene appena 14), e si ipotizza che vada sempre a metano. Purtroppo, l’autonomia è ridotta: per Opel, le bombole si svuotano in 411 km, ma le colonnine del metano, in Italia, sono ancora poche (circa 700), e in certe zone non ci sono proprio. 

Lo spazio abbonda, ma c’è qualche difetto

I quattro voluminosi contenitori del gas stanno sotto il pavimento, in modo da non sottrarre neanche un centimetro ad abitacolo e baule. Secondo le necessità, quindi, si può viaggiare in sette, estraendo dal pavimento del bagagliaio i due sedili aggiuntivi (adatti a bambini e ragazzi); oppure sfruttare i 1820 litri di capacità di carico massima, aiutati da un accesso ampio e comodo.

Alcune concorrenti, però, offrono portoggetti in numero superiore e maggiore praticità; per esempio, la fila centrale della Opel Zafira è composta da un divano, invece che da tre poltroncine regolabili separatamente. I comandi del climatizzatore (che è automatico, ma monozona) sono difficili da “interpretare” al primo colpo; il posto guida, molto confortevole, è un po’ “da furgone”, con il volante piuttosto orizzontale. Qualche critica anche alla visibilità: il montante anteriore sinistro disturba nelle curve strette e i retrovisori esterni sono piccoli. Pecche che la Zafira si fa perdonare con finiture e materiali di buon livello.

Vivacità inaspettata, comfort da copione

Guidando la Opel Zafira 1.6 ecoM Turbo, il miglior complimento che le si può fare è che non sembra un’auto a metano; il motore è brillante, soprattutto ai bassi e medi regimi, e risponde con prontezza ai comandi del… gas. In più, è silenzioso, grazie anche alla sesta “lunga” che permette di viaggiare in autostrada a 130 km/h a soli 2700 giri.

Le sospensioni “lisciano” le buche a dovere, pur mantenendo la rigidità necessaria per garantire una guida facile e sicura (tra l’altro, l’ESP è di serie). Il cambio è morbido da manovrare, ma si potrebbe desiderare una corsa della leva più corta.

Secondo noi

PREGI
> Costi d’esercizio. Il metano costa poco, i consumi dichiarati sono bassi e il bollo è “superscontato”.
> Prestazioni. Le riprese sono pronte fin dai regimi più bassi.
> Spazio Ampio. In base alle necessità, si può viaggiare anche in sette o caricare davvero tanto.

DIFETTI
> Autonomia. Quella teorica a metano supera di poco i 400 km, ma la ricerca del distributore inizia molto prima; le colonnine sono poche.
> Climatizzatore. Non ha la regolazione separata della temperatura; i comandi sono inutilmente complicati.
> Visibilità. Il montante anteriore sinistro disturba la visuale nelle curve strette. Piccoli i retrovisori esterni.

SCHEDA TECNICA

Cilindrata cm3 1.598
No cilindri e disposizione 4
Potenza massima kW (CV)/giri 110 (150)/5.000
Coppia max Nm/giri 210/2.300
Emissione di CO2 grammi/km 144
Distribuzione 4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio 6 + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi
Freni posteriori dischi
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 447/180/165
Passo cm 270
Peso in ordine di marcia kg 1.660
Capacità bagagliaio litri 140/1.820
Pneumatici (di serie) n.d.
La Opel Zafira è disponibile in moltissime versioni. Ci sono i motori 1.6 a benzina da 116 cavalli e i 1.7 CDTi da da 110 CV con filtro antiparticolato, motori abbastanza parsimoniosi ma adatti a chi guida "tranquillo. Per chi cerca un giusto compromesso tra piacere di guida e consumi ridotti, ci sono le versioni anche le versioni Gpl o a metano: la 1.8 Gpl-Tech offre uno spunto accettabile e costi d'esercizio contenuti. Buone anche le prestazioni della 1.6 ecoM Turbo a Metano.
Versione Prezzo Alim cm3 CV/kW km/h 0-100 km/l CO2 kg
1.6 VVT Enjoy 22.900 B 1.598 116/85 185 13,4 14,1 169 1.445
1.6 VVT Cosmo 24.850 B 1.598 116/85 185 13,4 14,1 169 1.445
1.8 VVT Enjoy 24.100 B 1.796 140/103 197 11,5 13,5 177 1.443
1.8 VVT Cosmo 26.050 B 1.796 140/103 197 11,5 13,5 177 1.443
2.0 Turbo OPC 35.100 B 1.998 241/177 231 7,8 10,4 230 1.590
1.7 CDTI Enjoy 24.900 D 1.686 110/81 179 13,4 17,9 152 1.525
1.7 CDTI Cosmo 26.850 D 1.686 110/81 179 13,4 17,9 152 1.525
1.7 CDTI Enjoy 25.550 D 1.686 125/92 189 12,3 17,5 152 1.525
1.7 CDTI Cosmo 27.500 D 1.686 125/92 189 12,3 17,5 152 1.525
1.9 CDTI Enjoy 26.000 D 1.910 150/110 202 10,4 16,4 165 1.553
1.9 CDTI Cosmo 27.950 D 1.910 150/110 202 10,4 16,4 165 1.553
1.6 VVT Enjoy 24.950 G 1.598 111/82 181 13,8 12,2 147 1.445
1.6 VVT Cosmo 16.900 G 1.598 111/82 181 13,8 12,2 147 1.445
1.8 Gpl-Tech Enjoy 26.100 G 1.796 136/100 193 11,8 10,1 160 1.443
1.8 Gpl-Tech Cosmo 28.050 G 1.796 136/100 193 11,8 10,1 160 1.443
2.0 Turbo OPC 37.150 G 1.998 241/177 231 7,8 10,4 230 1.590
              km/kg    
1.6 ecoM Enjoy 25.600 M 1.598 94/69 165 17,0 20,2 138 1.605
1.6 ecoM Cosmo 27.550 M 1.598 94/69 165 17,0 20,2 138 1.605
1.6 ecoM Turbo Enjoy 27.100 M 1.598 150/110 200 11,5 18,9 144 1.660
1.6 ecoM Turbo Cosmo 29.050 M 1.598 150/110 200 11,5 18,9 144 1.660
Opel Zafira
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
2
7
14
7
VOTO MEDIO
2,9
2.90244
41
Aggiungi un commento
Ritratto di marco.stroppare
10 novembre 2013 - 19:00
E' possibile conoscere la capacità totale delle bombole metano (in litri)?
Ritratto di PariTheBest93
10 novembre 2013 - 19:36
3
Si perché un decimetro cubico (1 dm^3) è uguale a un litro (lezioni di fisica delle superiori), quindi direi che è semplice l'equivalenza ;) Un decimetro cubico di metano equivale a circa 1,5 litri di benzina...
Le Opel
  • Opel Combo Life
    Opel Combo Life
    da € 36.150 a € 38.200
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200
Annunci

Opel Zafira usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Zafira usate 201910.90010.9001 annuncio
Opel Zafira usate 202027.50027.5002 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser