PRIMO CONTATTO

Volkswagen Polo: con due porte in meno è più cattiva

La nuova versione a tre porte dell'utilitaria tedesca ha una linea filante e col 1.2 turbo a benzina è anche vivace. Ma assomiglia un po' troppo alla Golf.
06 ottobre 2009
  • Prezzo (al momento del test)

    17.550 ind.
  • Consumo medio (dichiarato)

    n.d.
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    n.d.
  • Euro

    5
Volkswagen Polo
Volkswagen Polo 1.2 TSI Highline 3p
Sportiva, ma con il baule della cinque porte

Ha una carrozzeria slanciata, con  le porte allungate e il montante centrale sottile tra i due vetri laterali che la fanno sembrare quasi una coupé. Inoltre, la nuova arrivata appare più snella rispetto alla vecchia Polo tre porte.

Peccato, però, che le manchi una propria spiccata personalità. Infatti, è molto simile alla Golf, tanto da rischiare di essere confusa con la "sorella maggiore" a uno sguardo poco attento. Lunga 397 cm, ha un abitacolo spazioso e ben fatto e un baule discreto (il volume, da 280 a 952 litri, non varia rispetto a quello della cinque porte).

Nessun particolare è trascurato

L´abitacolo è spazioso, sia davanti sia dietro (si sta bene in quattro), e curato: i materiali sono di qualità e gli assemblaggi precisi. I comandi principali sono disposti in modo razionale e non mancano piccole comodità, come le cinture di sicurezza regolabili in altezza e i numerosi portaoggetti, ampi e ben realizzati.

Il comfort è elevato per un´utilitaria: le sospensioni lavorano bene sulle buche e il motore fa sentire il suo "ringhio" (che piace agli sportivi) solo tirando le marce. Buona l´accessibilità posteriore.

Ha parecchio brio

Abbiamo provato la versione con il nuovo 1.2 TSI turbo a benzina e il cambio automatico a doppia frizione DSG a sette marce (in vendita dalla primavera 2010, mentre a novembre 2009 arriva la versione col cambio manuale a sei marce), che si è dimostrata davvero brillante. Il piccolo quattro cilindri ha un carattere sportivo (agli alti regimi "suona" che è un piacere) e con i suoi 105 cavalli riesce a rendere brillante la Polo.

L'accelerazione è notevole (la Casa dichiara 9,7 secondi per la versione manuale, ma non fornisce ancora i dati per la DSG) anche per merito della turbina che risponde immediatamente a ogni pressione sul pedale dell'acceleratore, pure a bassi giri. Ottimo il cambio, veloce sia in modalità automatica (con due posizioni, normale e sportiva), sia in manuale. Non convince, invece, lo sterzo, troppo leggero in velocità.

Secondo noi

Pregi
> Abitabilità. L'altezza del soffitto rende arioso l´abitacolo, che offre parecchio spazio ai passeggeri anche sul divano.
> Motore. Comincia a spingere forte già da 1500 giri e allunga fino a 6000. A 130 km/h marcia a 2700 giri. Un motore grintoso ed elastico.

Difetti
> Originalità. La linea della carrozzeria richiama troppo quella della Golf, soprattutto nel frontale.
> Sterzo. È un po' troppo leggero ad alta andatura, cosa che non aiuta nella guida veloce.

SCHEDA TECNICA

Cilindrata cm3 1.198
No cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 77,2 (105)/5000 giri
Coppia max Nm/giri 175/1500-3000 giri
Emissione di CO2 grammi/km n.d.
Distribuzione 4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio 7 (robotizzato a doppia frizione) + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 397/168/146
Passo cm 247
Peso in ordine di marcia kg n.d.
Capacità bagagliaio litri 280/952
Pneumatici (di serie) 185/60 R15
La 1.2 da 60 CV è per chi vuole spendere meno e non ritiene prioritarie le prestazioni sportive. La 1.4 da 86 cavalli potrebbe rappresentare un buon compromesso tra prezzo e brillantezza di marcia. Per chi fa più strada ci sono i diesel: la versione più equilibrata è il 1.6 da 90 CV. A gennaio 2010 arriverà anche una versione a gasolio da 105 cavalli.
Versione Prezzo Alim cm3 CV/kW km/h 0-100 km/l CO2 kg
1.2 Trendline 12.450 B 1.198 60/44 157 16,1 18,1 128 993
1.2 Comfortline 13.400 B 1.198 70/51 165 14,1 18,1 128 993

1.4 Comfortline

14.050 B 1.390 86/63 177 12,1 16,9 139 996

1.4 Highline

15.375 B 1.390 86/63 177 12,1 16,9 139 996

1.4 DSG Highline

16.750 B 1.390 86/63 177 12,1 17,2 135 1.082
1.2 TSI Highline 16.625 B 1.198 105/78 190 9.7 n.d. n.d. n.d.
1.6 TDI DPF Trendline 14.700 D 1.598 75/55 170 14,0 23,8 109 1.083
1.6 TDI DPF Comfortline 15.325 D 1.598 75/55 170 14,0 23,8 109 1.083
1.6 TDI DPF Comfortline 16.450 D 1.598 90/66 180 11,5 27,0 96 1.090
1.6 TDI DPF Comfortline BlueMotion Technology 16.900 D 1.598 90/66 n.d. 11,5 n.d. n.d. n.d.
1.6 TDI DPF Highline 17.725 D 1.598 90/66 180 14,0 27,0 109 1.083
1.6 TDI DPF Highline BlueMotion Technology 18.225 D 1.598 90/66 180 11,5 n.d. n.d. n.d.
1.6 TDI DPF DSG Highline 19.150 D 1.598 90/66 180 11,5 23,8 112 1.090
Volkswagen Polo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
90
89
72
38
99
VOTO MEDIO
3,1
3.08505
388
Aggiungi un commento
Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.49014.03091 annunci
Volkswagen Polo usate 202011.49015.63090 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.89015.370183 annunci
Volkswagen Polo usate 20223.30018.23099 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49020.28087 annunci
Volkswagen Polo usate 20247.90022.56051 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6503 annunci
Volkswagen Polo km 0 202419.80023.13047 annunci
Volkswagen Polo km 0 202519.99020.67010 annunci