Sbarazzina e personale nelle forme, la Citroën C5 Aircross è una crossover molto apprezzata per l’elevato comfort (le sospensioni sono morbide, lo sterzo è leggerissimo e l'insonorizzazione curata) e gli interni moderni, molto spaziosi e pratici, con il divano in tre parti scorrevoli separatamente, i numerosi portaoggetti e il baule grande e ben fatto. Il 1.5 a gasolio da 131 CV offre prestazioni soddiscacenti, fa poco rumore e non è per nulla assetato; la C5 Aircross, però, non è una macchina molto adatta alla guida sportiva. Tanti gli allestimenti, tra cui il Feel è il più equilibrato, con la frenata automatica d’emergenza e il monitoraggio dell’angolo cieco di serie.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
L’originale crossover Citroën C5 Aircross a trazione anteriore, ha un aspetto solido e linee equilibrate, ma si distingue soprattutto per il comfort. Il merito va ai sedili, dall’innovativa imbottitura, e alle esclusive sospensioni progressive con tamponi di fondo corsa idraulici. Notevole pure la praticità: il divano è suddiviso in tre parti scorrevoli e ripiegabili a scomparsa, e il bagagliaio offre un’elevata capacità. Agile in città e poco “ballerina” nelle curve, l’auto ha un fluido (e poco assetato) 1.5 a gasolio da 131 CV abbinato a un cambio automatico a otto marce dolce e rapido. La visibilità posteriore, però, è davvero scarsa. Utile il Grip Control (optional presente nella vettura provata), che simula tramite l’azione dei freni un differenziale autobloccante: sui terreni a scarsa aderenza dà un certo aiuto.
La Citroën C5 Aircross Feel, che è la versione intermedia, ha un prezzo concorrenziale e una buona dotazione, che comprende la frenata automatica e il monitoraggio dell’angolo cieco. Se si vogliono anche i fari full led, il cruise control adattativo che segue il flusso del traffico e la telecamera che vede anche pedoni e ciclisti, si deve passare alla Shine. Quanto ai severi test dell’euro NCAP, grazie al pacchetto Safety l’auto ha ottenuto le cinque stelle. Nella protezione degli adulti ha raggiunto l’89% (pur con gravi sollecitazioni alla tibia sinistra del conducente), un buon 86% in quella dei bambini e il 67% nel test con pedoni e ciclisti. Nel punteggio relativo agli Adas (82%) il voto ha tenuto conto della maggiore efficacia della frenata automatica d’emergenza, soprattutto ad alta velocità.
Plancia e comandi
L’abitacolo della Citroën C5 Aircross si distingue per le forme morbide e arrotondate. Gli assemblaggi sono precisi e le plastiche, anche se rigide, gradevoli al tatto (meno quelle nelle porte e nella parte inferiore della consolle). Lo schermo di 8”, a centro plancia, è ben leggibile: raggruppa i comandi virtuali di gran parte dei servizi di bordo, rendendoli, però, un po’ macchinosi da usare, almeno all’inizio. Alcuni pulsanti, tuttavia, si rivelano scomodi da azionare durante la guida. I vani non mancano, ma le prese Usb scarseggiano.
Abitabilità
Gli interni della Citroën C5 Aircross sono ariosi: anche dietro, dove tre adulti hanno parecchio spazio e possono far avanzare o arretrare individualmente il proprio sedile. Quelli anteriori Advanced Comfort (di serie) sono ampi ma poco avvolgenti: in curva non trattengono bene il corpo. In compenso risultano comodi anche dopo ore di viaggio: l’imbottitura comprende uno strato aggiuntivo spesso 1,5 cm in schiuma poliuretanica. Pratici i tre sedili della seconda fila: tutti di uguale larghezza, sono scorrevoli di 15 cm e con gli schienali regolabili nell’inclinazione (su cinque livelli, da 19° a 26,5°). Sotto le bocchette dell’aria c’è una presa Usb (l’altra è davanti).
Bagagliaio
Il baule della Citroën C5 Aircross è assai capiente, anche col divano tutto indietro. L’apertura ha una forma squadrata che semplifica le operazioni di carico dei bagagli; il vano, con le pareti scavate, è molto largo in basso e ha un comodo fondo asportabile, che si può fissare su due posizioni: a filo della soglia o più in basso.
In città
Nel traffico la Citroën C5 Aircross si muove con disinvoltura, garantisce una guida rilassante e si dimostra economa (la nostra strumentazione ha rilevato una media di 17,9 km con un litro di gasolio). Ottimo l’assorbimento delle sospensioni su pavé e rotaie. Qualche problema, invece, si manifesta in manovra: dietro si vede poco (ai sensori di distanza davanti e dietro meglio affiancare la retrocamera con visione a 180°, nel City Pack).
Fuori città
Sulle strade extraurbane la Citroën C5 Aircross è davvero confortevole (e poso assetata, con una media rilevata di 21,7 km/l); e pure nei tratti tortuosi si dimostra poco stancante, grazie al contenuto rollio in curva. Inoltre, quando il fondo si fa viscido, il controllo di trazione avanzato Grip Control (optional) assicura un valido aiuto.
In autostrada
Adatta ai lunghi viaggi, quest’auto si apprezza per l’efficace isolamento dai rumori (il 1.5, a 130 km/h, lavora in ottava marcia a 2200 giri e fa sentire poco la sua voce) e dalle sconnessioni dell’asfalto. La grande stabilità nei curvoni infonde sicurezza e la ripresa pronta non mette in difficoltà dopo i rallentamenti. Il consumo medio è pari a 15,9 km/l.
BAGAGLIAIO
Il vano è grande e ben sfruttabile, grazie ai sedili scorrevoli e con schienali regolabili.
CAMBIO
L’automatico a 8 marce, dolce e rapido, ha un’elettronica che sceglie sempre il rapporto giusto.
COMFORT
È il maggiore punto di forza di questa crossover, che può contare su una buona insonorizzazione, su sospensioni efficaci e su poltrone comode.
GUIDA
Maneggevole e intuitiva, l’auto è sicura e poco affaticante. Ma non manca del giusto sprint.
COMANDI
Quelli tattili, riuniti nello schermo nella plancia, sono scomodi da usare e poco immediati: possono distrarre dalla guida.
DETTAGLI
Alcune plastiche sono poco curate. Il piccolo tasto delle “quattro frecce” è lontano dal guidatore.
PRESE USB
A bordo ce ne sono solo due, una davanti e una dietro.
VISIBILITÀ POSTERIORE
In retromarcia si vede poco: i montanti sono larghi e il lunotto piccolo. Un aiuto viene dai sensori di parcheggio, ma non è sufficiente.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1499 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 96 (131)/3750 |
Coppia max Nm/giri | 300/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 102 (108*) |
No rapporti del cambio | 8 (automatico) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 450/184/169 |
Passo cm | 273 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1430 |
Capacità bagagliaio litri | 580-720/1630 |
Pneumatici (di serie) | 225/55 R18 |
Serbatoio litri | 53 |
*Con il cambio automatico EAT8
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 7a a 3800 giri | 187,5 km/h | 189 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 11,4 | 10,6 secondi | |
0-400 metri | 18,0 | 126,7 km/h | 17,8 secondi |
0-1000 metri | 32,7 | 160,3 km/h | 32,3 secondi |
RIPRESA IN DRIVE SPORT | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 30,2 | 161,5 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 28,7 | 162,2 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 3,4 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 8,3 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 17,9 km/litro | 22,7 km/litro | |
Fuori città | 21,7 km/litro | 25,6 km/litro | |
In autostrada | 15,9 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 18,4 km/litro | 24,4 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,2 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 61,8 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 131 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,0 metri | non dichiarato |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Citroen C5 aircross usate 2019 | 12.890 | 16.660 | 37 annunci |
Citroen C5 aircross usate 2020 | 13.990 | 19.150 | 53 annunci |
Citroen C5 aircross usate 2021 | 15.316 | 18.380 | 86 annunci |
Citroen C5 aircross usate 2022 | 17.290 | 23.400 | 29 annunci |
Citroen C5 aircross usate 2023 | 21.400 | 25.660 | 54 annunci |
Citroen C5 aircross usate 2024 | 25.750 | 29.750 | 14 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Citroen C5 aircross km 0 2022 | 32.490 | 32.490 | 1 annuncio |
Citroen C5 aircross km 0 2023 | 25.900 | 32.410 | 14 annunci |
Citroen C5 aircross km 0 2024 | 27.200 | 30.090 | 11 annunci |