La carriera della DBS si concluderà con la serie speciale Ultimate, “tirata” in 499 esemplari. Il motore V12 ha 770 CV: un record, per una Aston Martin di serie.
Una velocità massima di oltre 335 orari, 0-100 in 3”2 rilevati dai nostri strumenti assieme a una potenza di 725 CV, sono credenziali da brivido che possono vantare pochissime supercar.
Al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, l'Aston Martin ha presentato una concept che anticipa il nuovo modello. Intanto, i prototipi stanno ultimando la messa a punto sul circuito del Nürburgring.
Attesa entro la fine dell'anno ha un aspetto ispirato a quello della supercar One-77. Tecnicamente è un'evoluzione della DBS, dalla quale eredita anche il motore V12, rivisto per erogare 550 CV.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.