Grintosa e piacevole da guidare, l’Audi Q3 Sportback 45 TFSI e è la versione ibrida plug-in della suv-coupé tedesca. Promette fino a 50 km a zero emissioni, ma non c’è a trazione integrale.
Suv-coupé di taglia media, l’Audi Q3 Sportback ha una carrozzeria filante ma anche spaziosa per persone e bagagli. Ben tarate le sospensioni e rapido il cambio robotizzato a doppia frizione, ma il prezzo è alto e la dotazione va integrata.
La nuova Audi Q3 Sportback è la versione più filante e sportiva della suv media tedesca. È ben rifinita e piacevole da guidare, anche col 2.0 turbodiesel da 150 CV. La dotazione ha qualche mancanza. Qui per saperne di più.
La nuova Audi Q3 Sportback è la versione più filante e sportiva della suv media tedesca. È ben rifinita e piacevole da guidare, anche col 2.0 turbodiesel da 150 CV. La dotazione ha qualche mancanza.
Questa versione dell'Audi Q3 con carrozzeria più filante ispirata alle coupé, non fa perdere spazio per i bagagli: Sollevando il portellone si accede a un baule di 530 litri, esattamente come nella normale Q3.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.