AUDI A6 ALLROAD

VIDEO
Primi contatti

Audi A6 Allroad

Ha la trazione integrale, le sospensioni ad aria per rialzare l’assetto e una carrozzeria meglio difesa dagli urti. Oltre a cavarsela bene sui fondi difficili, sull’asfalto stupisce per l’agilità e il comfort è sempre elevato. Elevati anche i prezzi, nel nostro caso con il 3.0 diesel da 286 CV omologato come ibrido, anche se il motore elettrico non trasmette il moto alle ruote, ma si limita ad alimentare la batteria per i servizi di bordo.

Audi A6 Allroad 50 TDI 3.0 quattro Tiptronic

audi a6 allroad 50 tdi
€ 69.300

Confortevole, e si guida meglio

La nuova edizione dell’Audi A6 Allroad si conferma un’elegante e accogliente “tuttoterreni”. Con i 286 cavalli del 3.0 diesel è anche gradevole nella guida. Al prezzo elevato, però, non corrisponde un’adeguata dotazione.
2019 audi a6 allroad
Auto e prodotti

Quattro volte Audi A6 Allroad

Arriva la quarta generazione dell'A6 Allroad, che rinnova il concetto di station wagon con assetto rialzato e aspetto ispirato alle suv.
audi a6 allroad euro 6
Auto e prodotti

Audi A6 allroad: ora anche "clean diesel"

Per il modello “campagnolo” della gamma A6 l’Audi mette a disposizione fin da subito il V6 turbodiesel in versione “pulita” in grado di rispettare la Euro 6.
audi a6 allroad quattro
Auto e prodotti

Anche la nuova Audi A6 ha la sua allroad

La nuova versione “rustica” dell'A6 sarà in vendita dalla primavera con prezzi da circa 55.000 euro. Ha un aspetto rivisto in alcuni dettagli, sospensioni rialzate per affrontare semplici percorsi offroad e motori con potenze da 204 a 313 CV.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser