DALLA PRIMAVERA - L'Audi ha diffuso le prime informazioni e foto dell'A6 allroad quattro, versione “campagnola” dell'A6 Avant dotata di trazione integrale e assetto rialzato: arriverà nelle concessionarie nel corso della primavera, con prezzi indicativi da circa 55.000 euro per la 3.0 TDI da 204 CV. Lunga 494 cm, larga 190 e alta 147, la nuova A6 allroad quattro grazie all'utilizzo di nuovi materiali è più leggera di circa 70 kg rispetto al vecchio modello.
ASPETTO “RUSTICO” - Per affrontare con disinviltura gli sterrati, la A6 allroad quattro ha protezioni sottoscocca per il frontale e la coda e un'altezza da terra maggiorata di 6 cm rispetto all'A6 Avant: le sospensioni pneumatiche (di serie) permettono di variare l'altezza per adattare meglio l'auto ai diversi percorsi. Esteticamente si riconosce per la mascherina con listelli verticali, le barre portatutto sul tetto e paraurti, bandelle sottoporta e passaruota in plastica non verniciata, in contrasto con la carrozzeria. In abitacolo ci sono differenti finiture per la plancia e rivestimenti per i sedili. Invariata la capacità del bagagliaio: il volume può variare da 565 a 1680 litri, con i sedili posteriori reclinati.
LUSSUOSA A SCELTA - Come l'Audi A6, anche per l'A6 allroad quattro non mancano accessori “tecnologici” come i sedili anteriori ventilati e con la funzione massaggio, l'head-up display, il climatizzatore a quattro zone, il tetto panoramico, il sistema di accesso e avviamento senza chiave, il navigatore satellitare con schermo retrattile di 8 pollici, il Bluetooth con il sistema WiFi per navigare su internet anche in auto e l'impianto audio della Bang & Olufsen con 15 altoparlanti. Tutto rigorosamente optional.
MOTORI PONTENTI - La nuova Audi A6 allroad quattro è disponibile con il 3.0 V6 TFSI da 310 CV e 440 Nm di coppia che, secondo la casa, le permette di raggiungere i 250 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e percorrere in media 11,2 km/l. L'alternativa diesel è composta dal 3.0 TDI declinato in tre livelli di potenza: 204, 245 e 313 CV. Tutti i motori sono abbinati alla trazione integrale quattro con a pagamento il differenziale posteriore autobloccante. Il 3.0 V6 TFSI e i turbodiesel da 204 e 245 CV hanno il cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti, mentre il 3.0 TDI da 313 CV ha il cambio automatico a otto rapporti.