NEWS

Anche la nuova Audi A6 ha la sua allroad

11 gennaio 2012

La nuova versione “rustica” dell'A6 sarà in vendita dalla primavera con prezzi da circa 55.000 euro. Ha un aspetto rivisto in alcuni dettagli, sospensioni rialzate per affrontare semplici percorsi offroad e motori con potenze da 204 a 313 CV.

Anche la nuova Audi A6 ha la sua allroad

DALLA PRIMAVERA - L'Audi ha diffuso le prime informazioni e foto dell'A6 allroad quattro, versione “campagnola” dell'A6 Avant dotata di trazione integrale e assetto rialzato: arriverà nelle concessionarie nel corso della primavera, con prezzi indicativi da circa 55.000 euro per la 3.0 TDI da 204 CV. Lunga 494 cm, larga 190 e alta 147, la nuova A6 allroad quattro grazie all'utilizzo di nuovi materiali è più leggera di circa 70 kg rispetto al vecchio modello.


Audi a6 allroad quattro 07


ASPETTO “RUSTICO” - Per affrontare con disinviltura gli sterrati, la A6 allroad quattro ha protezioni sottoscocca per il frontale e la coda e un'altezza da terra maggiorata di 6 cm rispetto all'A6 Avant: le sospensioni pneumatiche (di serie) permettono di variare l'altezza per adattare meglio l'auto ai diversi percorsi. Esteticamente si riconosce per la mascherina con listelli verticali, le barre portatutto sul tetto e paraurti, bandelle sottoporta e passaruota in plastica non verniciata, in contrasto con la carrozzeria. In abitacolo ci sono differenti finiture per la plancia e rivestimenti per i sedili. Invariata la capacità del bagagliaio: il volume può variare da 565 a 1680 litri, con i sedili posteriori reclinati.


Audi a6 allroad quattro 06


LUSSUOSA A SCELTA - Come l'Audi A6, anche per l'A6 allroad quattro non mancano accessori “tecnologici” come i sedili anteriori ventilati e con la funzione massaggio, l'head-up display, il climatizzatore a quattro zone, il tetto panoramico, il sistema di accesso e avviamento senza chiave, il navigatore satellitare con schermo retrattile di 8 pollici, il Bluetooth con il sistema WiFi per navigare su internet anche in auto e l'impianto audio della Bang & Olufsen con 15 altoparlanti. Tutto rigorosamente optional.


Audi a6 allroad quattro 05


MOTORI PONTENTI - La nuova Audi A6 allroad quattro è disponibile con il 3.0 V6 TFSI da 310 CV e 440 Nm di coppia che, secondo la casa, le permette di raggiungere i 250 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e percorrere in media 11,2 km/l. L'alternativa diesel è composta dal 3.0 TDI declinato in tre livelli di potenza: 204, 245 e 313 CV. Tutti i motori sono abbinati alla trazione integrale quattro con a pagamento il differenziale posteriore autobloccante. Il 3.0 V6 TFSI e i turbodiesel da 204 e 245 CV hanno il cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti, mentre il 3.0 TDI da 313 CV ha il cambio automatico a otto rapporti.

Audi A6 Allroad
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
59
39
38
23
46
VOTO MEDIO
3,2
3.20488
205


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
11 gennaio 2012 - 12:06
2
più c'è il rialzo di prezzi, cilindrate e potenza. All'Audi il motto è : "Grappa B0cchin0, sempre più in alto"...
Ritratto di Motorsport
2 febbraio 2012 - 21:30
ahh ORRORE
Ritratto di Sprint105
11 gennaio 2012 - 12:31
di cui si sentiva davvero l'esigenza....
Ritratto di giuseppe26
11 gennaio 2012 - 12:35
secondo me quella linea filante e classica stona un po con le protezioni e la parte bassa dell'auto in plastic nera a mò di fuoristrada
Ritratto di Jinzo
11 gennaio 2012 - 12:38
solo ai ricchi che hanno bisogno del macchinone integrale che vivono al nord o oltr'alpe... amo il gruppo volkswagen ma per una berlina 4x4 prendo un marchio decisamente migliore e che le fa da sempre: SUBARU
Ritratto di jb007
11 gennaio 2012 - 15:49
e secondo nn avrebbe le doti fuoristradistike manco x il vialetto di casa...
Ritratto di gig
11 gennaio 2012 - 18:59
... che non mi piace. :(
Ritratto di FED 88
11 gennaio 2012 - 22:33
nn so ci sono dei dettagli ke nn riesco a farmi piacere..... sopratutto il prezzo :D
Ritratto di Franchigno
12 gennaio 2012 - 01:42
Alla Hyundai con la I40 sono riusciti a fare una linea sicuramente più bella ed innovativa.Sulla qualità AUDI non si discute,ma un po di fantasia?l'hanno persa per strada?
Ritratto di ahl74
12 gennaio 2012 - 14:30
1
sbaglio o hanno messo alcune foto che non c'entrano
Ritratto di finvale
12 gennaio 2012 - 23:08
Una gran bella auto, alternativa a molti suv. L'unico vero difetto è il prezzo; ma del resto, neanche una Panda o una Spark valgono (realmente) il loro costo.
Ritratto di macinakm
13 gennaio 2012 - 09:28
Rustica??? Un auto che parte da 55.000 euri la definiamo rustica?? La 127 la facevano rustica....e quel modello ancora più brutto del normale almeno era veramente irrobustita per affrontare terreni di campagna. Con questa si vedranno i soliti signorotti portarci i figli a scuola , o signore un poco impedite nei parcheggi litigarci nel traffico cittadino. Non voglio parlare di stile o qualità....la seconda c'è....lo stile ormai ha stancato. Possibile che case automobilistiche di questo peso continuino da anni a proporre sempre le stesse linee limitandosi a pochi ritocchi??? Su su....potete fare molto meglio di così
Ritratto di emergency
13 gennaio 2012 - 14:33
Penso siano in dotazione solo ai circhi quali Togni e Orfei Che senso hanno queste auto se non per il traino di carrozzoni circensi o usati per spostare vecchi aerei in appositi angar? Dove andremo a finire Saluti a tucccc

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 29 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser