La società californiana, che ha inventato e sta portando avanti un sistema di sostituzione delle batterie delle auto elettriche in apposite stazioni, sembra non riscuotere consensi da parte delle case automobilistiche.
Nella capitale giapponese verrà costruita la prima stazione di sostituzione veloce delle batterie. Attraverso questa area di servizio il comune di Tokyo rifornirà di energia anche diversi mezzi del trasporto pubblico.
Grazie a un finanziamento di 350 milioni di dollari, la Better Place darà vita, insieme alla Renault, a una rete di stazioni di servizio in cui sostituire le batterie scariche della propria auto elettrica.
Secondo il fondatore del progetto "Better Place", Shai Agassi, il modo per diffondere le vetture elettriche sul mercato esiste. Una soluzione innovativa che potrebbe abbattere i costi elevatissimi delle batterie oggi sul mercato.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.