La BMW Serie 7 non sorprende per le forme ma per i contenuti: carbonio per la struttura, fari laser, comandi gestuali. Davvero comoda, costa quanto una casa al mare. E per averla “completa” c'è ancora da spendere…
Già partita la produzione della nuova generazione, che adotta svariati dispositivi per la dinamica e l'assistenza alla guida; c'è anche in versione ibrida.
La grossa ammiraglia tedesca è stata migliorata nelle dotazioni per la sicurezza e il comfort e dotata di nuovi motori, compreso il turbodiesel da 381 CV. Su tutte c'è anche il cambio automatico a 8 rapporti che promette consumi inferiori fino a 25%.
Il modello 2012 esteticamente cambia pochissimo, ma ci sono accessori più tecnologici e motori aggiornati. Disponibile anche sull'ammiraglia il possente 3.0 triturbo diesel da 381 CV della M550d xDrive.
Leggeri aggiornamenti in arrivo per la più grossa delle berline BMW, fra cui il nuovo cambio automatico a otto rapporti, già utilizzato dai più recenti modelli della casa tedesca.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.