NORMALE O LUNGA - Per vederla dal vivo bisognerà aspettare il
Salone di Francoforte in programma dal 17 al 27 settembre, ma già ora la BMW ha diramato le prime foto ufficiali e le specifiche della
BMW Serie 7, giunta alla sesta generazione. Nel frattempo è già partita la produzione nella fabbrica di Dingolfing, quindi prima di fine 2015 dovrebbero iniziare le vendite. Rispetto all'attuale, le dimensioni non cambiano granché - con passo immutato e lunghezza cresciuta di un paio di centimetri: 510 per la versione normale e 524 per la L. L'aspetto si evolve senza stravolgimenti: niente linee di rottura come la quarta generazione del 2001, quanto piuttosto un sostanzioso affinamento stilistico.
SCOCCA CARBON CORE - Indubbiamente è la scocca Carbon Core della la maggiore novità BMW Serie 7 tra le tante portate in campo: sulla base delle esperienze maturate con la i3 e la i8, vetture di serie ma giocoforza relegate a piccoli volumi produttivi, il carbonio arriva su un'auto di grande serie. O, meglio, vi arriva mescolato ad acciai ad alta resistenza, alluminio e a materiali plastici: la BMW promette una diminuzione del peso fino a 130 kg a parità di versione, oltre a una maggiore rigidità torsionale rispetto alla Serie 7 che uscirà di produzione.
ROLLIO ADATTIVO - Molto evolute anche le sospensioni della BMW Serie 7, di tipo pneumatico a controllo elettronico, accoppiate a un sistema di sterzatura anche sull'asse posteriore (disponibile anche sulle versioni xDrive a trazione integrale). Il rollio in curva viene controllato mediante il sistema Executive Drive Pro, che aziona le barre elettroattuate e regola lo smorzamento degli ammortizzatori in base alle condizioni del fondo stradale. Oltre alle confermate modalità di guida Comfort, Sport ed Eco Pro vi è ora la nuova Adaptive, che lascia il controllo della dinamica all'elettronica di bordo, che interpreta stile di guida e fondo stradale.
TANTA ELETTRONICA - Per quanto concerne comfort, funzionalità e sistemi di assistenza alla guida, la lista è lunga e nutrita. Il sistema multimediale iDrive della BMW Serie 7 supporta (finalmente) i comandi tattili e gestuali, che integrano la confermata manopola girevole: i comandi gestuali possono essere personalizzati grazie a un sensore tridimensionale che permette di associare i gesti a funzioni prestabilite. Non manca neppure, sulla console centrale, una stazione di ricarica senza fili per gli smartphone che supportano questa caratteristica. Il Driving Assistant Plus prevede ora l'assistenza al controllo della traiettoria, con sensori di presenza collegati al sistema di prevenzione dalla collisione per elementi laterali, posteriori e trasversali. La guida assistita in colonna viene estesa anche al traffico extraurbano, impostando mediante un pulsante la velocità secondo i limiti “letti” dai segnali stradali. Stando alla BMW, la Serie 7 è la prima auto di serie capace di entrare e uscire da parcheggi trasversali e garage senza la presenza del guidatore al volante: la funzione viene comandata da una chiave con schermo incorporato, e la distanza massima ammessa senza passeggeri è di circa 7,5 metri, pari al 150% della lunghezza del veicolo.
ANCHE IBRIDA - Nutrito il parco motori della BMW Serie 7: a benzina ci sono la 740i e 740Li con il sei cilindri in linea 3.0 da 326 CV e 450 Nm, oltre alla 750i xDrive e 750Li xDrive con il 4.4 V8 da 450 CV e 650 Nm. A gasolio, per ora, l'unico motore è il 3.0 con 6 cilindri in linea, 265 CV e ben 620 Nm di coppia, che dà vita alle versioni 730d, 730Ld, 730d xDrive e 730Ld xDrive. Per tutte, cambio automatico Steptronic. La novità è l'ibrida di tipo plug-in, chiamata 740e: il motore termico è il 2.0 TwinPower turbocompresso da 258 CV, collegato a un motore elettrico da 95 e a un pack batterie agli ioni di litio. La potenza dichiarata è di 326 CV complessivi, con consumi che - nel caso più favorevole - sfiorano i 48 km/litro (ovviamente, si tratta dei dati di omologazione). Di rilievo la percorrenza promessa in modalità solo elettrica: 40 km, utili per girare abbastanza a lungo nelle aree urbane proibite alle auto con motore termico.