BMW Serie 7: più leggera e tecnologica

11 giugno 2015

Già partita la produzione della nuova generazione, che adotta svariati dispositivi per la dinamica e l'assistenza alla guida; c'è anche in versione ibrida.

BMW Serie 7: più leggera e tecnologica
NORMALE O LUNGA - Per vederla dal vivo bisognerà aspettare il Salone di Francoforte in programma dal 17 al 27 settembre, ma già ora la BMW ha diramato le prime foto ufficiali e le specifiche della BMW Serie 7, giunta alla sesta generazione. Nel frattempo è già partita la produzione nella fabbrica di Dingolfing, quindi prima di fine 2015 dovrebbero iniziare le vendite. Rispetto all'attuale, le dimensioni non cambiano granché - con passo immutato e lunghezza cresciuta di un paio di centimetri: 510 per la versione normale e 524 per la L. L'aspetto si evolve senza stravolgimenti: niente linee di rottura come la quarta generazione del 2001, quanto piuttosto un sostanzioso affinamento stilistico.
 
SCOCCA CARBON CORE - Indubbiamente è la scocca Carbon Core della la maggiore novità BMW Serie 7 tra le tante portate in campo: sulla base delle esperienze maturate con la i3 e la i8, vetture di serie ma giocoforza relegate a piccoli volumi produttivi, il carbonio arriva su un'auto di grande serie. O, meglio, vi arriva mescolato ad acciai ad alta resistenza, alluminio e a materiali plastici: la BMW promette una diminuzione del peso fino a 130 kg a parità di versione, oltre a una maggiore rigidità torsionale rispetto alla Serie 7 che uscirà di produzione.
 
ROLLIO ADATTIVO - Molto evolute anche le sospensioni della BMW Serie 7, di tipo pneumatico a controllo elettronico, accoppiate a un sistema di sterzatura anche sull'asse posteriore (disponibile anche sulle versioni xDrive a trazione integrale). Il rollio in curva viene controllato mediante il sistema Executive Drive Pro, che aziona le barre elettroattuate e regola lo smorzamento degli ammortizzatori in base alle condizioni del fondo stradale. Oltre alle confermate modalità di guida Comfort, Sport ed Eco Pro vi è ora la nuova Adaptive, che lascia il controllo della dinamica all'elettronica di bordo, che interpreta stile di guida e fondo stradale.
 
BMW Serie 7 2015
 
TANTA ELETTRONICA - Per quanto concerne comfort, funzionalità e sistemi di assistenza alla guida, la lista è lunga e nutrita. Il sistema multimediale iDrive della BMW Serie 7 supporta (finalmente) i comandi tattili e gestuali, che integrano la confermata manopola girevole: i comandi gestuali possono essere personalizzati grazie a un sensore tridimensionale che permette di associare i gesti a funzioni prestabilite. Non manca neppure, sulla console centrale, una stazione di ricarica senza fili per gli smartphone che supportano questa caratteristica. Il Driving Assistant Plus prevede ora l'assistenza al controllo della traiettoria, con sensori di presenza collegati al sistema di prevenzione dalla collisione per elementi laterali, posteriori e trasversali. La guida assistita in colonna viene estesa anche al traffico extraurbano, impostando mediante un pulsante la velocità secondo i limiti “letti” dai segnali stradali. Stando alla BMW, la Serie 7 è la prima auto di serie capace di entrare e uscire da parcheggi trasversali e garage senza la presenza del guidatore al volante: la funzione viene comandata da una chiave con schermo incorporato, e la distanza massima ammessa senza passeggeri è di circa 7,5 metri, pari al 150% della lunghezza del veicolo.
 
ANCHE IBRIDA - Nutrito il parco motori della BMW Serie 7: a benzina ci sono la 740i e 740Li con il sei cilindri in linea 3.0 da 326 CV e 450 Nm, oltre alla 750i xDrive e 750Li xDrive con il 4.4 V8 da 450 CV e 650 Nm. A gasolio, per ora, l'unico motore è il 3.0 con 6 cilindri in linea, 265 CV e ben 620 Nm di coppia, che dà vita alle versioni 730d, 730Ld, 730d xDrive e 730Ld xDrive. Per tutte, cambio automatico Steptronic. La novità è l'ibrida di tipo plug-in, chiamata 740e: il motore termico è il 2.0 TwinPower turbocompresso da 258 CV, collegato a un motore elettrico da 95 e a un pack batterie agli ioni di litio. La potenza dichiarata è di 326 CV complessivi, con consumi che - nel caso più favorevole - sfiorano i 48 km/litro (ovviamente, si tratta dei dati di omologazione). Di rilievo la percorrenza promessa in modalità solo elettrica: 40 km, utili per girare abbastanza a lungo nelle aree urbane proibite alle auto con motore termico.
BMW Serie 7
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
132
63
33
34
64
VOTO MEDIO
3,5
3.506135
326


Aggiungi un commento
Ritratto di Ivan92
11 giugno 2015 - 10:33
10
Ma per quanto riguarda le soluzioni tecnologiche, tanto di cappello!
Ritratto di miciolino
11 giugno 2015 - 10:36
Meravigliosa! Unica critica costruttiva; nel posteriore la lunga fascia cromata ricorda fin troppo la sua rivale in casa audi la A8
Ritratto di AMG
12 giugno 2015 - 10:28
hai ragione, comunque stupenda
Ritratto di Tiago92
14 giugno 2015 - 20:55
A me personalmente più che l'Audi dal dietro mi ricorda molto la Lexus LS
Ritratto di notasoccerplayer
11 giugno 2015 - 10:39
4
Semplice evoluzione dell'attuale: avrei sperato in un disegno più ispirato al bellissimo concept GranLusso Coupe di qualche anno fa. Ciò non toglie che resta bellissima esteticamente con qualche dettaglio che voglio giudicare dal vivo (tipo i fari anteriori e le cromature).
Ritratto di Fr4ncesco
11 giugno 2015 - 10:54
2
Non mi piace molto, tuttavia lo stile BMW su una berlina lunga 5 e passa metri non poteva essere altrimenti ed è comuque migliore delle due ultime gen. Molto sofisticato il telaio che adotta soluzioni usate fin'ora solo dalle supercar, mentre il sistema del rollio adattivo e simile a quello adottato dalla MB Classe S e S Coupe che però si adatta anche alla superficie del fondo stradale. Per i miei gusti però la migliore del segmento resta la Quattroporte.
Ritratto di TheStig_97
11 giugno 2015 - 10:55
Non è la mia BMW preferita, ma devo ammettere che l'esemplare bianco fa la sua figura. Motori con potenze tutte superiori a 300 CV e lussuosa come poche, ha tutte le caratteristiche tipiche della casa bavarese. Tutte quelle cromature, a mio avviso un po' forzate, sono imputabili ai gusti dei cinesi, principali acquirenti di questa ammiraglia.
Ritratto di Flavio Pancione
11 giugno 2015 - 11:16
8
Quanto detto nell'altro articolo. È slanciata e sportiva, con tagli più lineari che ricorda vagamente il passato.
Ritratto di Bear Boss
11 giugno 2015 - 11:44
Mi e' capitato di viaggiare sia sulla GS di ultima generazione che sulla LS (entrambe di amici) e posso dirti che nonostante la GS fosse molto più giovane in termini di progettazione rispetto alla LS, quest'ultima offre livelli di comfort talmente assoluto, a livello di RR per silenziosità, assenza totale di vibrazioni e assorbimento delle asperità, da risultare inarrivabile anche per la GS, sicuramente eccezionale ma certamente più votata all'agilita' e reattività che non al comfort assoluto.
Ritratto di IloveDR
11 giugno 2015 - 11:31
3
le ammiraglie le fa meglio Mercedes. Anche adesso la Classe S è sempre la migliore.
Ritratto di carmelo.sc
11 giugno 2015 - 11:36
Nonostante sia un amante delle bmw, questa serie 7, per quanto bella, non mi dice assolutamente nulla (come anche i modelli precedenti). Per me l´ unica berlina di questo segmento davvero degna di nota era la precendente classe s, ma adesso anche quella e´ diventata anonima.
Ritratto di Alfo47
11 giugno 2015 - 12:55
Le soluzioni tecnologiche sono da far invidia allo shuttle della nasa ma per quanto riguarda la linea penso si stia uniformando troppo al resto delle berline di casa BMW. Ma vi ricordate tempo fa (2005-2008) quanto erano diverse tra loro tutte le BMW? Si andava dalla serie 3 alla serie 7 e tutte avevano linee diverse, che potevano piacere o no (la serie 6 del 2003 divideva molto nei giudizi) ma erano originali e suscitavano emozioni. Ora sembra che serie 3, serie 5, serie 7 o serie 6 siano fatte con lo stampino e adeguate in lunghezza per raggiungere gli standard del segmento. Chris Bangle si metterebbe le mani nei capelli....
Ritratto di mss.sbn
11 giugno 2015 - 13:15
Migliorata rispetto all'ultima generazione, dal punto di viste tecnico nulla da eccepire. Tra tutte le "avversarie ammiraglie" tuttavia sarebbe questa bmw la mia ultima scelta. Grandi emozioni non me ne trasmette, nonostante non la trovi affatto brutta.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 giugno 2015 - 13:47
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
11 giugno 2015 - 14:24
3
Non mi è mai piaciuta per il fatto che lo stile BMW non si mai integrato bene con le dimensioni della vettura. Anche questa Serie 7 non fa eccezione, anche se la linea è migliorata ma c'è sempre qualcosa che stona. Per i contenuti tecnici siamo all'avanguardia, come sempre nelle ammiraglie vengono montati dispositivi che sulle auto più piccole compariranno solo tra qualche anno. Sarei curioso di vedere la questione dell'uscita del parcheggio senza guidatore a bordo, di dubbia utilità ma di grande curiosità.
Ritratto di emanuel99
11 giugno 2015 - 14:54
Non male,ben fatta,e valida meccanica,ma preferisco anche io la Mercedes classe S
Ritratto di MatteFonta92
11 giugno 2015 - 17:22
3
La solita berlinona di rappresentanza Made in Germany: elegante, lussuosa, letteralmente riempita di dispositivi elettronici e tecnologie ultramoderne. Bella, indubbiamente, ma non è tra le mie auto preferite.
Ritratto di AMG
12 giugno 2015 - 10:40
Non c'è che dire è bella e ottima, potevano fare un attimo di più ma il risultato è comunque impeccabile. Un peccato che se dobbiamo confrontarla con la classe S e la A8 attuali, a mio giudizio risulta perdente su entrambe, preferisco S e A8.
Ritratto di Pablo
12 giugno 2015 - 16:27
Che con questa serie 7 la BMW abbia fatto un passo avanti rispetto a tutti, l'auto è un astronave , fantastica!
Ritratto di KlausK
12 giugno 2015 - 22:57
Tanta roba. Internamente ben realizzata e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Capisco che le ammiraglie debbano avere una linea "classica", ma una più avvenieristica sicuramente avrebbe avuto maggior appeal.
Ritratto di robertoGT
14 giugno 2015 - 10:29
5
Mamma mia, un vero carro armato
Ritratto di Fiat.
14 giugno 2015 - 18:14
LINEA POSSENTE ,FORSE TROPPO PER AUTO DI NUOVISSIMA GENERAZIONE, DISEGNO STILISTCO "VECCHIO" E TROPPA ELETTRONICA FANNO DEL PACCHETTO SERIE 7 UN'AUTO SUPERATA O MEGLIO TROPPO SIMILE ALLE PRECEDENTI...
Ritratto di nik1000
14 giugno 2015 - 22:54
santo cielo sembra una cavolo di coreana.. voglio proprio vedere i demens che spenderanno centinaia di migliaia di euro per comprare questo abominio dall'aspetto coreano che piglia legnate da classe S e compagnia!! ahahaha bmw che casa di m..
Ritratto di emanuel99
15 giugno 2015 - 09:31
Sempre a insultare i coreani e intanto sono diventate tra le migliori case al mondo PS. Non sono un fan.
Ritratto di emanuel99
15 giugno 2015 - 09:31
Sempre a insultare i coreani e intanto sono diventate tra le migliori case al mondo PS. Non sono un fan.
Ritratto di emanuel99
15 giugno 2015 - 09:32
Sempre a insultare i coreani e intanto sono diventate tra le migliori case al mondo PS. Non sono un fan.
Ritratto di emanuel99
15 giugno 2015 - 09:36
Sempre a insultare i coreani e intanto sono tra le migliori case al mondo. PS non sono un fan.
Ritratto di emanuel99
15 giugno 2015 - 09:36
Sempre a insultare i coreani e intanto sono tra le migliori case al mondo. PS non sono un fan.
Ritratto di emanuel99
15 giugno 2015 - 13:52
Come mai il post si ripetuto piú volte? O.O
Ritratto di opinionista
14 giugno 2015 - 23:12
3
Tecnologicamente superavanzata, quando esci dal concessionario devi aver già studiato quantomeno le funzioni principali, non ci vedrei più il 70 enne.... con questo berlinone avrebbe il suo da fare per riuscire a gestire le molteplici e non semplici funzioni dell'auto. A mio punto di vista la S rimarrà sempre punto di riferimento in questa categoria, esteticamente non mi attrae molto in particolar modo la fascia cromata che percorre la parte bassa della fiancata, un dettaglio che sicuramente pensato per impreziosirla ma che non lo fa per nulla

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser