Buona dotazione e prezzo interessante contraddistinguono la BYD Dolphin, a cui non manca neanche lo sprint. Ma sterzo, freni ed Esp invitano a non correre troppo con questa media elettrica.
Il marchio cinese porta tutta la sua gamma europea al Salone di Monaco. Il fiore all’occhiello è la nuovissima suv Seal U, che sarà lanciata entro la fine del 2024. Debutto europeo anche per il marchio premium parallelo Denza.
Più accogliente che agile, la nuova berlina al 100% elettrica BYD Dolphin ha un aspetto ricercato, un prezzo ragionevole e promette fino a 427 km di autonomia. Poco ampio, però, il baule. Qui per saperne di più.
Più accogliente che agile, la nuova berlina al 100% elettrica BYD Dolphin ha un aspetto ricercato, un prezzo ragionevole e promette fino a 427 km di autonomia. Poco ampio, però, il baule.
Due nuovi modelli della Cinese BYD si preparano a sbarcare in Italia: sono la compatta Dolphin e la berlina medio-grande Seal. Entrambe spinte da motori elettrici saranno disponibile entro la fine del 2023. Qui e qui per saperne di più.
Sarà in consegna a partire dall'autunno del 2023 la Dolphin, una compatta elettrica della cinese BYD con prezzi che dovrebbero partire da circa 35.000 euro.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.