CARBURANTE AUTO

come risparmiare fino 400 euro anno scegliendo distributore piu economico
Auto e prodotti

Come risparmiare fino a 400 euro l’anno scegliendo il distributore più economico

In questo periodo di prezzi alti dei carburanti cercare di risparmiare quando facciamo il pieno è un imperativo. E risparmiare si può, anche parecchio, se scegliamo il distributore più economico. Facciamo una simulazione.
prezzi dei carburanti leggera discesa
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti in leggera discesa

Il conflitto in Medio Oriente non sta influendo per il momento sul prezzo di benzina e diesel, che continuano, seppur lentamente, la loro discesa. Salgono invece le quotazioni di Gpl e metano.
prezzo del petrolio torna salire guerra israele
Politica e trasporti

Il prezzo del petrolio torna su con la guerra in Israele

In arrivo probabili nuovi aumenti dei prezzi dei carburanti a seguito di un incremento delle quotazioni del greggio a causa del conflitto in medio-oriente.
perche il prezzo dei carburanti non scendera a breve
Politica e trasporti

Ecco perché il prezzo dei carburanti non scenderà a breve

I prezzi alti di benzina e gasolio non sono solo un fenomeno italiano e hanno ragioni geopolitiche a livello mondiale. Vediamo cosa aspettarci per i prossimi mesi.
caro benzina ok dal governo il bonus 80 euro
Politica e trasporti

Caro benzina: dal Governo ok al bonus da 80 euro

Il bonus verrà erogato attraverso la social card e spetta alle famiglie di almeno tre persone che hanno un ISEE inferiore a 15.000 euro.
benzina vola sopra 2 euro al litro
Auto e prodotti

La benzina oltre la soglia dei 2 euro al litro

Non si ferma l’aumento dei prezzi dei carburanti principali, in rapida salita ormai da diversi giorni. Intanto il Governo studia un bonus da 80 euro per le famiglie più in difficoltà.
prezzi dei carburanti aumento sempre piu ripido
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti: gli aumenti non si fermano

Continua l'incremento dei prezzi dei carburanti in Italia, ormai sempre più fuori controllo. L’unica eccezione è il metano, ma benzina e diesel preoccupano.
settimana ferragosto 2023 prezzi dei carburanti ancora salita
Politica e trasporti

Settimana di Ferragosto: prezzi dei carburanti ancora in salita

Mese d’agosto 2023 bollente non solo per il caldo, come testimonia l’osservatorio dei prezzi dei carburanti di alVolante. E non è solo un fenomeno italiano.
prezzi medi dei carburanti ma siamo sicuri che il cartello sia utile
Politica e trasporti

Prezzi medi dei carburanti: ma siamo sicuri che il cartello sia utile?

L’obbligo di esporre un cartello con i prezzi medi dei carburanti non sembra aver funzionato nella lotta contro il caro-carburanti, che al contrario continuano a salire.
prezzi dei carburanti un distributore tre viola regole
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti: un distributore su tre viola le regole

Secondo i dati della Guardia di Finanza, su 7.528 impianti controllati nel 2023 le violazioni sono state 2.357. Ecco di quale natura.
prezzi dei carburanti ecco dove conviene fare il pieno
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti: ecco dove conviene fare il pieno

I prezzi aumentano, ma c’è un modo per trovare nella zona in cui ci troviamo i distributori più convenienti di benzina, gasolio, Gpl e metano.
dal 1 agosto 2023 scatta obbligo esporre il prezzo medio dei carburanti
Politica e trasporti

Dal 1° agosto 2023 scatta l’obbligo di esporre il prezzo medio dei carburanti

Per contrastare le speculazioni e far abbassare i prezzi, dal 1° agosto i benzinai dovranno esporre il prezzo medio dei carburanti.
prezzi benzina e gasolio in salita vacanze 2023
Politica e trasporti

Prezzi di benzina e gasolio in salita: ecco come trovare i distributori meno cari

Come tutti gli anni in questo periodo, quando milioni di persone di preparano a partire per le vacanze, galoppa la speculazione sui prezzi dei carburanti.
pieno piu app alvolante rifornimento carburante
Auto e prodotti

Pieno+ la app di alVolante per fare rifornimento risparmiando

Disponibile per Android ed iOS è gratuita e permette di individuare i distributori di carburante meno costosi in tutta Italia e di raggiungerli con il navigatore dello smartphone.
prezzi carburante si continua respirare
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti: si continua a respirare

La settimana appena passata ha confermato la “tregua” nei prezzi di benzina e gasolio e la tendenza al ribasso di GPL e Metano.
prezzi dei carburanti aumento si prende una pausa
Auto e prodotti

Prezzi dei carburanti, l’aumento si prende una pausa

Questa settimana ha segnato una pausa nella crescita dei prezzi di benzina e gasolio, con il metano stabile e il GPL che continua a calare.
prezzi benzina e gasolio salita continua
Auto e prodotti

Benzina e gasolio, la salita continua

Continua il periodo favorevole per chi possiede auto a Gpl e metano: i prezzi di questi combustibili stanno infatti continuando a scendere. A differenza di quelli di benzina e gasolio, che continuano a muoversi verso l’alto.
prezzi dei carburanti il risparmio e nel gas
Auto e prodotti

Prezzi dei carburanti, il risparmio è nel gas

Gli automobilisti che hanno veicoli a gas stanno benedicendo la scelta fatta a suo tempo: i prezzi di metano e GPL, a differenza di quelli di gasolio e benzina, stanno infatti continuando a scendere. Consulta il servizio di alVolante.it per conoscere i prezzi medi e i distributori più convenienti.
prezzo del gas sempre piu giu
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti: il gas sempre più giù

I prezzi di benzina e gasolio salgono un po’, mentre metano e Gpl continuano a scendere. Questi e altri dati, compresa l’ubicazione dei distributori più economici, nel servizio che alVolante.it mette a disposizione dei lettori.
prezzi dei carburanti italia distributori meno cari
Politica e trasporti

Prezzi dei carburanti in Italia: come stanno andando?

Dopo la discesa che dura da oltre un mese i prezzi sembrano ora essersi stabilizzati. Lo mostra lo strumento di alVolante.it, che vi aiuta anche a trovare i distributori più economici della vostra zona.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser