DR3

dr 3 0 restyling 2023 prezzi
Auto e prodotti

La DR 3.0 si aggiorna

Arriva nelle concessionarie la rinnovata DR 3.0 che, grazie agli interventi estetici, ora ha un aspetto più moderno. Anche la dotazione diventa più ricca.
dr3 ev elettrica
Auto e prodotti

DR3 EV: la prima con il motore elettrico

Debutta al Salone di Ginevra la prima elettrica della DR, la DR3 EV, con un motore a batterie da 122 CV e 400 km di autonomia.
dr nuova gamma 2017
Auto e prodotti

La DR si rilancia con 4 modelli

L’azienda molisana, dopo anni di crisi, nel 2017 ripropone una gamma con quattro modelli: le DR3, DR4, DR5 Evo e DR6.
no banche dr motors termini imprese
Industria e finanza

No delle banche alla Dr Motor per Termini Imerese

Non parte l’annunciato accordo per il recupero dello stabilimento ex-Fiat di Termini Imerese. La protagonista del progetto, la Dr Motor, ha problemi finanziari e le banche rifiutano di concederle i 100 milioni necessari per l’operazione.
dr3 motor show
Auto e prodotti

DR3: berlina a cinque porte “low-cost”

Disponibile con un 1.5 a benzina alimentato anche a "gas", sarà in vendita da giugno con prezzi a partire da circa 11.000 euro.
dr3
Auto e prodotti

Tante novità dalla DR Motor

Motor Show di Bologna saranno presentate l'inedita DR3 e la versione "famigliare" della DR1. Per quest'ultima c'è anche un 1.1 benzina da 67 CV e il cambio robotizzato per la 1.3. Rivista pure la DR5, con motori aggiornati e allestimenti ridefiniti.
dr3
Spy

La DR3 si prepara per il Motor Show

Dovremmo vederla a dicembre al Motor Show di Bologna e sarà derivata dalla Chery Fulwin 2. Dotata di un 1.3 a benzina da 83 cavalli, si dovrebbe chiamare DR3 ed essere in vendita dagli inizi del 2011.
dr free
Auto e prodotti

Nuove versioni "base" per le DR

La DR presenta versioni più economiche dei suoi modelli. Denominate Free fanno a meno di molti optional per avere prezzi più bassi delle versioni "normali".

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser