FERRARI 812 SUPERFAST

ferrari 812 competizione 2021
Auto e prodotti

Ferrari 812: ecco le Competizione e Competizione A

La Ferrari svela le due versioni in edizioni limitata derivate dalla 812 Superfast. Fino a 830 CV di potenza e 340 km/h di velocità massima.
ferrari 812 superfast edizione limitata
Auto e prodotti

Una Ferrari 812 Superfast in edizione limitata

Le prime immagini di questa versione speciale mostrano una 812 Superfast con un aspetto molto corsaiolo e aggressivo. Sotto il cofano il V12 da 830 CV.
ferrari omologata one off esemplare unico
Auto e prodotti

Ferrari Omologata: è unica e si ispira alla 250 GTO

Derivata dalla Ferrari 812 Superfast, la Omologata è una one-off realizzata per un cliente e richiama il mitico modello degli Anni 60.
ferrari vince causa philippe plein
Notizie dalla rete

La Ferrari vince la causa contro Philippe Plein

Il tribunale ha riconosciuto lo stilista colpevole di aver utilizzato l’immagine della Ferrari senza autorizzazione.
aston martin dbs superleggera vs ferrari 812 superfast qual e tua preferita
Auto e prodotti

Aston Martin DBS Superleggera vs Ferrari 812 Superfast: qual è la tua preferita?

Due filosofie per due granturismo d'eccellenza: la DBS ha un V12 biturbo ricco di coppia, la 812 un rabbioso 6.5 aspirato.

Ferrari 812 Superfast 6.5 V12 HELE DCT

ferrari 812 superfast
€ 292.862

Una Formula 1… da passeggio 

La nuova Ferrari 812 Superfast è la Rossa di serie più potente di tutti i tempi. Ma i suoi 799 cavalli sanno anche come lasciarsi “domare”.
ferrari 812 superfast 2017
Saloni

Ferrari 812 Superfast: nome vintage, tecnologie moderne

Il nome Superfast arriva dagli Anni 60, ma la nuova V12 del Cavallino è una sportiva evoluta e tecnologica.
ferrari 812 superfast
Auto e prodotti

Ferrari 812 Superfast: il V12 arriva a 800 CV

Evoluzione della F12berlinetta, la 812 Superfast ha un V12 portato a 6,5 litri e un'estetica ancora più "spinta".

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser