NEWS

Una Ferrari 812 Superfast in edizione limitata

Pubblicato 22 aprile 2021

Le prime immagini di questa versione speciale mostrano una 812 Superfast con un aspetto molto corsaiolo e aggressivo. Sotto il cofano il V12 da 830 CV.

Una Ferrari 812 Superfast in edizione limitata

PROSSIMA PRESENTAZIONE - La Ferrari ha pubblicato le prime immagini ufficiali della nuova edizione limitata della berlinetta a motore anteriore Ferrari  812 Superfast, in attesa dell’evento di lancio mondiale, che verrà trasmesso in diretta sui canali social della casa di Maranello il prossimo 5 maggio alle ore 14:30. La Ferrari 812 Superfast si rivolge a un ristretto gruppo di collezionisti, e si caratterizza per soluzioni ingegneristiche volte a garantire il massimo piacere di guida. Arriverà entro la fine dell’anno. 

GRINTA DA VENDERE - Il cuore pulsante della Ferrari 812 Superfast in edizione limitata è l’evoluzione del 12 cilindri aspirato a V e angolo tra le bancate di 65°, in grado di erogare 830 CV, con un regime massimo pari a 9500 girin. Attorno al V12 i tecnici di Maranello hanno completamente rivisto l’aerodinamica, al fine di aumentare il carico, e alleggerito il peso, grazie al massiccio utilizzo delle fibra di carbonio per alcune parti della carrozzeria. L’aspetto complessivo è quello di una supercar da gara omologata per la strada, aspetto conferito dai nuovi convogliatori anteriori, dalla forma dell’estrattore posteriore con i terminali di scarico posti alle estremità e orientati verso l'esterno, al lunotto, sostituito con una struttura monolitica in alluminio in cui sono incastonati generatori di vortici atti a migliorare l’efficienza aerodinamica (la struttura è stata brevettata). Particolare anche la “lama” in fibra di carbonio che percorre trasversalmente il cofano anteriore, facendo apparire il cofano più corto, e i passaruota ventilati. Anche lo spoiler posteriore assume un look più imponente.

QUATTRO RUOTE STERZANTI - Assicurano le doti dinamiche della Ferrari 812 Superfast in edizione limitata tutta una serie di controlli elettronici che consentono di “addomesticare” il V12. Tra di essi, il sistema a quattro ruote sterzanti indipendenti, che dovrebbe aumentare la sensazione di agilità e precisione in ingresso curva, e la nuova versione 7.0 del sistema di controlli dinamici del veicolo Side Slip Control, che coordina tutti gli ausili di assistenza in relazione alle condizioni di guida.

GLI INTERNI - Gli interni della Ferrari 812 Superfast in edizione limitata mantengono la medesima impostazione di quelli già visti sulla 812, anche se sono state apportate delle modifiche al fine di alleggerire la massa complessiva dell’auto. 

Ferrari 812 Superfast
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
219
32
11
9
9
VOTO MEDIO
4,6
4.582145
280


Aggiungi un commento
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
22 aprile 2021 - 12:34
Belli e particolari gli scarichi così.
Ritratto di alvolantefan
22 aprile 2021 - 13:07
Mi pare stiano riciclando all'infinito auto precedenti: non è, alla lontana, parente della vecchissima FF ?
Ritratto di Matteo Tommasi
22 aprile 2021 - 13:17
In che senso?
Ritratto di Giocatore1
22 aprile 2021 - 14:21
2
Non entra niente con la ff questa è biposto,ha il telaio della f12. La ff che dici tu è la base della gtc4 che non so se vendono ancora. Normale evolvere i telai in questo caso, dove hanno esagerato è con le coupè v8, vanno ancora avanti con il telaio 458.
Ritratto di Lorenz99
22 aprile 2021 - 13:38
V12 ASPIRATO CON 830 CV A 9500 GIRI. PRATICAMENTE UNICO. CHI HA UN CAPOLAVORO DEL GENERE, MI CHIEDO COME POSSA PENSARE DI PASSARE AD UNA ELETTRICA SENZA SUONO SENZA CAMBI MARCIA.CON QUESTA SOLO APRIRE IL COFANO E VEDERE IL MOTORE È GIA UN EMOZIONE.
Ritratto di Volpe bianca
22 aprile 2021 - 13:59
Già....un'opera d'arte
Ritratto di Volpe bianca
22 aprile 2021 - 14:04
Spettacolo
Ritratto di AlexP82
22 aprile 2021 - 15:40
Invece di pensare a boiate elettriche, sarebbe auspicabile che questo nuovo gioiello, fosse la base per alzare il tiro : il prox, 1.000 cv ad 11.500 giri.Benzina, sound ed emissioni a volonta! YEAH!
Ritratto di Ale776
22 aprile 2021 - 15:59
1
Sono d'accordo. E dovrebbero anche vietare la circolazione stradale a te e ai tuoi simili con le macchinette del caffè mobili da neanche 100 cv per lasciare spazio alle Ferrari di poter girare liberamente a 300 km/h senza il rischio che qualche AlexP82 gli tagli la strada. Propongo anche l'obbligo di rottamazione di tutte le auto che non sono in grado di arrivare ad almeno 400 cv o ad almeno 8.000 giri. Se dobbiamo eliminare le boiate inizierei facendo così, poi eventualmente penserei di prendermela con una futura elettrica Made in Maranello.
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
23 aprile 2021 - 13:00
E poi li metti fuori te i milioni per pagare le multe???
Ritratto di Challenger RT
22 aprile 2021 - 17:35
Capolavoro!
Ritratto di Claus90
22 aprile 2021 - 19:01
Questa è una vera Ferrari col V12 rappresenta la sua tradizione e particolarità, peccato che sia solo questa e tutta la gamma con i V8. Probabilmente nell'orbita dei ricchi appassionati di motori questo downsizing porterà a percepire le Ferrari come meno speciali e di massa.
Ritratto di Roomy79
22 aprile 2021 - 22:41
1
Leggo motore v12 e penso che nel mondo ci sia ancora speranza per qualcosa di buono...
Ritratto di danck87
23 aprile 2021 - 14:10
2
UNA EDIZIONE LIMITATA???!?!??!! ALLORA CORRO SUBITO IN... giocattoleria. Mentre scrivevo mi è tornata in mente la mia povertà
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 aprile 2021 - 19:30
Davvero eccezionale.
Ritratto di Scatnpuz
24 aprile 2021 - 08:00
Leggo i titoli: edizione limitata… Grinta da vendere… Perché quella normale invece è illimitata in una grinta?
Ritratto di Scatnpuz
24 aprile 2021 - 08:01
Un minuto di silenzio… Per quelli che hanno messo un volante, due volanti, tre volanti, quattro volanti!
Ritratto di Giuliopedrali
24 aprile 2021 - 11:58
Io penso che saranno più fortunati quelli che la compreranno a qualche asta tra qualche anno, nel momento prima di quando davvero le quotazioni schizzeranno alle stelle che quelli che sono in grado di comprarla adesso nuova, e ho detto tutto.
Ritratto di Voltaren
24 aprile 2021 - 14:12
Veramente, non ha detto niente.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Guida entusiasmante, comfort insospettabile e il piacere della guida a tetto aperto: tutto questo garantisce la variante Spider della Ferrari 12Cilindri, con la bellezza di 830 CV e un rombo che pare una sinfonia. Certi comandi, però, non sono comodi. Qui il primo contatto.

  • Ibrida V6 turbo come le monoposto di F1, questa supercar erede di GTO e F40 ha soluzioni tecniche e aerodinamiche estreme, per ottenere e gestire 1.200 CV. Estremo anche il prezzo: 3,6 milioni di euro. Qui per saperne di più.

  • La Ferrari 12Cilindri ha 830 CV, sprigionati da un 6.5 senza ibrido e senza turbo: una granturismo d’altri tempi per certi versi, ma anche super tecnologica, come dimostra la facilità con cui se ne può sfruttare l’enorme potenziale. Peccato per i comandi touch, un po’ “poveri”. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Ferrari 12Cilindri Spider 6.5 V12
    € 434.500
    Guida entusiasmante, comfort insospettabile e il piacere della guida a tetto aperto: tutto questo garantisce la variante Spider della Ferrari 12Cilindri, con la bellezza di 830 CV e un rombo che pare una sinfonia. Certi comandi, però, non sono comodi.
  • Ferrari 12Cilindri 6.5 V12
    € 395.000
    La Ferrari 12Cilindri ha 830 CV, sprigionati da un 6.5 senza ibrido e senza turbo: una granturismo d’altri tempi per certi versi, ma anche super tecnologica, come dimostra la facilità con cui se ne può sfruttare l’enorme potenziale. Peccato per i comandi touch, un po’ “poveri”.
  • Ferrari SF90 Spider XX 4.0 V8 biturbo
    € 870.000
    È la Ferrari di serie più potente di sempre e la prima, in tanti anni, ad essere dotata di un vistoso alettone. La Ferrari SF90 XX Spider è nata per eccellere tra i cordoli, ma impressiona anche su strada grazie a un’elettronica sofisticatissima e sospensioni non eccessivamente rigide. Dimenticatevi, però, a casa le valigie…
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser