FIAT QUBO

fiat qubo
Si potrebbero verificare perdite d’olio dal circuito idraulico del servosterzo. Anche se in seguito ai controlli in officina non...
fiat mylife
Auto e prodotti

Fiat: le altre novità del Salone di Ginevra

Oltre all’inedita Freemont, la Fiat sarà presente alla kermesse elvetica anche con altre novità di dettaglio per i modelli 500, Bravo, Qubo e Doblò.
fiat qubo 2011
Auto e prodotti

La Fiat Qubo si rinnova (poco)

A quasi due anni dal lancio, la Fiat Qubo “guadagna” motori tutti Euro 5 (con il debutto del 1.3 Mjt da 95 CV) plancia, tessuti degli interni e colori della carrozzeria rivisti. I prezzi vanno da 13.200 a 18.800 euro.
rischio ribaltamento citroen nemo
Auto e prodotti

Una Citroën Nemo si è ribaltata in un test di stabilità

L'automobile club tedesco (Adac) ha eseguito un test dove la multispazio francese, priva di Esp, si è ribaltata a causa di un repentino cambio di direzione. Una prova che la “gemella” Fiat Qubo, equipaggiata di Esp, ha superato.

Fiat Qubo 1.3 16V Multijet Trekking

fiat qubo 1 1 3 16v multijet trekking
€ 16.700

È spaziosa e va dappertutto

Non ha paura degli sterrati ed è spaziosa, anche se non troppo brillante. Buone, però, guidabilità e dotazioni di sicurezza.

Fiat Qubo 1.3 16V Multijet Trekking

fiat qubo 13 multijet trekking
16.700

Se vuoi sognare il fuori strada

Una protezione per il motore e un particolare sistema di trazione permettono alla Fiat Qubo di avventurarsi sugli sterrati, purché non impegnativi. Quanto basta per trasformare la multispazio italiana in una vettura per il tempo libero.
anche qubo sceglie il gas naturale
Auto e prodotti

Anche la Qubo sceglie il gas naturale

Anche la Fiat Qubo adotta il metano e entra a far parte della famiglia "Natural Power". I consumi si annunciano contenuti e l'autonomia dichiarata si aggira intorno ai mille chilometri. Grazie agli incentivi la si può portare a casa con meno di 10.000 euro.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser