Tra poche settimane cominceranno le vendite in Cina, dove viene costruita. Alla linea esterna molto “europea” si accompagna un equipaggiamento completo.
Le classiche "auto con la coda" stanno tornando in auge. Dalla Chrevrolet Cruze, alla Volkswagen Jetta le proposte non mancano: a queste potrebbe aggiungersi anche la Fiat Viaggio.
Inaugurata la fabbrica e la linea di produzione della nuova berlina Viaggio che sarà in vendita entro fine anno in Cina. Secondo le indiscrezioni, settimana prossima la Fiat potrebbe aumentare il suo azionariato in Chrysler, salendo al 61,8%.
La berlina a quattro porte, nata per il mercato cinese, potrebbe arrivare in Italia e dare origine anche ad una versione a cinque porte per sostituire la Bravo.
Presentata al Salone di Pechino la nuova berlina della Fiat. Costruita in Cina sarà in vendita entro la fine dell'anno con il 1.4 T-Jet da 120 e 150 CV. Grazie anche a questo modello, la Fiat punta a vendere 300.000 auto in Cina entro il 2014.
La prima berlina del gruppo Fiat sviluppata appositamente per il mercato cinese sarà presentata al Salone di Pechino. Derivata dalla Dodge Dart sarà in vendita dall'autunno con il 1.4 Tjet da 120 e 150 CV.
La nuova berlina a quattro porte, derivata dalla Dodge Dart, sarà presentata al Salone di Pechino e costruita dal partner Guangzhou Auto. Grazie a questo modello la Fiat stima di vendere 300.000 auto l'anno entro il 2014.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.