NUOVA FABBRICA - Seimila Fiat Viaggio vendute in Cina da metà dello scorso settembre: l'aria che si respira sullo stand Fiat al Salone di Guangzhou è frizzante. E si comincia a pensare di raggiungere le quindicimila unità già per fine anno, con il nuovo stabilimento di Changsha che ne produce 200 al giorno.
OLTRE LE ASPETTATIVE - Nel commento rilasciato allagenzia Ansa da Jack Chang, direttore della società Gac Fiat che realizza in Cina vetture per il mercato locale, la produzione di 200 auto al giorno nel è gradita sul mercato oltre le attese. E trattandosi delle prima vettura costruita nell'impianto, la soddisfazione è comprensibile.
SI PUNTA SULLA QUALITA' - La Cina apprezza la vettura, dietro alla quale c'è anche un investimento importante in termini di comunicazione, oltre che sulla qualità del prodotto. La Fiat Viaggio è apprezzata da una clientela giovane, meno legata a vetture e ai marchi tradizionalmente presenti sul mercato cinese, come le giapponesi e le tedesche. Identificano la Fiat con il made in Italy e l'auto come adatta al lavoro e al tempo libero: il successo della Viaggio spinge anche Freemont, 500 e Bravo, le altre Fiat attualmente vendute in Cina.
SERVIZI EXTRA - A livello di assistenza la Fiat offre oltre 110 concessionari (in aumento a breve), e un aiuto proviene dal servizio di assistenza "Elite Service", attivo sulle 24 ore, con call center dedicati con assistenza stradale. Inoltre, la garanzia è di tre anni o 100.000 k, e il programma Elite diventerà anche fidelizzazione con iniziative per i clienti, riuniti in un'associazione.