FLOTTE

tesla cerca riconquistare flotte
Auto e prodotti

La Tesla cerca di riconquistare le flotte

La riduzione dei prezzi di listino insieme a un’assistenza carente e costosa sta penalizzando la Tesla nel mercato delle flotte, che risponde con ulteriori sconti.
auto aziendali cresce domanda dell ibrido
Industria e finanza

Auto aziendali: cresce la domanda dell’ibrido

I fleet manager, ossia coloro che gestiscono i parchi auto aziendali, prediligono sempre più vetture ibride. Dalla ricerca si evidenziano inoltre alcune criticità e vantaggi legati all’elettrificazione.
auto e tecnologia il parere dei fleet manager
Auto e prodotti

Auto e tecnologia: il parere dei fleet manager

Delle quattro tendenze evolutive che stanno toccando il mondo dell’auto, il 46,9% dei fleet manager prevede che la connettività sarà la prima ad essere realizzata.
 CalAmp iOn LoJack soluzione monitorare flotte aziendali
Furgoni

Una soluzione per monitorare le flotte aziendali

Esordio italiano per l’innovativa piattaforma digitale che permette di migliorare l’efficienza nell’impiego dei veicoli aziendali e la condotta di guida degli autisti.
sicurezza delle auto cresce ma non tutte aziende sono preoccupate
Industria e finanza

La sicurezza delle auto cresce, ma non tutte le aziende ne sono consapevoli

Una ricerca realizzata in campo aziendale mette in evidenza l’attenzione a puntare su veicoli con dispositivi di assistenza alla guida.
flotte aziendali cresce l elettrico ma tanti preferiscono l ibrido
Industria e finanza

Flotte aziendali: cresce l’elettrico ma tanti preferiscono l’ibrido

Si registra un incremento del numero di aziende che scelgono l’elettrico per le loro flotte, ma c’è chi continua a essere riluttante.
auto aziendali flotte aumentano scatole nere
Auto e prodotti

Auto aziendali: aumentano le scatole nere

Sempre più flotte aziendali utilizzano scatole nere per ottimizzare l’uso delle vetture gestite.
omnicomm dalla russia sobrieta
Politica e trasporti

Omnicomm: dalla Russia con… sobrietà

L’azienda di Mosca, specializzata nella produzione di sonde per il controllo dei consumi di carburante per le flotte, sbarca in Italia forte di accordi con TomTom Telematics e Macnil.
jaguar nuova xe anche versione business
Auto e prodotti

Jaguar: la nuova XE anche in versione Business

Con il diesel da 163 CV, la nuova berlina inglese ha costi di gestione contenuti ed emissioni di CO2 di appena 99 g/km.
ritorno affari ford mondeo
Auto e prodotti

Ritorno “in affari” per la Ford Mondeo

L’allestimento Business riporta l’attenzione delle aziende sulla nuova edizione della media di casa Ford.
aziende addio agli ecoincentivi
Politica e trasporti

Aziende, addio agli ecoincentivi

Il decreto Sblocca Italia aveva reso meno difficile l’accesso ai contributi per l’auto destinati a partite Iva e società. Poi, però, la legge di Stabilità Renzi ha cancellato tutto. 
una guida flotte
Auto e prodotti

Una guida per le flotte

Viaggi pianificati al meglio con i nuovi sistemi di navigazione Garmin su base Android pensati per il business. Adatti anche ai mezzi pesanti.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser