HONDA ZR-V

Honda ZR-V 2.0 e:HEV Sport

honda zr v 20 ehev
€ 45.500

Un’ibrida che diverte

Forme sportive, guida briosa e un buon comfort per la Honda HR-V, crossover full hybrid da 184 CV. Poco capiente, però, il bagagliaio. E costa cara.
honda zr v videoprova
Auto e prodotti

Honda ZR-V: la videoprova

La Honda ZR-V è una crossover full hybrid comoda, poco assetata e anche divertente da guidare: scopritela nel nostro video.
VIDEO
Prove

Honda ZR-V: la prova

La Honda ZR-V è una crossover full hybrid comoda, poco assetata e anche divertente da guidare: scopritela nel nostro video. Qui la news.

Honda ZR-V 2.0 e:HEV Sport

honda zr v
€ 45.500

Un’ibrida spigliata

Proposta solo nella variante full hybrid da 184 CV, la nuova crossover media Honda ZR-V ha un look sportivo,offre una guida precisa e uno scatto brillante. Il bagagliaio, però, è poco capiente.
VIDEO
Primi contatti

Honda ZR-V

Proposta solo nella variante full hybrid da 184 CV, la nuova crossover media Honda ZR-V ha un look sportivo,offre una guida precisa e uno scatto brillante. Il bagagliaio, però, è poco capiente. Qui per saperne di più.

VIDEO
Primi contatti

Honda ZR-V

Sbarcherà nelle concessionarie europee il prossimo autunno la Honda ZR-V, suv di medie dimensioni che nella gamma della casa nipponica si collocherà tra la HR-V e la CR-V. Qui per saperne di più.

honda zr v 2023 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

La Honda ZR-V è pronta per l’Europa

Sbarcherà nelle concessionarie italiane il prossimo autunno la Honda ZR-V, suv di medie dimensioni che nella gamma della casa nipponica si collocherà tra la HR-V e la CR-V. 
honda zr v nel 2023 arriva in europa
Auto e prodotti

La Honda ZR-V nel 2023 arriva in Europa

La nuova Honda ZR-V si posiziona tra le HR-V e CR-V e sarà una concorrente diretta della Toyota Corolla Cross, grazie al suo powertrain full hybrid.
honda hr v mercato usa 2022
Auto e prodotti

Honda HR-V: ecco quella americana

La Honda HR-V per il mercato americano adotta uno stile diverso e dovrebbe essere più grande. Potrebbe arrivare anche in Europa, ma con un altro nome.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser