Per ribadire che la Kia Stinger è un'auto tutta da guidare, la casa realizza questo esemplare unico con motore V6 portato a 422 CV e 150 kg di peso in meno.
Ricca nella dotazione, la Kia Stinger ha un look grintoso, ma la stazza rilevante toglie un po’ di smalto ai 200 CV del 2.2 a gasolio. Soddisfacente il comfort, poco lo spazio nella zona posteriore.
La Kia Stinger ha un look grintoso, una dotazione di serie completa e, con il 3.3 turbo da 370 CV, nella guida diverte. Bene anche il comfort, ma per chi siede dietro lo spazio non è molto.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.