LONDRA

londra una nuova tassa entrare centro
Politica e trasporti

A Londra una nuova tassa per entrare in centro

È calcolata in base alle classi di omologazione e si aggiunge alla già nota Congestion Charge.
londra nuova tassa auto inferiori euro 4
Politica e trasporti

Londra: nuova tassa per le auto inferiori a Euro 4

Costa 10 sterline al giorno e va pagata in aggiunta alla “Congestion charge” per accedere nella zona a traffico limitato.
londra non rinnova licenza uber che si appella
Politica e trasporti

Londra non rinnova la licenza a Uber. Che si appella

La capitale inglese toglie la licenza a Uber, l’app del taxi alternativo. Che per ora resta operativa, in attesa dell’appello.
londra sara proibito sgasare l auto
Notizie dalla rete

A Londra 1.000 sterline di multa a chi “sgasa” con l'auto

Il provvedimento si applica solo nei quartieri più ricchi, dov’è comune il problema delle emissioni sonore prodotte dalle supercar.
londra punta su taxi elettrici
Politica e trasporti

Londra punta sui taxi elettrici

Il sindaco della capitale inglese vuole introdurre 7.000 Metrocab a batterie entro il 2020.
gran bretagna si alle auto senza guidatore
Politica e trasporti

Gran Bretagna, sì alle auto senza guidatore

Il Governo dà l'ok e ora deve rivedere in profondità il Codice della Strada: le case potranno sperimentare le auto “driverless” anche su pubbliche strade.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser