MCLAREN SPEEDTAIL

mclaren speedtail test alta velocita
Auto e prodotti

McLaren Speedtail: test “spaziali” a Cape Canaveral

La McLaren Speedtail ha completato i test ad alta velocità nel centro della Nasa, raggiungendo i 403 km/h. A inizio 2020 parte la produzione.
mclaren speetail 2020
Auto e prodotti

McLaren Speedtail: in tre a 400 km/h

Attesa nel 2020, in soli 106 esemplari, la McLaren Speedtail è l’erede spirituale della mitica F1. Ha 1.050 CV.
erede mclaren f1 si chiamera speedtail
Spy

L’erede della McLaren F1 si chiama Speedtail

Dalla illustre antenata riprenderà la soluzione dei tre posti con quello di guida centrale, ma la McLaren Speedtail avrà un motore ibrido.
mclaren hyper gt bp23 2019 disegno
Spy

McLaren Hyper-GT: arrivo previsto nel 2019

La nuova supercar con motore ibrido si può considerare l'erede spirituale della mitica F1, grazie al posto di guida centrale.

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Leapmotor C10 REEV Design
    € 38.900
    La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
  • Aston Martin Vanquish Coupé 5.2 V12
    € 405.731
    La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser