La Mercedes R mantiene l’originale carrozzeria a metà strada fra quelle di una suv e di una grossa wagon, ma cambia nel frontale (ora più spigoloso). Il 3.0 turbodiesel della 350 CDI passa da 224 cavalli a ben 265, ma il cambio automatico resta lento.
La grossa crossover di lusso, da poco rinfrescata nell'immagine, ha il compito di incrementare le vendite di un modello che non ha mai avuto in grande successo. Disponibile in due versioni, anche a sette posti, ha prezzi che partono da 53.850 euro.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.