MOLE URBANA

mole urbana arrivano nuovi fondi
Industria e finanza

Mole Urbana: arrivano nuovi fondi

L’aumento di capitale servirà all’azienda in questa delicata fase di avvio della produzione in Italia del quadriciclo elettrico, che verrà proposto in ben 11 varianti.
VIDEO
Primi contatti

Mole Urbana

I primi quadricicli dell’azienda torinese Mole Urbana arriveranno sul mercato nel corso del 2024. Ecco come nascono e quali sono le nostre prime impressioni. Qui per saperne di più.

mole urbana abbiamo guidato il prototipo
Auto e prodotti

Mole Urbana: abbiamo guidato il prototipo

I primi quadricicli dell’azienda torinese Mole Urbana arriveranno sul mercato nel corso del 2024. Ecco come nascono e quali sono le nostre prime impressioni.
mole urbana caratteristiche prezzi
Auto e prodotti

La Mole Urbana è ormai pronta

Presentata  al MIMO 2023 la versione definitiva della microcar italiana. Prezzi da 15.200 a 21.000 euro e tante le possibilità di personalizzazione.
up design mole urbana arrivera nel 2023
Auto e prodotti

UP Design, la Mole Urbana arriverà nel 2023

La maison di design fondata da Umberto Palermo annuncia l’avvio della produzione della microcar elettrica Mole Urbana. In arrivo anche due one-off: Franca, una roadster con motore V8, e Caina, un’esclusiva super crossover.
mole urbana iniziano test strada
Auto e prodotti

Mole Urbana: iniziano i test su strada

L’insolita vetturetta elettrica inizia la fase di test che dovrebbe culminare con la messa in produzione delle diverse versioni.
mole urbana 2020 quadriciclo caratteristiche
Auto e prodotti

Mole Urbana: rompe gli schemi

Non è una concept car, ma un quadriciclo elettrico, dalla linea originale, che la Mole vuole mettere in produzione già da quest’anno.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser