La Mole Urbana è ormai pronta

Pubblicato 17 giugno 2023

Presentata  al MIMO 2023 la versione definitiva della microcar italiana. Prezzi da 15.200 a 21.000 euro e tante le possibilità di personalizzazione.

La Mole Urbana è ormai pronta

COSTRUITA A TORINO - Tra le novità presenti al MIMO 2023 c’è anche la Mole Urbana, il quadriciclo elettrico con un design fuori dagli schemi che si presenta in veste definitiva. Due le versioni, la Sport GT, con un look più sportiveggiante, la Running, dedicata in modo specifico a chi si muove all’interno della città. La Mole Urbana è una startup fondata dal designer Umberto Palermo, che, anche grazie ai capitali pubblici, è finalmente pronta per essere prodotta in serie all’interno della fabbrica di Orbassano (Torino). 

SI PUÒ GIÀ ORDINARE - Oltre alle particolari forme e proporzioni che richiamano quelle delle vecchie carrozze, la Mole Urbana può essere completamente personalizzata dall’acquirente, essendo disponibile con ben 12 declinazioni di carrozzeria. Le principali, quelle dove verrà concentrata la produzione, sono la Sport GT e la Running, che possono essere già ordinate direttamente sul sito del produttore. Basterà collegarsi, configurare la propria vetturetta e versare una caparra rimborsabile di 100 euro. Le prime 100 unità, denominate Special Edition, danno diritto ad avere una personalizzazione che prevede l’incisione del proprio nome su una targhetta, oltre ad avere alcuni specifici dettagli.

I PREZZI - La Sport GT e la Running condividono le caratteristiche tecniche e sono disponibili sia in versione quadriciclo leggero (L6e-B) sia come quadriciclo pesante (L7e-C). La prima ha un motore da 8 CV, autonomia di 150 km e 45 km/h di velocità massima, mentre la seconda ha una potenza di 20 CV e un’autonomia di 200 km, con una velocità massima di 80 km/h. Il prezzo di listino della Sport GT parte da 17.000, fino ai 21.000 euro per la variante con motore da 20 CV. Leggermente meno cara la Running, che parte da 15.200 fino ad arrivare a 18.500 euro. Tutti i modelli usufruiscono dei contribuiti statali di 4.000 euro previsti in caso di rottamazione.

IL TELAIO è IN COMUNE - Le 12 versioni della Mole Urbana hanno una lunghezza che varia da 260 ai 335 cm, una larghezza di 130 cm e un’altezza totale di 157-165 cm, e sono basate su un telaio realizzato con profilati di alluminio e acciaio.



Aggiungi un commento
Ritratto di MS85
18 giugno 2023 - 10:31
Dai, la mettiamo accanto a Microlino e Silence nella galleria dei listini nonsense. (Comunque agghiacciante che una figura come Palermo sia riuscita ad accedere a fondi pubblici).
Ritratto di MS85
18 giugno 2023 - 10:34
(Giusto per curiosità, ho fatto un salto sul sito di up-design: per essere un progetto nato da un designer, non si o riusciti a curare il design manco della pagina web, è agghiacciante. Quello della micro-car invece tristarello ma almeno leggibile)
Ritratto di RaptorF22Stradale
19 giugno 2023 - 09:37
1
Cmq io porto 46 di piede e ne devo comprare 2 , spero siano comode queste ciabatte .
Ritratto di Mauriglio
20 giugno 2023 - 12:39
Io invece mi chiedo che senso hanno le auto con centinaia di cavalli o kw che fanno 0-100 jn 6 secondi o anche meno. Per uccidere le persone?
Ritratto di Challenger RT
21 giugno 2023 - 00:24
Si allarga ancora il panorama delle elettriche per tutti. Bisognerebbe ringraziare i costruttori di queste economiche 4 ruote elettriche perché molti per non andare col tram non spenderebbero certo 35.000 euro per una 500e o 70.000 per un’abbordabile media come si proponeva in un articolo di qualche giorno fa.
Ritratto di MS85
21 giugno 2023 - 14:30
Ad ulteriore dimostrazione che non siamo in grado di combinare l’attuale assetto della mobilità con la transizione che siamo progettando.
Ritratto di Tistiro
18 giugno 2023 - 11:13
Per i postini può andare benissimo però...dai... 15mila per un quadriciclo. Penso che se le facessero grosse case automobilistiche potrebbero abbassarne i costi a metà con economie di scala...però poi chi comprerebbe dacia spring e compagnia bella? Quindi quadricicli a prezzi di auto e auto come suv premium... che degrado automobilistico...e sarebbe un degrado positivo per l ambiente, un segno di civiltà collettiva. Meno smog meno rumore meno velocità assassine per le strade dei centri urbani....il tutto impedito da prezzi folli, viva il margine netto delle case automobilistiche, viva gli utili in aumento, viva i tassi di interesse che crescono da mesi per abbassare l inflazione in una situazione di economia europea stagnante dove appunto l inflazione è dovuta non a una grande domanda ma un aumento di costi.... e nella crisi che secondo me tornerà con germania capofila qualcuno sempre ci guadagna (banche? speculatori? poteri forti? Boh..) e a rimetterci sempre i lavoratori, con un potere d acquisto che si abbassa, che devono rinunciare, che si devono adattare, sempre loro. Cosi è. Vabbè. In fondo se va bene a tutti o alla maggioranza sarà giusto cosi. Ma io mi oppongo.
Ritratto di alveolo
18 giugno 2023 - 11:29
Riguardo alla tua seconda parte: la gente più povera (e ancora peggio se messa in mezzo a scompensi / emergenze) è in genere meglio indirizzabile/manovrabile (e con gli allarmismi, meglio prona e seguire le linee guida dall'alto """previste""), in genere. Aggiungici un certo divide et impera che qua tipo per esempio stiamo (con certo piacere, eh) a litigarci la Panda contro sti nuovi elettrooggetti, intanto il messaggio che deve passare passa: il pianeta va a scatafascio ed è colpa esattamente (e soprattutto) del tuo vicino di casa; piuttosto che fa troppo caldo/secco ed è per questo che ultimamente piove tanto, infatti era stata prevista una piccola glaciazione 40 anni fa che poi era diventato lo scioglimenti di tutti i ghiacciai al max una decina di anni fa...
Ritratto di delfomarco
19 giugno 2023 - 15:30
Tengono prezzi alti producendone poche. Vedi Citroen Ami. Aspetti un anno ma almeno costa 7-8.000. Che sono già troppi. Quanti possessori di una micro-car elettrica compererebbero poi un’elettrica da 30/50.000 euro per le volte che vanno lontano? Basterebbe un buon usato termico. Ergo, fine dell’auto elettrica.
Ritratto di Quello la
18 giugno 2023 - 12:11
I prototipi mi piacevano molto. Avevano un che di ottocentesco che mi faceva simpatia. La versione finale sembra un autoscontro. Scontrato, peraltro. Gonfio, disarmonico, pieno di inutili orpelli. Un volante per l'illusione che mi aveva creato.
Ritratto di Road Runner Superbird
18 giugno 2023 - 20:59
Ho pensato lo stesso, sembravano un po' le prime auto o delle carrozze, con un che di barocco. Invece il risultato finale è piuttosto banale, un misto tra uno scooter e un montacarichi.
Ritratto di realista
18 giugno 2023 - 23:30
1
O forse un misto tra uno scooter e un muletto per pallet?
Ritratto di OB2016
19 giugno 2023 - 07:20
1
Sembra una scarpa…brutta però.
Ritratto di Road Runner Superbird
19 giugno 2023 - 09:57
Anche un tosaerba.
Ritratto di Co-Bra
19 giugno 2023 - 08:49
Idem
Ritratto di markb
18 giugno 2023 - 12:34
servono commenti? Penso di no.
Ritratto di Robx58
18 giugno 2023 - 12:45
13
"possono essere già ordinate direttamente sul sito del produttore" mi viene in mente un volantino affisso in un bar che diceva: "Vendo auto... al prezzo di ... Telefonare ora pasti" e qualcuno a penna ha aggiunto " Mangia tranquillo "
Ritratto di Miti
19 giugno 2023 - 15:14
1
Questa commento lo metto nella cima dei commenti dell'anno 2023. Semplicemente spaziale!!! Grazie @Robx58
Ritratto di Gianni_m
18 giugno 2023 - 12:47
Dai 15k ai 21k. La gente è pazza
Ritratto di Simone Pettenuzzo
18 giugno 2023 - 13:53
Complimenti ai finanziatori per essere riusciti a lanciare sul mercato questi gabinetti a 4 ruote a quel prezzo assurdo come l'autonomia... Che poi da noi sarà sicuro un floppone
Ritratto di bigshaft_86
18 giugno 2023 - 13:54
Che cosa sta diventando il mondo delle automobili...che tristezza assoluta
Ritratto di Trattoretto
18 giugno 2023 - 16:35
Sembra una carrozza senza cavallo e di plastica
Ritratto di Alsolotermico
20 giugno 2023 - 10:59
L'auto perfetta per te!..
Ritratto di AZ
18 giugno 2023 - 17:31
Se investe un pedone lo uccide, avendo quella forma.
Ritratto di BZ808
18 giugno 2023 - 17:57
Dovrebbero pagare chi l'acquista, non farsi pagare a peso d'oro...
Ritratto di Oxygenerator
18 giugno 2023 - 19:41
Simpatiche e strane. Giuste per le città. Mi piace più la running
Ritratto di Miti
19 giugno 2023 - 15:15
1
Oxy , te ho già detto... OCCHIALI !!!!!!!!!!
Ritratto di 1995
18 giugno 2023 - 19:48
L’industria italiana che ci invidia tutto il mondo….
Ritratto di Miti
19 giugno 2023 - 15:16
1
... direttamente dalla motorvaley..m
Ritratto di lele70mi
18 giugno 2023 - 21:10
Meglio che non commento ....sigh
Ritratto di realista
18 giugno 2023 - 23:31
1
Una start-up che durerà lo spazio di un attimo...
Ritratto di fiat131
19 giugno 2023 - 00:20
Volumetrie ed estetica senza senso. Estetica voto 4 Sfruttamento degli spazi voto 3 Cura dei dettagli voto 4 Ergonomia voto 5 Prezzo voto 4 Bocciate
Ritratto di Illuca
19 giugno 2023 - 01:17
Soldi pubblici, quindi nostri. Buttati via
Ritratto di Blueyes
19 giugno 2023 - 09:56
1
che tristezza vedere cosa stia diventando la mia Torino, la fu città italiana dell'auto...
Ritratto di TDI_Power
19 giugno 2023 - 10:17
Queste PEg Perego le guidavo a 6 anni. cos'è sta roba ma siete seri???
Ritratto di ziobell0
19 giugno 2023 - 11:16
bisogna stringere la mano a quello che si comprerà la versione squadrata del trabiccolo con il posto guida del tram
Ritratto di Miti
19 giugno 2023 - 15:18
1
@zioneeee...se lo faccio io secondo te mi lasceranno caminare sui binari??? Magari anche ... qualche biglietto per rifarmi del investimento? Giuro che farò piano...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser