In un viaggio da Milano a Roma abbiamo “torchiato” OnStar, il sistema di assistenza vocale a distanza della Opel. Com'è andata? La risposta in un video-diario.
Ha un buon bagagliaio la nuova Opel Astra Sports Tourer, brillante e ben guidabile. Ricca la dotazione e ok le finiture, anche se non in tutti i dettagli.
La nuova Opel Astra è stata collaudata per proteggere i sistemi di bordo dai campi elettromagnetici, che potrebbero influire sul corretto funzionamento.
Maneggevolezza e stabilità ottime per la nuova Opel Astra, che è anche ben equipaggiata e ricca di tecnologie innovative. Il 1.4 turbo ha una bella spinta, ma non è molto regolare.
In tutto il mondo, il servizio di connettività e assistenza personale da remoto OnStar ha raggiunto un miliardo di interazioni con i clienti: in arrivo sulle Opel.
Il sistema IntelliLux per i fari permette di mascherare il fascio selettivamente, per garantire la massima luminosità senza interferire con altri veicoli.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.