RENAULT MASTER

renault master 2024 tutto nuovo
Furgoni

Il Renault Master è tutto nuovo

Il più grande dei furgoni della Renault si presenta profondamente rinnovato, con più spazio di carico, più versioni elettriche e con autonomie maggiori.
renault master e tech electric impressioni guida
Furgoni

Renault Master E-Tech Electric: oltre 200 km di autonomia

Il nuovo Renault Master elettrico è disponibile nelle varianti furgone e autotelaio con 57 kW di potenza e 200 km di autonomia. Agile e sicuro sulla strada, meriterebbe forse qualche assistente alla guida in più.
renault master pronto l idrogeno
Furgoni

Renault Master: pronto per l’idrogeno

Al debutto due nuove varianti dei veicoli da lavoro Renault Master a idrogeno, insieme alla anche la stazione di rifornimento a idrogeno.
renault master h2 tech idrogeno
Furgoni

Renault Master H2 Tech a idrogeno: produzione 100% francese

Debutteranno il prossimo anno le nuove varianti a idrogeno del veicolo commerciale transalpino, atteso all’esordio nelle versioni furgone lamierato e gran volume su base telaio cabinato e come minibus da 15 posti.
renault kangoo 2020 concept
Auto e prodotti

Renault: ecco come sarà la nuova Kangoo

La casa francese “rinfresca” i commerciali Master e Trafic, aggiorna il pick-up Alaskan e dà un’anticipazione della nuova Kangoo del 2020.
renault master 2014
Furgoni

Il Renault Master rinnova la gamma motori

Con la presentazione della nuova versione ristilizzata, principalmente nella mascherina, la Renault ha cambiato l’offerta motoristica del suo furgone.
renault master
Furgoni

Sempre più sobrio il Renault Master

Nella gamma del furgone Renault sono arrivati due nuovi motore “Energy”; consumi ed emissioni di CO2 sono ancora diminuiti.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser