DUE MODELLI - Prosegue a ritmo serrato la collaborazione tra Renault e HYVIA, artefice di una vera e propria gamma di veicoli commerciali alimentati a idrogeno su base Renault Master. Proprio nel giorno di apertura del salone Solutrans, che si svolge all’Euroexpo di Lione, HYVIA svela due nuovi prototipi di veicoli commerciali leggeri a idrogeno con zero emissioni di CO₂, maggiore autonomia e un tempo di ricarica di soli 5 minuti.
PER IL CARICO - Il Renault Master Telaio Cabinato H2-TECH offre un’autonomia di circa 250 km e diverse possibilità di allestimenti su misura. È stato ideato pensando agli operatori professionali alla ricerca di una soluzione adatta alle loro esigenze, inclusi i furgoni gran volume dotati di una zona di carico da 19 metri cubi di capacità. Dotato di cella a combustibile da 30 kW, batteria da 33 kWh e serbatoi in grado di contenere fino a 3 kg di idrogeno (2 serbatoi da 1,5 kg) a 700 bar, rappresenta una soluzione ottimale per le consegne dell’ultimo miglio e non solo, complice la portata utile di 1000 kg.
IL MINIBUS - Il Renault Master City Bus H2-TECH è un minibus urbano in grado di trasportare fino a 15 passeggeri (9 seduti, 6 in piedi) con accesso sicuro e facilitato per le persone a mobilità ridotta e vanta un’autonomia di circa 300 km. Ideale per le aziende, i Comuni e gli enti pubblici locali, è una proposta convincente nell’ambito del trasporto professionale di persone. Entrambi i veicoli sono dotati di cella a combustibile da 30 kW. Entrambi i veicoli saranno disponibili nel 2022 con soluzioni di produzione e distribuzione di idrogeno verde.
LA STAZIONE DI RICARICA - Nel 2022, HYVIA realizzerà un ecosistema completo, a partire dalla stazione di ricarica a idrogeno per il rifornimento rapido (5 minuti) dei veicoli per massimizzare la loro operatività, e da tre varianti del Renault Master. Il Van H2-TECH, per il trasporto di merci e pacchi, con un volume di carico di 12 m³ e un’autonomia fino a 500 km, il telaio Cabinato H2-TECH per diversi allestimenti tra cui un furgone gran volume da 19 m³ di capacità di carico e 1000 kg di portata, con un’autonomia di 250 km, e il City Bus H2-TECH, un minibus urbano per trasportare fino a 15 passeggeri, con un’autonomia di circa 300 km.
TUTTO FRANCESE - L’offerta è 100% francese, tenuto conto che il Renault Master è prodotto nello stabilimento di Batilly, l'integrazione tra elettrico ed idrogeno è fatta da PVI, filiale del Gruppo Renault, a Gretz-Armainvilliers, il motore elettrico è prodotto nello stabilimento di Cléon e l'assemblaggio delle celle a combustibile e della stazione di ricarica a idrogeno sarà realizzato nello stabilimento di Flins.