UNRAE

unrae settore auto dimenticato nel pnrr
Politica e trasporti

Unrae: il settore auto dimenticato nel  PNRR

L’associazione dei distributori esteri critica l’assenza di supporto al settore automotive nel Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza.
il mondo dell auto chiede aiuto al governo
Politica e trasporti

Il mondo dell’auto chiede aiuto al Governo

Anfia, Federauto, Unrae propongono al Governo italiano una serie di misure di sostegno, a partire dall’immediato rifinanziamento degli incentivi e dell’ecobonus.
mobility champion il banco regia mobilita
Politica e trasporti

“Mobility champion”: il banco di regia per la mobilità

L’organizzazione delle case estere propone di creare una regia per coordinare i cambiamenti che arriveranno nel campo della mobilità.
unrae premia nuovi dottori marketing dell auto
Auto e prodotti

Unrae premia i nuovi dottori in marketing dell'auto

L'associazione ha riconosciuto borse di studio e possibilità di stage a dieci neolaureati che hanno brillantemente discusso la tesi in materia.
ultima mazzata l’aumento dell’ipt
Politica e trasporti

Ultima mazzata, l’aumento dell’IPT

Vendite in discesa e prezzo dei carburanti alle stelle: in questo periodo il settore dell’auto e gli automobilisti, già molto “spremuti” dallo stato, avrebbero bisogno di un sostegno. Invece, ecco l’ennesima batosta: l’imposta provinciale di trascrizione, che si paga quando si compra un’auto, è destinata a crescere anche otto volte.
vendite settembre 2009
Politica e trasporti

Anche a settembre continua a crescere il mercato dell'auto

Rispetto a settembre dell'anno scorso le immatricolazioni crescono del 6,8%. Merito degli ecoincentivi e del “boom” delle auto a gas: +244% e conquista di oltre un quarto del mercato.
cresce anche ad agosto il mercato dell auto
Industria e finanza

Cresce anche ad agosto il mercato dell'auto

Dopo i risultati positivi di giugno e luglio anche ad agosto le vendite in Italia sono aumentate dell'8,54% arrivando a quota 84.560 unità. Bene il gruppo Fiat, che da solo è cresciuto del 10,68%. A picco le immatricolazioni da parte delle società (-36,07%) e il mercato delle auto a noleggio (-33,86%).

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser