NEWS

Anche a settembre continua a crescere il mercato dell'auto

02 ottobre 2009

Rispetto a settembre dell'anno scorso le immatricolazioni crescono del 6,8%. Merito degli ecoincentivi e del “boom” delle auto a gas: +244% e conquista di oltre un quarto del mercato.

SEGNO POSITIVO - Con l'immatricolazione di 189.476 automobili, il mese di settembre ha fatto segnare una crescita del 6,8% rispetto al mese dello scorso anno (il peggiore degli ultimi sei anni). Un risultato che mostra per il quarto mese consecutivo il segno positivo e dà una boccata d'ossigeno a un settore gravemente colpito dalla crisi.

Non bisogna infatti dimenticare che, rispetto il 2008, l'andamento da gennaio a settembre 2009 fa sempre segnare una flessione del 5,9% con 1.611.205 auto immatricolate, 1.000 in meno rispetto all'anno scorso. 

 
Benzina + Diesel
N. Marca Modello Settembre 2009 Gen/sett. 2009
1 Fiat Punto 16.105 135.045
2 Fiat Panda 14.524 128.908
3 Ford Fiesta 8.546 76.326
4 Fiat 500 6.051 63.398
5 Citroën C3 5.405 40.113
6 VW Golf 4.887 42.573
7 Ford Focus 4.777 33.187
8 Lancia Ypsilon 4.470 37.412
9 Opel Corsa 4.442 39.164
10 Toyota Yaris 4.225 -

 Le classifica dei 10 modelli più venduti ottenuta sommando i modelli a benzina e quelli a gasolio. 

 
Diesel
N. Marca Modello Settembre 2009 Gen/sett. 2009
1 Ford Focus 3.690 25.610
2 Fiat Punto 3.449 39.422
3 VW Golf 3.283 25.968
4 Ford Fiesta 2.423 32.332
5 BMW Serie 3 2.010 14.253
6 Fiat Bravo 2.009 17.054
7 Nissan Qashqai 1.890 17.482
8 Citroën C3 4.470 -
9 Audi A4 1.591 15.085
10 Lancia Delta 1.568 14.401

Le classifica dei 10 modelli a gasolio più venduti.

 

L'AMBIENTE RINGRAZIA - Come ricorda Gianni Filipponi, Direttore Generale dell’Unrae, l’Associazione che rappresenta le Case estere operanti in Italia, per la ripresa del settore è stata fondamentale l'introduzione degli incentivi alla rottamazione. Tant'è che vengono considerati essenziali anche per il 2010 non solo per le tasche di chi deve cambiare l'auto, ma anche per l'ambiente.

“Il ricambio del parco auto, accelerato dagli incentivi – prosegue Filipponi - ha garantito un importante risultato di natura ambientale: l’abbattimento dei valori medi ponderati di CO2, che nei primi 9 mesi dell’anno, secondo le nostre rilevazioni, hanno manifestato un calo di 7,4 punti. Sono passati da 145 a 137,6 g/km e hanno raggiunto nel solo settembre i 134,3 g/km contro i 144,5 dello stesso mese del 2008. Una concreta dimostrazione della validità  ecologica delle misure adottate lo scorso febbraio dal Governo”.

E, in tema di ambiente, è da sottolineare come siano state proprio le auto meno inquinanti (Gpl, metano, ibride) a far registrare un buon risultato per settembre, con una crescita del 244% e una quota di mercato pari a 26,8%. 

 
Gpl
N. Marca Modello Settembre 2009 Gen/sett. 2009
1 Fiat Punto 5.720 24.435
2 Ford Fiesta 4.009 7.518
3 Chevrolet Matiz 3.066 23.801
4 Fiat Panda 2.550 17.773
5 Peugeot 207 2.424 13.721
6 Lancia Ypsilon 2.253 9.807
7 Hyundai I10 2.086 12.453
8 Lancia Musa 1.876 -
9 Opel Corsa 1.658 -
10 Dacia Sandero 1.552 -

 Le classifica dei 10 modelli a Gpl più venduti. 

 
Metano
N. Marca Modello Settembre 2009 Gen/sett. 2009
1 Fiat Panda 5.900 49.118
2 Ford Punto 2.829 33.509
3 Citroën C3 356 2.286
4 Opel Zafira 229 2.607
5 Fiat Multipla 212 4.289
6 VW Touran 149 1.390
7 VW Passat 124 900
8 Mercedes Classe B 98 617
9 Citroën C4 86 806
10 Fiat Doblo 25 407

Le classifica dei 10 modelli a metano più venduti.

 

CHI VA SU E CHI VA GIÙ - Il mercato continua ad assere “sofferente”, ma non mancano Case che fanno registrare progressi decisamente importanti nelle vendite da gennaio a settembre 2009, rispetto allo stesso periodo del 2008 .

È il caso della Dacia che fa segnare un +152% portando le auto vendute da 5.557 a 14.045 unità, seguita dalla Hyundai con una progressione del 65%. Fanalino di coda sono le americane Chrysler (-72,74 %) e Jeep (-57,36%).

Tra le “big” spicca la Ford con un +19,67%, quando la maggior parte degli altri Costruttori fanno registrare in media flessioni tra il 20 e il 30%. Se la cavano Audi (+1,32%), Nissan (+4,10%), Peugeot (+7,38%), Chevrolet (+10,83%) e Subaru (+11,94%). Le ultime due devono il loro risultato positivo in particolar modo alla presenza in gamma di modelli alimentati a gas.

Tra le Case italiane, bene l'Alfa Romeo (+6,3%) e la Lancia (+2,61%), mentre la Fiat fa registrare un -3,59%, ma recupera comunque più di un punto percentuale rispetto ad agosto 2009. Ancora incoraggiante il trend positivo della DR Motor (+ 26,42), anche se il volume di vendita resta ridotto: passa da 1.351 a 1.708 unità.



Aggiungi un commento
Ritratto di zot
5 ottobre 2009 - 16:54
Qualche mese fa, quando il traino degli incentivi non si era ancora fatto sentire, i costruttori hanno alzato gli sconti e sono stati premiati dal boom di vendite. Da settembre però alcuni sono diventati un po' più avari: sarà perché hanno già raccolto molti ordini? Potrebbero pentirsene

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser