NEWS

Ultima mazzata, l’aumento dell’IPT

05 maggio 2011

Vendite in discesa e prezzo dei carburanti alle stelle: in questo periodo il settore dell’auto e gli automobilisti, già molto “spremuti” dallo stato, avrebbero bisogno di un sostegno. Invece, ecco l’ennesima batosta: l’imposta provinciale di trascrizione, che si paga quando si compra un’auto, è destinata a crescere anche otto volte.

GLI AUTOMOBILISTI PAGHERANNO DI PIÙ  - Gli automobilisti italiani sono molto tartassati: nel corso del 2009 (ultimo dato disponibile) hanno contribuito al bilancio dello Stato con oltre 67 miliardi di euro. Di recente, le cose sono ulteriormente peggiorate. Basta fare il pieno per rendersi conto che l’aumento del costo dei carburanti è senza fine: la benzina è ormai arrivata a quota 1,60 euro al litro. E, a rendere più difficile la vita agli automobilisti, contribuirà fra breve anche l’aumento dell’imposta provinciale di trascrizione (IPT), che si paga quando si compra una vettura nuova o usata (ne avevamo parlato qui).

AUMENTO DELL’IPT PENSATO MALE - Sull’argomento si è espresso oggi Gianni Filipponi (nella foto), che è il direttore generale dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le case estere in Italia. Il suo commento su questo ulteriore balzello è molto negativo, perché rischia di aggravare una situazione di mercato già critica: confrontando i primi quattro mesi del 2011 con quelli del 2010, le vendite delle auto nuove sono crollate a picco (19%), e le prospettive sono nere: le 157.309 vetture immatricolate ad aprile sono il risultato più basso degli ultimi quindici anni (vedi l’approfondimento qui). “Il Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 31 marzo non solo costituisce di per sé un aggravio notevole per il settore dell’auto già da tempo in forte crisi - dice Filipponi - ma appare anche articolato in modo poco razionale nella sua pratica applicazione. La misura, che entrerà in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale avrebbe almeno delle motivazioni ragionevoli se fosse legata soprattutto agli aspetti ecologici, cosa che invece potrà avvenire, eventualmente, dal 1° gennaio 2012, se verrà attuata la riforma globale dell’IPT”. Filipponi si riferisce all’ipotesi di applicare, per le vendite dell’usato, una tassazione decrescente per le auto più “pulite” (in base alle normative antinquinamento “Euro”). Ma per ora sono previsti soltanto aumenti dell’IPT, per le vetture nuove con oltre 53 kW di potenza.



Aggiungi un commento
Ritratto di romeopl
5 maggio 2011 - 18:57
"per le vetture nuove con oltre 53 kW di potenza." -> cioè quasi tutte, visto che la mia Nissan Micra 1.2 benzina ne ha 59...
Ritratto di Pierlù
5 maggio 2011 - 19:02
ladriiiiiiiii
Ritratto di L u c A
5 maggio 2011 - 19:03
53KW son 72 cavalli, ovvero il 99% delle vetture. L'Italia ha bisogno di una Rivoluzione da far impallidire quella di Libia & Co.
Ritratto di audi94
5 maggio 2011 - 19:27
1
b a s t a r d i
Ritratto di zantor
5 maggio 2011 - 19:41
Non c'è più un'Euro in cassa. ALMENO L'ONESTA' DI AMMETTERLO!
Ritratto di fafner
5 maggio 2011 - 19:50
ma, adesso, stanno proprio rompendo i "cosidetti". In parole povere dico che, la misura, è colma!
Ritratto di Mister Grr
5 maggio 2011 - 20:06
(sì, esistono, saranno massimo una 15ina).
Ritratto di fogliato giancarlo
6 maggio 2011 - 04:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di liinkss
6 maggio 2011 - 15:04
9
Bella... rido ancora ^_^
Ritratto di fogliato giancarlo
6 maggio 2011 - 15:10
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di DaveK1982
6 maggio 2011 - 23:28
7
hai ragione. Io metterei il limite a 1kw e farei pagare l'ipt anche a scooter e moto. Non devono prendere brutte abitudini! :) Poi magari potremmo proporre una tassa simile per le biciclette: si paga in base alla potenza sviluppata dai quadricipiti del ciclista.
Ritratto di fogliato giancarlo
6 maggio 2011 - 23:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Tony9229
5 maggio 2011 - 20:19
...bisognava aspettarselo !!! Del resto siamo in Italia, dove la gente parla parla, ma di fatti ne fà pochi. Quindi nessuno si oppone (e quelli che lo fanno, ne discutono solo nei bar) i "potenti" fanno quello che vogliono.
Ritratto di fusco8
5 maggio 2011 - 22:25
quoto tutto quello ke avete detto fino adesso!!!!!!!!!!e aggiungo che la vita in italia sta diventando di m***a!
Ritratto di amorra
5 maggio 2011 - 22:30
1
Hanno aumentato l'IPT, ma nessuno realmente protesta. Una bella protesta sarebbe votare tutti scheda nulla all'elezioni, ma sicuramente nessuno lo farà!
Ritratto di bombolone
6 maggio 2011 - 16:52
Evitiamo il solito qualunquismo italiota, questo provvedimento porta una firma ben precisa: quella della maggioranza di governo, che aveva promesso di abolire le provincie e di ridurre le tasse. Invece le provincie restano, e le tasse (per finanziarle) aumentano. Personalmente, alla prima occasione elettorale punirò i responsabili di questo modo di fare politica, e spero che come me facciano in tanti.
Ritratto di roberv40
10 maggio 2011 - 00:00
quelli che sono ora al governo hanno aumentato alcune tasse e a me mi fanno girare le Pa... cmq se voti PD cadi dalla padella alla Brace di sicuro ti ritrovi Visco che in fatto di tasse se ne intende molto il loro motto e' tassa e spendi. poi vedi tu vota chi vuoi. ciao
Ritratto di Claus90
5 maggio 2011 - 23:11
Ma che schifo andate a f.an.cu.lo. non se ne può più.
Ritratto di FLPP
5 maggio 2011 - 23:39
2
Personalmente, trovo peggio che nessuno abbia il coraggio di denunciarlo seriamente, esclusa al volante... rendiamoci conto che se non ce lo dicesse questa rivista, noi andremmo a prendere una macchina a Giugno e spenderemmo un botto per immatricolarla!
Ritratto di omnia
6 maggio 2011 - 09:45
Sono tutte conseguenze del caro federalismo. Io faccio i bagagli e vado via da questo paese di m..da dove a pagare sono sempre gli stessi. Mi chiedo quanto ci voglia ancora, prima che questo paese diventi sempre di più ... Africa.
Ritratto di Talyesin
7 maggio 2011 - 08:47
Non sono d'accordo: se ci fosse la sinistra al governo la situazione sarebbe la stessa. se invece il nord non dovesse regalare soldi al sud forse non ci sarebbe bisogno di tutti questi aumenti..
Ritratto di rebatour
7 maggio 2011 - 16:15
ma forse hai ragione
Ritratto di Maxschumy
6 maggio 2011 - 10:08
la caduta in basso di questo paese è infinita.... me ne vergogno tanto. facciamo ridere tutto il mondo essere italiano prima era un orgoglio, adesso quasi me ne vergogno.
Ritratto di gimag73
6 maggio 2011 - 11:29
Io e la mia famiglia siamo in Belgio da qualche mese. Per certi versi (sono il Paese al momento con la più lunga mancaza di Governo, più della Somalia!), rimpiango l'Italia. Per certi altri però, mi accorgo della semplicità disarmante che c'è nel far funzionare, su base federale, i servizi al cittadino. Parlando di auto e basta, qui la targa la fai una sola volta e poi te la porti dietro; una vendita tra privati si fa con un foglio, una penna, due firme, una stretta di mano, i soldi e il controle tecnique sull'auto da parte del venditore; le assicurazioni incentivano davvero chi è bravo e onesto; questa specie di Stato applica permanentemente uno sconto ecologico (su FIAT è il 15%!) per l'acquisto di vetture che inquinano con meno di 110g di CO2, mentre in effetti ti bastona sui motori grossi/inquinanti, per i quali anche la tassa di registrazione è più alta (infatti, qui esistono motori BMW di potenze limitate che in Italia non vedremo mai). Che ci volete fare...Tuttavia, sono preoccupato anch'io, perchè prima o poi torneremo anche noi in Italia...e se l'aria che tira è questa, la vedo amara...Saluti.
Ritratto di fogliato giancarlo
6 maggio 2011 - 15:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rafficiè
6 maggio 2011 - 15:31
Non tornare
Ritratto di Talyesin
7 maggio 2011 - 08:48
Abbasso l'italia, restatene in belgio.. o magari scappa in canada o svezia o australia!!!
Ritratto di mecner
6 maggio 2011 - 11:34
Semplicemente vergognosa questa ultima, solo in termini di tempo, MAZZATA sulla testa degli automobilisti. Cioè tutti o quasi i cittadini italiani. Dopo l'aumento giornaliero della benzina/diesel in misura di 0.20 - 0.50 cent/Lt, quello delle Tariffe autostradali; quello delle Assicurazioni RCA, e....chi più ne ha più ne metta. VERGOGNOSO................
Ritratto di Silence800
6 maggio 2011 - 11:43
1
Come al solito a queste ingiustizie e bastardate non ci sono parole...beh c'è da dire che ce l'hanno con gli automobilisti a quanto pare...sennò tutte queste calunniate non si spiegano. Comunque apparte la bastardata in sè, come dice Filipponi non è furba come cosa, già che le vendite crollano delle auto nuove, perchè ci vorrebbero più iniziative oltre agli incentivi secondo me a invogliare la gente, poi mi metti queste cose e allora addio. Mah..siamo in un paese di ladri e sarà sempre peggio.
Ritratto di omnia
6 maggio 2011 - 12:27
quoto il tuo commento e aggiungo che non è una congiura verso gli automobilisti, è semplicemente lo strumento più semplice per fare cassa. I nostri politicanti da galera, sono ben a conoscenza del fatto che gli Italiani sono un popolo di autodipendenti (vedi art. alVolante sulle percentuali di auto in Italia) pertanto, un aumento su imposte e tasse a tal riguardo è un sicuro e cospicuo introito. Altro che potenziare i mezzi pubblici...tra poco elimineranno del tutto i servizi così da obbligare l'uso del mezzo proprio. Le vendite crollano? sarà un motivo in più per MARCHIONNE a lasciare questo paese dove l'inciviltà culturale della politica la fà da padrona....... una volta lo slogan della Lega citava "ROMA LADRONA" adesso voglio proprio vedere cosa s'inventeranno. Questo Paese è finito! Ci lamentiamo tanto ma agiamo poco, questa è l'amara verità. Io sono stufo di fare battaglie in solitaria, per questo vaff....ulo governo di m....a, vado via. Scusate lo sfogo poco educato, ma la mattina mi alzo facendo i conti per pagare bollette e tasse varie e vado a dormire con l'incubo di non riuscire a pagare quelle del giorno dopo. Il prezzo della benzina sale (anche se il petrolio scende) con ripercussioni sugli alimentari. Le bollette luce, acqua e gas non ne parliamo. Assicurazione..(triplicata anche se sono da anni in prima classe) bollo, manutenzione ordinaria e Dio mi liberi se capita quella straordinaria. E come diceva Totò ... "e io pago"
Ritratto di Silence800
6 maggio 2011 - 12:30
1
E non ti devi scusare per lo sfogo poco educato...devi dirle ste cose in qualunque linguaggio!!
Ritratto di omnia
6 maggio 2011 - 12:39
certo bisogna dirle, ma sarebbe ora di dirle a calci in c.lo a quelli che dovrebbero realmente ascoltare e invece, sono sordi da entrambe le orecchie. Mi conforta sapere che non sono l'unico a pensarla così, mi sconforta però vedere che nonostante siamo in tanti, questi maiali continuano a fare come gli pare..... in galera! .... e buttate le chiavi.
Ritratto di raspa eduardo
6 maggio 2011 - 12:22
l'IPT va alle province regionali per pagare gli stipendi al personale tutto, compreso i consiglieri, che lavorano tanto e prendono poco ! guarda in che stato sono le strade e la raccolta dei solidi urbani la cui tassa aumenta continuamente e su cui grava un ulteriore "contributo" provinciale. Andare in auto e' un lusso per pochi eletti cioe' per tutti coloro che viaggiano a carico dello stato , enti vari etc. che di tasca non escono un euro.
Ritratto di armando
6 maggio 2011 - 12:47
e io col cavolo mi cambio la mia vecchia panda 750 con carburatore rotto, fumata nera in partenza e 18 km/l di media... QUIESTI ORA STANNO VERAMENTE ESAGERANDO... LA BENZINA è ASSURDA 1,63 DA PAZZI... LE ASSICURAZIONI..NON NE PARLIAMO... IL BOLLO..IDEM... LE AUTO NUOVE SEMPRE PIU' CARE E SEMPRE PIU' GRANDI... POI HANNO ANCHE IL BUON GUSTO DI PUBBLICIZZARE AUTO CON PREZZI MAI VISTI IN CONCESSIONARIA...SARA' MICA UNO SPECCHIETTO PER ALLODOLE,,,,???? NOOOOOOOOOO POVERA ITALIA...... SAPETE CHE FACCIO..... MI COMPRO L'ABBONAMENTO AL PULMAN E LA MIA BELLA PANDA FUMANTE LA USA SOLO PER LA DOMENICA... ALLA FACCIA DEL PETROLIO E
Ritratto di 1832roberto
6 maggio 2011 - 12:57
Questo Governo invece di incentivare l'acquisto di vetture (sopratutto ecologiche) visto la forte crisi delle vendite che Fà? aumenta la tassa ipt, pensate che geni ci comandano, ritengo questo provvedimento VERGOGNOSOOO! : per protesta occupiamo Montecitorio ad oltranza con un milione di persone inca....te!!!
Ritratto di nitrotony63
6 maggio 2011 - 13:24
E' ormai sicuro che la nostra classe politica tutta non conosce il significato di tale parola,come puo altrimenti fare simili interventi.E'sempre la solita storia i soldi si prendono dai soliti individui:automobilisti ,motociclisti,lavoratori dipendenti e lavoratori onesti.Sarebbe troppo onesto far pagare meno tasse ma a tutti,eppure non si fa ,ma voi pensate che questi politici,con 15000 € al mese dalla provincia alla regione fino al governo si accorgono se lpt da 180€ di media passa a 400-500€,o se aumenta la benzina o l'assicurazione che loro tra l'altro non pagano sulle loro auto blu? Io ho 48 anni e faccio l'operaio sono cresciuto con dei valori sani e con dei diritti per i quali le generazioni precedenti per ottenerli hanno lottato a volte fino alla morte,ora molto torna in discussione o addirittura stravolto, e che si fa? nulla solo le solite chiacchere mai niente di concreto.Ho una bimba di 8 anni cosa sperare per lei?Che studi e che vada a vivere in un altro paese? Ma per alzare la testa quanto deve essere ferita la mia DIGNITA??? Auguri a tutti
Ritratto di Sbyro87
6 maggio 2011 - 13:34
Non se ne può più, in tutti i settori, delle vostre carognate per ammazzare il paese e mandarlo sempre più nell'oblio! Vi meritate una bella F U C I L A Z I O N E di massa, é l'unico modo per mandarvi via e far tornare il paese a VIVERE!
Ritratto di enterprais
6 maggio 2011 - 14:38
non dobbiamo lamentarci, i politici li abbiamo eletti noi,il fascimo e stato avvallato dal popolo.tutte le ideologie sono fasciste cioè tutti i politici tessono come ragni la loro tela,pero ci vogliono ragni buoni cioè sportivi,leali, onesti non assassini. buoni come penelope.ci vogliono dirigenti ( ragni )onestiche dirigano come direttori d'orchestra bravi e disciplinino bene la popolazione.quand il gat el ghè no,i rat ballen !!
Ritratto di fogliato giancarlo
6 maggio 2011 - 15:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ninittu
6 maggio 2011 - 14:51
Facciamo un tam tam via internet e scendiamo tutta l'italia in piazza e mandiamo a casa questi ladroni e farabbutti che pensano alla loro tasca a scapito dei lavoratori
Ritratto di Talyesin
7 maggio 2011 - 08:51
Ritratto di Gianki
6 maggio 2011 - 14:59
Sono stufo dei vostri lagnosi commenti l'italiano ha ciò che si merita in fondo siamo un popolo senza attributi quindi pagate e zitti!!! Fatti non bla bla bla alcuni popoli che si ritengono sottosviluppati hanno fatto fatti non parole come l'taliano fanfarone che solo si lamenta
Ritratto di fogliato giancarlo
6 maggio 2011 - 15:24
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gianlu_82
7 maggio 2011 - 15:54
sarai un politico/ corrotto di m.e.r.d.a. che pensa solo a interessi personali ! Vergognati di quello che dici !
Ritratto di fogliato giancarlo
7 maggio 2011 - 16:06
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gianlu_82
7 maggio 2011 - 15:57
quello che non ha attributi !
Ritratto di zetarom
6 maggio 2011 - 17:30
Non solo aumento ipt si profila aumento accise su carburanti. Dovevano abbassare le tasse...... riescono solo a far saltare processi. Abbiamo veramente dei governanti impresentabili. ps lavoratori autonomi aumentano anche i contributi fissi, le cartelline delle tasse arrivano sempre puntuali.
Ritratto di rebatour
6 maggio 2011 - 18:42
non dovevano scomparire? Ah, già, ma se spariscono come si fa a MANGIARE?
Ritratto di gloster
6 maggio 2011 - 18:29
Tutti a lamentarsi della proposta sul superbollo per auto con molti cavalli (mi sembra 170 cv).. Bene lo stato vi ha accontantano aumentando l' ascisse sulla benzina ed adesso ipt. Adesso siamo piu' contenti...
Ritratto di roberv40
10 maggio 2011 - 00:12
Guarda che il superbollo lo hanno rimesso da qualche anno e lo pagano tutte le auto che passano i 100kw in poche parole 136 cv cioe' quasi tutte le station wagon e tutte le turdodiesel o auto medie visto la cavalleria delle auto moderne. avrebbero dovuto pagarlo solo le auto di lusso ma poi il Ministro Visco ha deciso di farlo pagare a tutti poveri cristi.
Ritratto di haps
6 maggio 2011 - 19:26
tanto nn serve.vendo l'auto e sto' a posto cosi sono io che frego lo stato e quel che guadagno me lo magno(fa pure rima) BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ritratto di abarth1285
7 maggio 2011 - 08:14
1
Arrivati a questo punto nn vedo perché nn si possa far pagare un ulteriore imposta a quei bas___tardi che vanno in giro con auto provviste di ben 4 ruote..schifosi spreconi x viaggiare bastano 3 ruote (vedi Apecarro o Sulki) perciò trovo giusto un'imposta di almeno ulteriori 500 € per chi spreca pneumatici inutilmente! Poi se x caso l'auto che vai a comprare ha pure il climatizzatore allora sei doppiamente bast__ardo perché vuoi per forza inquinare di più per star fresco perciò troverei giusto un aumento di 5 €\kw del bollo a partire da potenze superiori i 2,5 kw (un rasaerba..)..... cavolo speriamo che nessun politico legga sto commento se no le fanno davvero!! :-P
Ritratto di vg645
7 maggio 2011 - 08:35
LA SPREMITURA DEGLI AUTOMOBILISTI E ORAMAI INCESSANTE, altro che ripresa e incremento dello sviluppo. Stiamo raschiando il barile e ormai siamo alla frutta, e necessario un cambio a tutti gli effetti e di un atto di forza che il popolo alzi la testa, fermi per una settimana le auto e non spendere. ALTRO CHE ANDARE IN FERIE, dopo il lavoro macchina in box, giardino, e a piedi senza spendere altro
Ritratto di Franchigno
8 maggio 2011 - 19:11
Penso di essere l'unico Italiano a qui non interessa una mazza del pallone...Qualcuno si chiederà..e che zi azzecca?Perchè se la stessa passione che l'Italiano mette nel pallone la mettesse per mandare a casa questi mangia pane a tradimento ci saremmo già liberati da tempo di loro.Invece basta che vinca la propia scuadra del cuore che il resto va tutto bene,compresi i milioni di euro che prendono i giocatori per correre dietro una palla...Mah....
Ritratto di vero.ales
9 maggio 2011 - 01:32
Centrato in pieno...l'importante è che la squadra di calcio vinca. Ora siam disperati, ma fino a poco tempo fa anche se eravamo tutti nella cosiddetta...alcuni andavano in giro cantando anche: POOOO PO PO PO PO PO PO.......... Chi se ne frega di tutto il resto...no?
Ritratto di vero.ales
9 maggio 2011 - 01:29
Siamo il paese con meno pressione fiscale, non paghiamo il bollo e le auto in Italia si comprano a prezzi troppo stracciati!!! Ben venga l'aumento dell'IPT, poi proporrei una piccola tassa sulle radio, sull'aria condizonata (consuma molta energia) e una tassa sulla ruota di scorta (visto ke nemmeno le Case automobilistiche ormai le propongono di serie sulle loro vetture). Dobbiamo aiutare lo stato a mantenere le sue auto blu, le sue auto grigie e tutto lo schifo che c'è in Italia....scusate: IL BEL PAESE (per qualcuno:il paese dei balocchi).
Ritratto di roberv40
9 maggio 2011 - 23:55
ci avete rotto le ... sempre con le macchine ve la prendete aumento per la benzina adesso aumento per l'IPT diminuitevi i vs Stipendi pliticanti di M. Redazione di al volante manda in parlamento tutti i ns commenti. politicanti di dx e di sx e di centro Verdi and company non vi preoccupate ce ne ricorderemo alle prossime Elezioni.
Ritratto di marcotano69
18 maggio 2011 - 16:23
Grazie a questo nuovo sistema si venderanno di più auto con potenze ridotte,che poi negli anni pagheranno bolli più bassi (legati anch'essi ai kw)e-in genere-consumeranno meno benzina,portando allo Stato entrate inferiori.Inoltre rallenterà il mercato dell'usato,con danni per i venditori.Davvero una bella pensata!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser