NEWS

Formula 1 2015, prove libere Canada. Orari tv diretta qualifiche e gara

05 giugno 2015

Formula 1 2015, orari diretta tv qualifiche e gara gran premio Canada. Risultato prove libere: primo Hamilton. Diretta tv su Sky e differita Rai.

Formula 1 2015, prove libere Canada. Orari tv diretta qualifiche e gara
IL BAGNATO TRADISCE LEWIS - Tanto tuonò, nella seconda sessione delle prove libere del Gran Premio del Canada di Formula 1, che piovve. E sulla pioggia scivolò Lewis Hamilton (foto sotto), dominatore indiscusso di questa prima parte di stagione: non che il meteo, da queste parti, sia avaro d'acqua, tutt'altro. Dopo mezz'ora dall'inizio delle seconde libere, infatti, le nuvole che già minacciavano pioggia dalla prima sessione hanno iniziato a scaricare acqua in gran quantità.
 
HAMILTON SHOW - Hamilton, sotto gli occhi di tutti in quanto capoclassifica (con 10 punti di vantaggio su Rosberg) ma anche dopo l'arcinota vicenda monegasca (richiamato ai box dalla Mercedes in regime di safety car, è riuscito a perdere una gara fino ad allora dominata), ha coniugato genio e sregolatezza: uscito per l'ultimo tentativo prima dell'acquazzone con le soft, rischia di tamponare Grosjean (il franco-svizzero, dopo una prima parte da Pierino, sembra ora abbonato a diventare bersaglio di involontari kamikaze: vedasi il caso-Verstappen a Monaco) all'ultima chicane e, nel giro buono, ottiene due intermedi da record prima di andare lungo nello stesso punto, saltando il cordolo e vanificando il tentativo. Tutta da verificare l'integrità del fondo della propria monoposto ai box: detto e fatto, l'inglese si lancia nella mischia e stampa il miglior tempo di giornata davanti a Vettel e Raikkonen (foto sopra), al volante di una Ferrari che sembra avere ben speso i tre gettoni demandati allo sviluppo della power unit. Classe da campione, quella di Hamilton, unita a un'imprevedibilità degna del Nigel Mansell dei tempi d'oro.
 
 
STRATEGHI NEL PANICO - Peccato però che, a goccioloni ben avviati, ai box della Mercedes si sia deciso di fare uscire i propri piloti con le intermedie: il risultato netto è sempre il solito Hamilton che si infila ingloriosamente tra le gomme dopo essere andato lungo al tornantino. Pochi i danni alla Mercedes, molti quelli all'immagine di chi, forse interprete di uno psicodramma sportivo, ha deciso di fare girare i propri piloti in condizioni insidiose - Hamilton e Rosberg sono stati gli unici a farlo, d'altronde.
 
PASSO GARA SIMILE - La cronaca sportiva, oltre a ciò, parla di una Ferrari molto veloce (a 0”3 da Hamilton e con la punta massima più alta del lotto), di Rosberg quarto a 0”5 e di una Lotus competitiva, quinta e settima con Maldonado e Grosjean. Bottas sulla Williams è sesto, con il compagno di squadra Massa ottavo. Nona e decima, ma in difficoltà su un tracciato che nel 2014 le ha regalato la vittoria, la Red Bull con Kvyat e Ricciardo. Male le McLaren, con Alonso quindicesimo e Button diciottesimo. Difficile esprimersi sul passo di gara: certo che, pur sapendo che una rondine non fa primavera, la prestazione delle Rosse sembra consistente anche su più giri.
 
DIRETTA SOLO SKY - Domani, con diretta solo su Sky e differita sulla Rai, dopo le terze libere (diretta su Sky alle 16 e differita Rai alle 23), sono in programma le qualifiche con relativa caccia alla pole: Sky Sport F1 le trasmette a partire dalle 19, con differita Rai 2 alle 23:10. Domenica, infine, la gara parte alle 20 ora italiana: diretta su Sky e differita alle 23 su Rai 2.


Aggiungi un commento
Ritratto di PongoII
6 giugno 2015 - 10:37
7
... finalmente postato l'articolo, Redazione! Bene, si sta sempre a scrivere che le Libere sono solo propedeutiche all'acquisizione di dati o semplici simulazioni... ma a Lewis pare non l'abbiano detto e lui, vero genio & sregolatezza, fa, rischia di disfare e rifa tutto come se da quei tempi ne derivasse l'intero Mondiale. Ottimo viatico per Qualifiche e Gara, come pure l'esserci ancora della Ferrari, con entrambe le vetture. Il distacco, in termini di F1 è qualcosina, ma non certo preoccupante, sintomo che Maranello ha avuto un'intuizione motoristica ed ha speso (bene) i tre gettoni che fino a qualche giorno fa non erano in programma di essere utilizzati. Grosjean non avrà letto Dante e la "pena del contrappasso", ma visti i danni che causò ai suoi inizi (uno su tutti quando parcheggiò sulla testa di Alonso a Spa), deve ancora subirne di incidenti per riappacificarsi col charma del motorsport... In ultima analisi il meteo, la pioggia, che tanto ha tormentato alcuni precedenti GP canadesi, non dovrebbe tornare in gara, molto più probabilmente la SC che storicamente qui c'è ha fatto sempre molte apparizioni in pista. FORZA FERRARI!
Ritratto di PongoII
6 giugno 2015 - 20:56
7
Una Ferrari tra i (soliti) primi ed un'altra (insolitamente) tra gli ultimi: scritto così ci potrebbe stare, situazione sporadica ma già capitata; poi leggendo chi sta dove, appare quantomeno strano. Fatto sta che Vettel partirà dalla 15ª piazza, vista la penalizzazione di 5+10 posizioni di Verstappen (che avrà anche secondi aggiuntivi nel primo pit-stop per le posizioni non scontate). Infatti, pronti-via, nemmeno il tempo di annotare i freni fumanti di Perez alla curva "Kubica"che, cercando di afferrare la natura del problema tra l'inglese della radio, lo sloveno dei commentatori e l'immancabile urlo di un figlio, vedo rientrare ai box la Rossa di Seb senza nemmeno mettere un giro a referto. Così dopo le speranze riposte dallo sviluppo del motore, intraviste nelle prestazioni delle libere, proprio il propulsore lo ha tradito, vanificando anche l'uso delle super soft. Per livellare la gara e dare qualche opportunità anche a Vettel, da Ferraristi, tiferemo un po' per la pioggia, un po' per le scaramucce in casa Mercedes, un po' per la SC, mai avara di partecipazioni in Canada. Per il resto, onore agli Stellati ed anche alla Renault (Lotus), oltre all'altro finnico Bottas. Speriamo in una bella gara e che (non) vinca il (solito) migliore. FORZA FERRARI!
Ritratto di piero juventino
6 giugno 2015 - 12:17
1
spero in altri clamorosi errori delle mercedes
Ritratto di walter62
6 giugno 2015 - 12:20
Facciamoci furbi e freghiamo i Krucchi....
Ritratto di Logudoro
6 giugno 2015 - 15:02
Come al solito la RAI butta milioni di € dalla finestra con mille canali che danno in diretta il GP sia del Canada che di molti altri GP la RAI sprecona lo dà in deferita a le ore 23 come che se io l’ho visto in diretta vado a guardarlo su la RAI che distribuisce milioni a i suoi amici con un ritorno in mazzette, lo stesso quando trasmette in Eurovisione o mondo visione, paga fior di quattrini e in EU non lo guarda nessuno, quante volte ho provato a controllare tutte le TV Europe e la eurovisione Italiana si vedeva solo su la RAI e tutte le altre TV ignoravano l'evento pagato a peso d'oro, l'unica TV la Rai che lavora in perdita quando tutte le altre hanno introiti minori ma molto più guadagno la RAI reclama il canone come il meno costoso in Europa (falso) qui in Belgio da 25 anni non si paga tassa su la TV e i bugiardi della rai mangioni che come il sistema Italia corrotta nella Rai buttano di tutto da le amanti dei dirigenti che dei condottieri a i famigliari, amici politici compari di merenda di ogni genere, il tutto su le spalle e tasche del contribuente, non poteva mancare il sistema di mafia capitale in RAI
Ritratto di emanuel99
6 giugno 2015 - 19:05
La cosa strana é che prima di dicono i risultati TG e poi ti fanno vedere la corsa...SKY e Dicovery a vita
Ritratto di KlausK
6 giugno 2015 - 15:29
sarò un po' OT ma la RAI può tranqillamente fare a meno delle repliche di F1. Il GP o si guarda in diretta o non si guarda proprio. Agganciandomi parzialmente a quanto scritto da Logudoro dico: rai sport 1 = dirette CALCIO (champions e mondiali), diretta formula 1, diretta motoGP, diretta tennis master 1000. diretta ciclismo, Giro, Tour e vuelta rai sport 2 = dirette basket, pallavolo, sci, rugby sei nazioni rai 1, rai 2, rai 3 : dimezzamento numero impiegati, dimezzamento compensi, dimezzamento inviati sportivi, dimezzamento trasmissioni sportive, dimmezzamento fiction e serie. Raddoppio film di qualità, raddoppio trasmissioni di inchesta e approfondimenti ( stile report) Dimezzamento altri canali rai digitali. Risultato? +share, + introiti pubblicitari, +utili. In un colpo solo azzerati sky e mediaset. Un solo abbonamento € 113,50. nessuna spesa per abbonamenti su premium e sky. Equità sociale e visibilità in chiaro di tutti i pricipali avvenimenti. Chi vuole l'NBI, La Liga, la Bundsliga, la Premier league, la Nascar, la formula Indy, i film in prima visione assoluta se li paghi a parte perchè costituiscono un privilegio. Scusate l'OT ma era doveroso per un appassionato di F1
Ritratto di Ics
6 giugno 2015 - 16:00
..Non dico tutti, ma mettiamo che la metà delle famiglie Italiane paggano sti benedetti 113 euro d'abbonamento, la Rai incaserebbe "QUALCOSA" come 3 miliardi e 390 milioni di euro l'anno. ebbene, nonostante questo, NON ce la fa a farci vedere la formula 1 in diretta.Che bellezza :)
Ritratto di PongoII
6 giugno 2015 - 16:38
7
Caro Klaus, ti ringrazio ancora del commento alla mia prova dell'Alfa 155 ed aggiungo di condividere la tua idea di riformare i palinsesti RAI. A prescindere da chi paga o meno il canone (io sono tra i primi...) la TV pubblica gode anche del cospicuo gettito pubblicitario, somme che, come ben dice anche Ics, vanno poi sperperate nella migliore delle ipotesi in quei giochi nazionalpopolari che ci fanno sembrare ancora legati al mito di Lascia o Raddoppia per non parlare del solito "magna - magna". Riformare la RAI è come riformare lo Stato: finché ne rimarrà solo uno della "vecchia guardia" il virus potrà nuovamente diffondersi. Sono (RAI & PA) dei carrozzoni che dovremmo sopportare in eterno a meno di un imminente olocausto nucleare o naturale... Siamo il Paese dei tre quotidiani sportivi, tre quotidiani!, ed abbiamo la TV pubblica con ben due canali, due canali!, dedicati esclusivamente allo Sport che però trasmette la diretta del biliardo (faccio sempre 'sto esempio, non me ne vogliano gli amanti di stecca e bocce) e relega in orari da "Colpo Grosso" (per chi se lo ricorda...) spettacoli sportivi molto più seguiti. Va in differita il volley (nazionale in world league!) le coppe europee di calcio sono oramai merce rara, tra un po' ci giocheremo pure le dirette della nazionale di calcio! Accidenti, quando non c'erano due canali dedicati era un fiorire di dirette! E' proprio vero che "si stava meglio quando si stava peggio". Oppure, più semplicemente... "pochi soldi poca musica". Se avete il satellite cercate SLO 2 (secondo canale pubblico sloveno) prove e GP in diretta. Saluti
Ritratto di Ics
6 giugno 2015 - 15:35
..Sono anni che i Ferraristi osannano innovazioni tecnologiche . Sono anni che i telecronisti Straparlano di Ferrari. La Ferrari quest'anno qua e Ferrari l'anno prossimo là. Gli altri NON si sentono ma fanno i fatti..come la Mercedes. Come si riesce a vincere una sola gara, ecco quà che si allude alla Vittoria finale. la finissero di chiacchierare perchè ormai, va bene che la Ferrari è ( o era ) molto forte ma gli altri non stanno fermi al palo. ma tanto anche quest'anno la ferrari prenderà un altro schiaffone....ihihihih Saluti ragà....
Ritratto di PongoII
6 giugno 2015 - 16:47
7
Ciao Ics e benvenuto nel sito. Sono anch'io un acerrimo nemico del comportamento della RAI. Per quanto attiene, invece, all'esito del Mondiale, a prescindere da come finirà, relativamente alla Ferrari c'è da osservare che rispetto all'anno scorso, a dir poco fallimentare, quest'anno "è li" e non solo per una gara. Tanto che la Mercedes ne ha paura (paura pure di Kimi che i più davano buono solo per la pesca del salmone), tanto che a Monaco hanno fatto rientrare Lewis sicuri che Vettel avrebbe fatto lo stesso nel disperato tentativo di guadagnare almeno una posizione: strategicamente assurdo, assurdità dettata dalla "paura" più che dai party del venerdì monegasco. La dirigenza Ferrari puntava a far tornare competitiva la Scuderia, obbiettivo più che centrato, e non lo dico a livello personale. Ora il bello e cattivo tempo lo fa ancora la Mercedes, ma probabilmente proprio questa situazione di alternanza di fortune nonché di lotta interna contribuirà a ridare mordente al Mondiale lasciandolo aperto il più a lungo possibile. Ciao da "Pongo" (Gabriele)
Ritratto di Ics
6 giugno 2015 - 15:38
. E' proprio vero quello che dici KlausK. Come si fa a guardare una rfeplica quando si conosce già il risultato...Ma per favore.. E comunque, la RAI, che pretende di farsi pagare, l'unica cosa che poteva darci in fatto di Sport motoristico, era proprio la Formula 1. Ci hanno tolto anche quella...ma vaff....va..
Ritratto di Ics
6 giugno 2015 - 15:41
..Mi fa proprio PENA veder scritto che si spera di vincere NON perchè si è più forti, ma perchè gli altri o rompono o sbagliano..è davvero penoso !!
Ritratto di Ics
6 giugno 2015 - 15:45
caro Logudoro, e come farebbe altrimenti, la RAI a dare quasi ogni sera 250.000 o 500.000 euro ai concorresti di AFFARI TUOI scusa eh ?.....eheheheh...:)

PROSSIMO GP

Bahrain International Circuit F1 2025
Bahrain International Circuit
ORARI
domenica 13 aprile
Gara17:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser